Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cieco

Numero di risultati: 121 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
a volte patito avea la fame per dar l'ultimo scudo a un  cieco  o a un saltimbanco... Vivaddio! colle piume in testa e il
che era sul muro esterno della chiesa di San Satiro,  cieco  d' ira, le scagliò una coltellata, che colse nel collo il
Ci avevano annunciato per quella sera il concerto di un  cieco  suonatore di pianoforte. Un signore che stava in piedi,
credo che ci sia concerto. Ho udito che il compagno del  cieco  è malato e che questi si è fatto scusare". "E andrà via,
Partimmo subito, il giovinotto ed io, pieni di zelo. Il  cieco  signor Zuane ci accolse con gratitudine dignitosa, con
altri sospettavano una occulta relazione fra l'atto del  cieco  e il turbarsi di lei; ma poi uno, due, quattro batterono le
dato anche un anello, signor Zuane" disse il Prina. Il  cieco  stese un braccio, brancicò le monete del piatto, prese
gridò, che accorse gente, che vi fu un tafferuglio, che il  cieco  fu condotto via, che la Fedele mi scongiurò di
trovato sugli scalini della chiesa di San Gaetano un povero  cieco  che chiedeva l'elemosina, e io messa subito mano a tasca ho
mica falso, eh, signorino? - Immediatamente un altro povero  cieco  che era dall'altra parte della scalinata è venuto a
Era tempo che una convinzione illuminata si sostituisse al  cieco  entusiasmo, per proclamare questa verità incontestabile -
s'erano seccati. Lo scudiero condusse per mano il Reuccio  cieco  a palazzo, e raccontò quello ch'era accaduto. Il Re e la
(così chiamavasi il vecchio coccodrillo), divenuto  cieco  degli occhi a cagione dell'età decrepita, e non potendo più
"Mi chiamo... io!" "Questa voce la riconosco!", masticò il  cieco  fra i denti: quindi soggiunse: "Ditemi, mio caro
il nulla a fine di nulla; non muto, anzi eloquente, ma  cieco  e sordo e chiuso al dolore del seme umano; ecco, ogni suo
faccia piena e rosea del bambino è sfigurata dall'occhio  cieco  semichiuso, e la madre se lo fa camminare davanti
insieme con passo più lento. Come se in questo coniugarsi  cieco  si scambiassero qualcosa, e ne traessero un misterioso
fece crocifiggere, volle vedere sangue, molto sangue; girò,  cieco  dall'ira, per le sale della casa d'oro, scannò, ferì,
notte stavano a far pissi pissi dalla parte del vicoletto  cieco  dove non abitava nessuno, sporgendosi dalle finestre per
dei Santi Martiri, e conduceva un cantastorie, un giovine  cieco  suo amante. Essi erano venuti a piedi da un villaggio
di te. Quando venne qui, per la festa, con quel miserabile  cieco  che si fece condurre da lei e poi la abbandonò, nessuno qui
dalla febbre. Del resto, neppure tu l'hai riconosciuta. Il  cieco  la chiamava con un brutto nomignolo: soltanto a me ella
ultimamente però ella si era emendata: s'era unita con un  cieco  cantastorie e vivevano da due anni come marito e moglie:
volta in compagnia di altri mendicanti girovaghi. Il  cieco  cantava certe poesie che egli stesso componeva: aveva una
partirono assieme; andarono alla festa di Sant'Elia; là il  cieco  schifoso incontrò una compagnia di mendicanti campidanesi
cucina ella piangeva presso la porta, pronta ad andarsene.  Cieco  di vergogna e di dolore, Anania le si slanciò sopra,
Il gigante diventato pazzo per il dolore e anche  cieco  si precipitava in tutte le direzioni con impeto
Qui bisogna che lei pensi una cosa, che per esempio un  cieco  non ha difficoltà a dirle quanti mattoni ci sono su una
peggio ancora delle sfere da cuscinetti, lei capisce che il  cieco  sarebbe imbarazzato a dire dove sono, perché appena li
morbosamente pieno di sé, avido di denaro e di adulazioni,  cieco  alle sofferenze del prossimo; il poeta orgiastico e
Ma è pazzo! ... » rispondono intanto di sí. E il  cieco  innamorato si accorge troppo tardi che, tra il possesso
osso della spalla, dopo il primo viaggio sono sordo e quasi  cieco  per lo sforzo, e commetterei qualunque bassezza per
nel masso e alta come la navata di una chiesa. L'Orco,  cieco  e senza gambe, stava seduto nel centro della caverna e
proprio preso in un occhio. Speriamo allora che essendo  cieco  non ci secchi piú. - Un fiammingo, - disse Mendoza. - Che
nell' erba e nella melma, ciascuno aggrappato come un  cieco  all' uomo che lo precedeva, e non so chi guidasse il
degli altri. Sì, di tutto ciò era convinta; ma anche un  cieco  è convinto che non può pretendere di vedere, e tuttavia
che la donna male amata da lui nel tempo del suo gravitare  cieco  e ardente sulle cose inferiori, aveva scoperto la sua