Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cara

Numero di risultati: 382 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
era in un vero paradiso. Onorato del braccio di quella  cara  e bellissima creatura ora divenuta comare sua egli più
tante scale, arrancava peggio di prima. - Oh, la mia  cara  padroncina! Come si è fatta grande e bella, con la grazia
... È soldato ora ... Un bell'arnese! - Deve dirglielo lei,  cara  padroncina alla mamma; deve dirglielo lei che la Camilla,
signor Stanislao che diceva con accento di preghiera: - Ma  cara  Geltrude, è certo che quest'affare del petrolio nelle balle
sentì il profumo del suo bel seno bianco, poscia baciò la  cara  paradisiaca faccia, poi l'ideal creatura si sentì nelle
di mettere in comune penuria ed abbondanza; ci rifarem la  cara  gioventù di Bologna... Tu ti sei rovinato, non averne
 Cara  mamma, ti prego di perdonarmi se non ti ho più scritto dopo
lo saprei fare anch' io, perché piove quasi tutti i giorni.  Cara  mamma, fra quattro anni scadrà la mia ferma e potrò tornare
in strada non fa peccato. Ma non ti voglio rattristare,  cara  mamma, e invece ti voglio rallegrare raccontandoti come ho
che il fango fa bene: in effetti, le malattie sono rare.  Cara  mamma, scrivimi e mandami notizie del paese: il servizio
bambola... come si sono accomodati i miei. E del resto,  cara  Maria, bisogna consolarsi nel pensare che tutte le
Tutti corsero alla marina festosi ad accogliere la  cara  ospite, seguiti pure dal vecchio capo della famiglia che
tempestoso, e Cencio principiava a narrare così: «Se vi è  cara  la vita del principe T....». «Del principe T.? il fratello
sciolse dalla gola di Cencio le sue mani frementi. «Se vi è  cara  la vita del principe T. - ripigliava il malvagio - andiamo
fosse caduto nelle mani della turba furente! Ma la pelle è  cara  ai discendenti degli Apostoli! ai campioni della fede! Essi
che almeno ella fosse in pace, quando sentì esclamare: "Oh,  cara  Madonna!". Era la süra Peppina che veniva pure da
"Adess el me coppa, el Carlo! El me mazza addirittura,  cara  Lee!" Avrebbe voluto andare anche a Puria, ma era mezza
cani! Che strade! Quanti sassi! "Quand pensi al me Milan,  cara  Lee!" Sedette anche lei sull'erba presso Luisa, le disse un
allora allora. Ma con la signora marchesa! Ma sicuro! "Ah  cara  Lee! S'ciao!" Pareva che la Peppina avesse gran cose a dire
aveva troppa rabbia. Era venuta apposta per dire alla sua  cara  Luisa quanto soffriva per questo pranzo. "Perdònem, Lüisa",
disse donna Giulia. Presentò Silla e riprese: "Che orrore,  cara  te!" "Io lo sapevo prima. Hai visto la Mirellina?" "Euh,
- La prima volta sí; ma ci si abitua subito. Gli uomini,  cara  mia, al giorno d'oggi ... Provatone uno, gli hai provati
pure una gratitudine umile senza confine. "Edith, cara,  cara  Edith, bambina mia" diss'egli con voce soffocata. "Ma è Lei
cena, La ci vorrà bene più di prima al papà. Venga qua,  cara  da Dio, venga qua." Edith si scusò con garbo. Il conte,
a Nassau, aveva cercato di ricordare il timbro esatto, la  cara  voce paterna le correva dentro per tutti i nervi, le
non è vero?" "Un poco, papà." Era sempre tenera quella  cara  voce argentina; Steinegge si consolò. Era sempre tenera
- sclamò il conte ridendo. - Ma tu, sarai per me la più  cara  creatura di questo mondo. Fin da quando avevo dieci anni e
dal giovane che la guardava ammirandola in silenzio. -  Cara  signorina, io la ringrazio - disse il notaio La Bella
Elsa. - Non ho nessuno - rispose il ragazzo. - Come vivi? -  Cara  signorina, - disse il notaio - ci vuol così poco per vivere
delle scarpe e l'uscio si aprí. "Oh chi vedo! la mia  cara  e buona signora Beatrice. Brava, arrivata a proposito.
mi deve ringraziare. Sarei venuto io stesso a casa sua,  cara  la mia signora, se non sapessi che Demetrio è contrario a
dormire uscio a uscio con una bella padrona, come la mia  cara  signora Beatrice." "Lei vuol scherzare" interruppe Beatrice
rosari tutta la notte ... Non è la prima volta che la mia  cara  signora Beatrice non mi lascia dormire." "Oh ... no" fece
con un cappello vecchio e coi guanti ricuciti. - Dove vai,  cara  Checchina? - Venivo da te... - balbettò Checchina, non
Non so che cosa sia... mi piglia ogni tanto. - O nina mia  cara  cara, io dovrei starmene in letto, tanto mi sento male. Che
Andrò a Parigi anch'io in cerca di distrazione. scrive:  Cara  Giacomina.... TERESITA seduta in disparte ha preso in mano
ammalata. Voi avete bisogno d'una buona infermiera. NICOLÒ.  Cara  Giacomina.... Aiutatemi a scrivere questa lettera....
aver buttato via il lavoro. Sì, scrivete sotto dettatura: -  Cara  Giacomina, siccome io sono... un uomo di poca fede....
rimorso.... Voi non siete venuto per me. NICOLÒ. Scrivete "  Cara  Giacomina .... Teresita si sforza a scrivere. Nicolò detta:
Dunque t... o... to. E Teresita non dice di no. E la  cara  zietta, senza la cuffietta, si lascierà finalmente baciare
solo, con l'animo terribilmente turbato. Una persona a me  cara  trovavasi in pericolo di morte; accorrevo in fretta al suo
nell'animo la desolazione della solitaria agonia di quella  cara  persona. E avrei voluto essere accanto a lei per consolarla
No, te lo assicuro. Avevo dimenticato ogni cosa: la  cara  persona agonizzante, la lentezza della corsa, l'impazienza
fatto per imprudenza, per buon cuore, ma la legge è legge,  cara  la mia donna, e non guarda in faccia a nessuno. La
tirar le cose in lungo." "È tutto quello che posso fare,  cara  la mia signora: e lo farò volentieri, perché non solo
con crescente meraviglia gli occhi negli occhi di questa  cara  donnina, che gli parlava con tanto calore e con tanta
ti chiamerai Clelia per l’avvenire, in onore della bella e  cara  mia compagna, in onore della coraggiosa fanciulla che
ora mi manda tutto in solluchero!... Oh mamma mia,  cara  mammina che mi facevi fare spesso da Caterina gli spaghetti
che paren do' stell. ( gnau ) baciando il canestro : Cara,  cara  el me borlin. NARCISO: El mancava domà lu per fa l'arca de
miscin? LUIGI: Dove sei, Marianna? LA BALLANZINI: Son chì,  cara  el me taliano. IL CAPO: El treno el xè già partido. LUIGI:
è già battuto. - Perché? Ora non pensa altro che alla sua  cara  malata e noi lavoriamo. La politica e l'amore sono due cose
amica, so tutto, - le disse, - mi e divenuta doppiamente  cara  da che sono informato di quanto ha sofferto per me. Sì, ho
un tratto alla mente nel destarsi; svanirono vedendo la sua  cara  seduta sul letto, pallida ancora, ma col viso composto e il
il sogno di dare una madre alla sua piccina e alla sua  cara  una famiglia? Nessuno avrebbe osato insultare Velleda se
prima di salire in carrozza, disse a Roberto: Se le è  cara  la vita della signora, le nasconda questo fatto e
dorsale. Abitava un cascinale poco distante dalla Colorina,  cara  alla sua povera gente, quantunque così malata, o forse
del tuo dovere è diversa da quella che tu avevi scelta,  cara  figlia della Madonna, non devi dire che Dio s'inganna o che
ciò che solleva le anime è il sacrificio. Apri il cuore,  cara  figlia della Madonna," continuò l'inferma alzando le due
di ebano appeso al capezzale, un ricordo della sua piú  cara  amica di collegio. E quel grido straziante le era uscito di
el treno el se moev, cerchi la Marianna e invece della mia  cara  dolcezza me troevi in compagnia d'uno squisito bottoncino
col mio savoir faire ghe disi: - Ma che non la si disperi,  cara  signora. È stato un equinozio. Il suo Luigi sarà andato
monsù de fa i compliment ai sciorinn... NARCISO: Volevi,  cara  moglie, che lasciassi una povera creatura di Dio su una
invasa la sua casa... LA BALLANZINI: Che la se figura  cara  el me tesor... LA SPAZZOLETTI: E spero che ella verrà
avrà mia sorella. Un'ora fa io ho detto alla zia Bettina: -  Cara  zia, vuole un buon consiglio? Riporti via quella
il babbo e che venisse per picchiarmi. Invece era la mia  cara  sorella Ada. Sono uscito di sotto il letto e l'ho
si tenevano pronti a resistere disperatamente ed a vendere  cara  la loro vita. Attilio s’era incaricato di distribuire il
scoppio di risa ed un affettuoso bacio sulla mano della sua  cara  dal coraggioso sovrano della foresta. Intanto l’ombra lunga
di San Raffaello, quasi sotto il Duomo; e come se la  cara  creatura lo vedesse in uno specchio, mi fece rispondere:
volte la minestra fredda. E poi ci fa pagare troppo  cara  la cera nelle sepolture, cara come il fuoco; e non vuole
E poi ci fa pagare troppo cara la cera nelle sepolture,  cara  come il fuoco; e non vuole nemmeno che la teniamo accesa,
siete una preda destinata al sultano ... e la pagherà  cara  ... sì, molto cara! ... " "Aiuto!" ripeté Esther,
la cosa è tanto poco lusinghiera! Io non sono come te,  cara  Giulia, che per cinque minuti civetteresti, sii sincera,
partì per Milano. - Perché? interruppi. - Vada adagio,  cara  Madonna.- disse Anastasia. - Vuol sapere tutto in una
faceva benissimo. E intanto, l'hanno ammazzata, povera e  cara  anima! Oh faceva benissimo, a lasciarla qui sola d'inverno,
e perché la baronessa lo teneva per il petto (che coraggio,  cara  Madonna!) le ha dato un colpo nello stomaco, giù, fin dove
la prima moglie..... - Io non ho mai detto questo,  cara  Madonna! - obiettò Anastasia sbigottita. - Lo dico io: ha
mancar la vita ogni giorno, accorandosi di veder la sua  cara  figliuola in uno stato così incerto e considerando la ferma
a dargli moglie, ma lui non voleva bene altro che alla sua  cara  cerbiatta. Nessuno lo poteva staccare da lei, che lo
e lui non acconsentirebbe mai a separarsi da quella  cara  bestiola, alla quale voleva tutto il bene del mondo! E
le scappava davanti lontanissimo, tra una nebbia dove la  cara  melodia di quella sera si andava perdendo. Ma ella si
Non si farebbe che irritare. Io ho abbastanza cuore,  cara  mamma, per comprendere che bisogna rispettare in questi
Non son mica, avvocato, un ragazzo impaziente. Capisci bene  cara  mamma, un giovinotto...!" L'avvocato ebbe negli occhi,
bene." "E cosa ne dice?" gemette la Giovanna. "È presto,  cara  la mia tosa. Bisognerebbe sapere se avremo o no un secondo
se quello permettesse. Desiderava pure tanto abbracciare la  cara  Marina di cui si ricordava sempre con tenerezza. Aggiungeva
"Se sposerò mia cugina non sarà per i denari. Sciocchezze,  cara  mamma, queste." Fosca andò sulle furie, sempre sottovoce.
è simile al sentimento che si prova per una persona  cara  che soffre e ti chiede un aiuto che non le puoi dare. Non