Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casette

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lontano, verso quella collina piena di alberi, sparsa di  casette  bianche con le finestrine che parevan buchi nel muro. - Ci
una Fata, poiché giunti che furono davanti alle porte delle  casette  dissero: - Questa è mia! Questa è mia! E quando i contadini
da dayachi-laut, ossia da dayachi costieri, di alcune  casette  coi tetti arcuati appartenenti a pochi cinesi, e di due
più modesta trattoria, il Lord acquistò una delle più belle  casette  cinesi situata presso il fiume, alla estremità
si schierava in faccia al sole; e tutte quelle povere  casette  con le fi- nestre aperte, i tetti coperti di borraccina, le
sul fondo del cielo azzurro, quasi posti a guardia delle  casette  attorno; e il convento di Sant'Anna in cima alla collina,
Tutto quel verde inondato di sole le pareva una festa. Le  casette  lí in fondo, con le vetrate spalancate e quei vasi da fiori
piroghe, da leggeri e lunghi canotti, con le bizzarre  casette  dal tetto arcuato e dipinte a smaglianti colori, del
il fiume, e presso le sue rive biancheggiavano le case e le  casette  della città. In mezzo a queste, lo sguardo acuto di
che parte dalla sinistra, di Castel dell'Uovo, un gruppo di  casette  a un piano, sulla riva del mare. Costavano, costano
famiglia , plaudiste tosto a la provvida idea di queste  casette  separate. Vi sono in tutti i paesi inciviliti degli
Verso la fine del secolo XIX si è cominciato a fabbricare  casette  di un solo piano o di due con un po' di giardino vicino,
intagliata si elevava con tre alteri piani su le povere  casette  di gesso dalle quali era circondata. Gli altri lati, a
maniere possibili. Appena entrato in una di quelle luride  casette  dove l'asino, il maiale e le galline contendevano il poco
al palazzo nuovo dove egli abitava, sorgeva una fila di  casette  antiche ritinte di rosa, con balconi spagnuoli pieni di
pronunziavano parole infami: si volse e vide, davanti alle  casette  rosee che si scorgevano dal suo balcone, un gruppo di
pensieri. L'idea che una delle due donne che abitavano le  casette  rosee potesse essere sua madre era svanita, dopo le
e le pesanti mensole dei balconi, in quel vicoluccio, tra  casette  che non permettevano di poterla osservare da vicino! E il
delle pietre che cadevano ad una ad una dai muri neri delle  casette  preistoriche, dei tetti che si sfasciavano, delle scalette
e poi delle carrettelle, e dei vasi da fiore, e poi delle  casette  col tetto, colla porta, colle finestre da chiudere e da
trovandosi la maggior parte di quei montanari nelle loro  casette  a cenare. Due vecchi indiani, parenti del giovane,
ai finestrini, alle porticine, ai poggiuoli di legno delle  casette  attigue, molte teste curiose. Dovevano aspettarlo: un
Devono anche avere intorno delle piccole kas khanays ossia  casette  di paglia o piuttosto di radici odorose, costruite nel
dalla cui finestruola sul sambuco, sui tetti erbosi delle  casette  di pietra, il mondo s'apriva per lui vergine e fiorito come
e di Albogasio come le arcate di Villa Pasotti, come le  casette  bianche dei paeselli più lontani, Castello, Casarico, S.
cupe, ancor più forti di quelle del paesaggio. Davanti alle  casette  nere costrutte sulla roccia s'aggruppavano caratteristiche
indicavano appena il vano della strada, nella quale le  casette  irregolari s'addossavano l'una all'altra in silenzio, colle