Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canzone

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
danzando e cantando al suono di una musica lontana. La sua  canzone  narrava di tre Principesse perseguitate dalla matrigna e
il mare, è soave, ma ricorda forse un po' troppo la  Canzone  di Primavera di Mendelssohn... Invece il pezzo sinfonico
da vicino, io vivo pel mio amore! (Rospus ripete la stessa  canzone  ma un po' goffamente.) MILDA: WOLFF E ROSPUS (insieme
La rugiada non l'offenda, È questa, è questa la mia  canzone  quand'ei va mattiniero, quella che io cantavo filando! nel
... Chi, se non lui, lui solo, potrebbe ripetermi la mia  canzone  prediletta? ... Ma quest'aspetto ... ahimè! ... Ma pure ...
e segue il canto, mentre Rospus procura d'imitare la  canzone  perché non svanisca l'incanto.) MILDA: Wolff, amor mio, sei
erano costellati di lucciole, e Bazzetta zuffolava una  canzone  che era in gran voga a quei tempi. Mi sentivo triste, una
diversi altri numeri non molto originali (qualche  canzone  napoletana del repertorio classico; "I pompieri di Viggiù";
e scappava a gambe levate. L' altro grande successo fu la  canzone  del "Cappello a tre punte". È questa una canzone
fu la canzone del "Cappello a tre punte". È questa una  canzone  rigorosamente priva di senso, che consiste di un' unica
che dovrà essere l'interprete dei miei pensieri, una  canzone  che ho composta per ... lui! Sarà la canzone di richiamo. E
pensieri, una canzone che ho composta per ... lui! Sarà la  canzone  di richiamo. E tu, mia buona Speranza, tu l'ascolterai da
e il melodioso sospiro del cigno. Le parole della sua  canzone  esprimevano questi pensieri gentili: «Iddio ha creato la
alla mente come un conforto ... Quel ballo, quella  canzone  napoletana, quella terrazza al lume di luna e quel giovane
e sitibonda del gusto ellenico e mondano - metteva in  canzone  gli spiriti rudi, puri e sofferenti dei suoi liberali
dal ritmo fiero ed alto, con parole a me sconosciute. Una  canzone  greca, disse Trachi: ma quando gli chiedemmo di tradurla,
in cui li sognava; e che era questo il contenuto della  canzone  della notte avanti: una canzone appresa nella sua lontana
questo il contenuto della canzone della notte avanti: una  canzone  appresa nella sua lontana adolescenza in Colofone, e da lui
ferite, con intuizioni meravigliose, poggiando fra la  canzone  beffarda del duca e il rantolo di Gilda morente ...
uomini e donne si mettono in giro alla fonte e cantano la  canzone  del Pomo Bello. Appena suona la campana della torre, tutta
la fiamma avvolge il rogo, anche i Fondaccini cantano la  canzone  del Pomo Bello, suonano il trescone, e le ragazze e i
davanti la casa di Amabile cantando le ultime strofe della  canzone  del Pomo Bello, che dicono: La Brunettina mia, Coll'acqua
in una cella. Trascorso il tempo, ritornò, si fece dare la  canzone  e lo uccise. È stato un russo che ci ha raccontato questa
con noi qualche mese. Pare che il tedesco fosse fiero della  canzone  di Martin; la faceva vedere in giro come una curiosità e si
ogni sera della Forestiera, dalla quale udiva cantare la  canzone  di Rolando e i poemi più in voga alla corte di Provenza. -
delle opere teatrali, anche certi vecchi madrigali ed una  canzone  fresca fresca, scritta apposta da qualche giovine
Era più di un mese che lo Zen esercitava gli allievi; ma la  canzone  nuova, una marinaresca a tre voci, che doveva far epoca,
avanti nella serata, e Gedale stava suonando e cantando la  canzone  del Ragazzo Sciocco: gli altri lo accompagnavano a mezza
grana un po' grossa, come appunto si usa a nozze. Forse la  canzone  gli era venuta in mente così, per associazione di idee, ma
che se non la si canta una festa non è una festa. Anche la  canzone  è sciocca, ma insieme è penetrata da una tenerezza strana,
alcuni, poi tutti si abbandonarono al ritmo ipnotico della  canzone  e cominciarono a ballare; tenendosi per mano, a cerchio,
antiche carte. Tutto l'episodio commovente è chiuso in una  canzone  popolare fiorita in quei giorni, canzone che non si canta
è chiuso in una canzone popolare fiorita in quei giorni,  canzone  che non si canta più, ma che è certo tra le più belle, e
Mefistofele è applaudito da tutti quando intona la  canzone  del re che aveva una grossa pulce, la teneva cara come un
dunque ancora sui nostri colli torinesi La bela madamin la  canzone  di Carolina di Savoia? Avevo dovuto occuparmene per certi
e sulla folla ondeggia con un ritmo vago, insistente, la  canzone  del giorno. Ma oltre Palazzo Madama, che preclude la vista
a macinare una musica bizzarra: un altr'uomo canta: e la  canzone  parla di Ciccotti, il padre del popolo, e tutti si mettono
mia chitarra e cominciai gli accordi, e il prete intonò una  canzone  delle sue più sguaiate; ed egli cantava con pazza gioia ed
uniti, e per sempre, da morti! Ma doveva avverarsi la  canzone  del ciaba: L'Uccellino che non canta Volerà su l'alta
essere lieti del buon successo e cantare a squarciagola la  canzone  dei pescatori di sardine della nostra cara Bretagna - Non
Reginotta e per le lenzuola della Regina? Ahi ah! ... - La  canzone  dice così; non l'ho inventata io. - Come mai, comare,
punti così lunghi, gugliata, gugliatina? Ah! Ah! ... - La  canzone  dice così: non l'ho inventata io ... Ma ride meglio chi
qui con la carrozza a quattro cavalli con le sonagliere! La  canzone  lo cantava chiaro: - Colui che non sa l'arte! - E con lui
come i tuoi: tu potrai vincere battaglie belle come una  canzone  e scrivere canzoni sonore come una battaglia. Aspetta: la
bicchiere. Fu un grande applauso. Gennariello ripigliò la  canzone  "sul mare luccica". - Dicono che il prete sia andato con un
e mentre il treno lo portava via sbattacchiandolo, una  canzone  ancora in fondo al cuore sussurrò in tono quasi di
di un lavoro affaticante. Tra un ritornello e l'altro della  canzone  sonava dal casolare vicino la voce argentina della povera
ascoltava così volentieri quand'egli cantava sul liuto la  canzone  delle sue avventure, che non sapeva più staccarsi da lui.
partecipare agli altri la propria vita. Talvolta era una  canzone  che si sentiva cantare a squarciagola, lassù nell'ampia
Si fermò ad un tratto guardando il lago e cominciò una  canzone  triste: Am Aarensee, am Aarensee. "No, no" gridò Suo padre,
Wald. Si compiaceva che suo padre non le permettesse quella  canzone  triste e si divertiva a stuzzicarlo. Inseguita da lui
spigoli con una cadenza musicale. Allora qualche strappo di  canzone  cadeva nel cortile, talvolta vi cadeva pure la pipa, ma
sorga in mente un quadro complesso, di cui fanno parte una  canzone  allora in voga, il mio giovanile entusiasmo per Biagio
ho udita?); dalle poche parole che capisco, dev' essere una  canzone  da lui stesso composta, dove ha racchiuso tutta la vita del
sempre alquanto lontano, e intonò zufolando l'aria di una  canzone  oscena, come per cimentarmi, che so io, per farmi perdere
in milanese sospirando. "Senta adesso se non pare una  canzone  napoletana: Piangeva sempre ca dormiva sola." Ella si
di sua invenzione: - Buona gente, buona gente, La  canzone  non val niente; L'ha composta l'appetito. E lo zufolo: -