Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: circo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
venne disegnato dall'architetto Canonica ad imitazione del  Circo  di Caracalla, e può contenere 30,000 spettatori. _ Fu
incendio, condannati a comparire nei prossimi giochi nel  circo  ed a servire colà di pasto alle fiere; prigionieri in buona
pesanti, lo ingiuriò, gli diede del vile. Giunsero al  circo  di legno, grande, costruito ieri; lo fecero scendere in un
esistenza? Passò del tempo eppoi udì un sordo vociare. Il  circo  si riempie! Spicciatevi! comandò la voce del custode di
dì festivi da un' ora alle 3 pomeridiane. _ Popolare, ia  Circo  n. 4, aperta dalle ore 7 alle 9 pomeridiane; nei dì festivi
marmo antico isolate, deve aver servito di comunicazione al  Circo  romano che esisteva nella vicinanza. _ Presso questa torre
pagato colla propria testa l'inopportuna proposta. Nel  circo  vi erano i giochi. Non vi volle andare. Era sazio di vedere
feste atletiche i due sessi si riuniscono in apposito  circo  per le loro gare. Nella parte destinata alle donne tutti i
un nuovo muro che dal Carrobbio seguiva le Vie del  Circo  e del Cappuccio, e girava poi a destra per ricongiungersi
che ricoprono vari ettari di terreno entro il  circo  di Aristarco. L' ipotesi della natura cristallina delle
veniva acclamato come uno dei piú famosi espadas del  circo  di Siviglia o di Granata. Il conte strozzò il gallo e lo
pronunziò questi nomi alteramente, come un direttore di  circo  equestre fa fischiare e schioccare la frusta invitta. -