Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colpe

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Ricordatevi, Maestà, che se, talvolta, i figli scontano le  colpe  dei padri, spesso i padri godono i benefici delle buone
il castigo. Non, che la misura non sia colma, ma forse le  colpe  degli uomini meritano ancora quell’abbominevole flagello!
di quella conclusione, giacchè le virtù che trionfano e le  colpe  che si castigano sono cose lasciate tutte all'altro mondo.
- Ma inchiodate - ribattè Mario sconsolatamente. - Vi ha  colpe  senza perdono. Dietro di mè cadde il ponte ... Odiami! -
sono un analgesico prezioso. L' attore può scaricare le  colpe  di un suo insuccesso sul regista, o viceversa; chi lavora
necessità. Non puoi nemmeno far cadere il castigo delle  colpe  altrui su tua madre, su tua sorella, sulla tua casa, a cui
mettete in pace la fantasia eccitata dalle sventure e dalle  colpe  della vostra vita. Fate di desiderare una sola cosa, il
connazionali, i quali avrebbero posto in oblio le passate  colpe  per non ricordarsi se non dei servigi dalla povera plebe
avido cercando sempre novelle emozioni, macchiandosi di  colpe  sempre più infami, ma che non lo saziano ne gli procurano
non potevi vivere senza di me… Che cosa t’ho fatto? quali  colpe  ho commesse?…". Ella tace. Tu ti batti la fronte e
Ella scuote il capo, ti oppone fredde ragioni, ti addebita  colpe  insignificanti di cui ella stessa non è immune. Tu non le
e il cuore. Dov'era caduta? perché l'avevano maritata? che  colpe  era chiamata a scontare? e questa gente, ignota ieri, che
saperlo, sono capaci di tutto, anche di accusarsi di  colpe  che non hanno mai commesso, pur di vendicarsi di qualche
perdono e dell'oblio? Or bene: poiché nessuna ricordanza di  colpe  viene ora ad affliggere il tuo spirito; poiché a nessun
al re di Ninive, ma quando questo si era pentito delle  colpe  sue e della sua gente, ed aveva bandito un decreto che
grandi fesserie in questa sciagurata guerra, e misurarvi le  colpe  di Bilotte: veniali.) Ora sembra fermo a non ricominciare.
giusto pe' giudicandi. Quelli possono riflettere alle loro  colpe  o mettersi sulla via del bene, questi non soffrono
il maggior contingente alle prigioni. La media delle  colpe  contemplate dalla legge che vengono denunciate ogni giorno
fame. Si è o non si è cristiani, e, per quante fossero le  colpe  di quella donna, si deve lasciar morire su una strada tre
la reazion popolare, non fu giusto che insieme alle  colpe  andasse travolta la tradizione, avvegnaché ." - Fabrizio,
un giovine onesto, che scontava le conseguenze di  colpe  non sue. Ai mezzi avrebbe provveduto essa stessa, ma
di Franco, la debolezza dell'ingegnere Ribera, tante altre  colpe  di vivi e di morti. Durezze, debolezze, malignità,
le sue carenze, spesso inconsapevoli, le si attribuiscono  colpe  anche immeritatamente. C'è nell'aria qualche cosa...
scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze di  colpe  e d'abitudini irrimediabili. Aveva bisogno di vedere e
donna che i pregiudizi sociali rendevano responsabile delle  colpe  dell'uomo cui era legata, non avevo più famiglia, più
spregiata che la riscattava ai propri occhi da tutte le  colpe  passate; timida e pur speran zosa sempre di vederlo alzare
un re non posson essere discussi da suoi sudditi, e le sue  colpe  - se un re può commettere delle colpe - non possono essere
sudditi, e le sue colpe - se un re può commettere delle  colpe  - non possono essere né giudicate, né punite da essi. Io
sento umiliata del mio passato. Se sono stata vittima delle  colpe  altrui, non ho fatto nulla che la coscienza mi rimproveri.
lui aveva già perso una settimana di produzione. Io di  colpe  non ne avevo, ma a vedermi in giro tanta gente di cattivo
tu, io, tutti; ma se mia moglie ed io abbiamo delle  colpe  verso di te, perdoniamoci a vicenda." Era un boccone amaro;
estremo, a giudicarsi sinistramente, a esagerare le proprie  colpe  d'accidia, d'ira e persin di gola, a tenersi responsabile
e non troppo tardi) di essere diventato consapevole delle  colpe  e degli errori del fascismo nostrano e straniero, e deciso
occorreva un capro espiatorio su cui convogliare tutte le  colpe  e tutti i risentimenti; e che il fenomeno fu condotto al
gli premeva le mani sul capo, gli enumerava tutte le  colpe  commesse dal popolo e gliele imponeva addosso: il colpevole
pietà di loro che sono innocenti; io sconto tutte le mie  colpe  colla morte. E firmò, avvolgendo come al solito tutta la
fa di se stesso alla società, come vittima espiatoria delle  colpe  altrui o delle proprie. Quindi la vergogna dell'aver avuto
uno stato di pena, la quale non può riferirsi che a  colpe  commesse prima della incarnazione terrestre. I dolori degli
vivrò ... Senti. Mia madre è viva: dopo una esistenza di  colpe  e di dolori, ella è risorta davanti a me come un fantasma.
hanno dato che un'indulgenza senza fine per le miserie e le  colpe  degli uomini, e gli hanno scolpito sul volto un eterno
le tue parole, o William, ricordai che l'ozio è una delle  colpe  maggiori; e fattami forte, coraggiosa in un momento, chiesi