Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiamarono

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nemici ci chiameranno briganti, avventurieri, come ci  chiamarono  nella gloriosa spedizione di Marsala. Che importa? come
scoppiare: - Chicchirichì! Fu una costernazione generale.  Chiamarono  tosto i medici di Corte. Bisognerebbe spaccar la pancia del
rossore, ma sentiva una gran voglia di far chicchirichì!  Chiamarono  i medici di Corte; chiamarono anche quelli fuori del regno,
voglia di far chicchirichì! Chiamarono i medici di Corte;  chiamarono  anche quelli fuori del regno, i più valenti. Non ci
le stoviglie della cucina reale. Il Principe Pesciolino (lo  chiamarono  subito così) fu dannato a spazzar le stalle: - Imparassero
Due orecchie di creatura umana, ancor stillanti sangue!  Chiamarono  subito Senza-orecchie, come le aven messo il nomignolo: -
dal cassone, e vedendolo col viso rosso e tutto in lacrime,  chiamarono  d'urgenza il professor Perussi che esclamò subito: - Questa
solitario è sul continente ove lo  chiamarono  i suoi amici. Egli ha lasciato la sua dimora per compiere
opima per la ubertà della terra acquistata. _ I Romani  chiamarono  il paese vinto Gallia Cisalpina ossia al di qua delle Alpi,
gli scimmiotti si accorsero che il sole scottava troppo,  chiamarono  le fanfare e recatisi dinanzi al palazzo dell'imperatore,
Giuseppe si stava arrabattando per tirarla fuori, quando lo  chiamarono  al telefono. Non capitava quasi mai, e Giuseppe, più che
Ma i due regnanti se l'ebbero a male. Si misero d'accordo e  chiamarono  un Mago: - Devi farci un incanto per la figlia del Re, il
fatate, in un colpo sparì. La Reginotta e il Nano (lo  chiamarono  sempre così) furono moglie e marito. E noi restiamo a
L'avrebbe mantenuta. Era idealista e perciò fedele. Lo  chiamarono  al telefono. Dalla trattoria, donde gli portavano la cena,
tanto è vero che vi cresceva la vite e appunto per questo  chiamarono  quella terra Vinlandia, ossia "terra del vino". - E come
Vi fu tempo - quando le aspirazioni, che più tardi si  chiamarono  nazionali, si agitavano in embrione nella mente di
gli spiegò la cosa: - Maestà, qui c'è un incanto.  Chiamarono  un Mago. - É proprio così. Quel gattino è un Reuccio. Se
Chiamiamo la morte. Se non la chiamiamo, non viene. E la  chiamarono  ad alta voce: - O Morte! O Morte! Accorse, scheletrita, con
sbarcavano su una costa ove cresceva la vite, e perciò  chiamarono  quella terra Vinland. Sai come si chiama oggi quel paese? -
un urto poderoso da parte dell'agguerrito avversario.  Chiamarono  a raccolta tutte le bande che scorrevano le terre vicine
subito: - È Capriccetto! ... Riconosco il suo picchio! Lo  chiamarono  col soprannome di quand'era bambino. Capriccetto, sì, era
di riunirsi in popôlazione escludendo gli uomini, e si  chiamarono  Amazzoni; ma non si videro mai degli uomini fuggire le
Tutti gli uffiziali e gli agenti di sicurezza pubblica si  chiamarono  a raccolta a mezzo dei soffietti acustici, e riunendosi in
esempi luminosi di donne emancipate. Quelle emerite si  chiamarono  etère, cortigiane, cocottes; erano semplicemente delle
un nome più bello di quello datole alla nascita, essi la  chiamarono  Splendore. Aveva già quasi due anni; ma non riusciva a
come se fosse di marmo. La portarono sul letto e  chiamarono  subito i medici della città che tentarono tanti rimedi, ma
per via degli occhi, sa bene. Neanche più tardi lo  chiamarono  sotto le armi, quando chiamavano tutti: non si è mai
una cavalletta; per questo, col nome di una di esse, lo  chiamarono  Saltacavalla. Più cresceva e più frugolo diventava. - Dov'è
di riceverlo. I due fratelli gli risposero per le rime e lo  chiamarono  vanaglorioso. Quest'epiteto fece andare in bestia Ciapo. -
ebbe ringraziamenti dal conte e dalla contessa Tarlati! La  chiamarono  col nome di "liberatrice", e se fosse stata figlia loro,
ser Bandino si arrabbiava, rincararono la dose degli urli e  chiamarono  a raccolta anche altri monelli, così che, quando il Podestà
Voglio subito vedere il prigioniero. Le donne di Matelda  chiamarono  il carceriere, e questi accompagnò la Contessa nel buio
da parere un moretto, altro che Colomba. Ma gli uomini la  chiamarono  Colombina ed ebbero con lei inusati garbi. Che però a
chiamato a far qualcosa che non fosse la guerra. (Lo  chiamarono  infatti, a spalar neve, ma senza dargli mercede.) Nel canto
cotta grigia delle Savine, che si chiamavano anche, e si  chiamarono  poi preferibilmente Preziosine, perché dedicate
colpevoli, ambedue. - Andiamo, - disse. Uscirono insieme,  chiamarono  una carrozza da nolo, fecero sollevare il soffietto, come
i pupazzi di legno riposti dall'altra Epifania. Passando,  chiamarono  quella dei Sassoli, che c'era stata con loro tutti gli
ragazza, allora, e abitavo dirimpetto al loro palazzo e mi  chiamarono  su, in cucina, ed ebbi pranzo, e due gelati, e confetti! E
Jessy, ella fu colta da un male che i medici di Funchal  chiamarono  bronchite, ma che infine era una tisi bella e buona. Fu
era buona. Quando tutto fu concluso, i sette mecenati  chiamarono  il Dottorino e Giovanni, ed il signor Pedrotti prese la