Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buia

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
che sembra la porta di una lontana galleria nel cielo,  buia  come un mister. Sono allagate le vecchie casse dei poveri
le parole. La cèchina cantava: - Attendo, attendo, nella  buia  notte, Ed apro l'uscio se qualcuno batte. Dopo la mala vien
insegnato questa canzone? - Nessuno. - E chi attendi nella  buia  notte? - Non lo so. - Come ti son venute in testa cantilena
la cèchina riprese sottovoce: - Attendo, attendo nella  buia  notte - e cantato un bel pezzetto, chinò la testa su una
dei fiori; tornerà. - No, babbo! Attendo, attendo, nella  buia  notte, Ed apro l'uscio se qualcuno batte. Dopo la mala vien
bellezza. - Che cosa canta? - Dice: Attendo, attendo, nella  buia  notte, Ed apro l'uscio se qualcuno batte. Dopo la mala vien
non parlasse con lui. E cantava: - Attendi, attendi nella  buia  notte, Ed apri l'uscio se qualcuno batte. Dopo la mala,
che cantava malinconicamente: - Attendo, attendo nella  buia  notte. - Babbo, perché mi abbracci così forte? - Perché io
la tua camera. Le fece scendere scale dietro scale, una più  buia  dell'altra, e quando furono all'uscio di un sotterraneo,
la tua camera. Le fece scendere scale dietro scale, una più  buia  dell'altra, e quando furono all'uscio di un sotterraneo,
fa- cendo segno al Manovale di seguirla. Era una notte  buia  come la gola del lupo, e il Manovale, prima di passare la
da quella voce così squillante, si avventurò nella  buia  cam- pagna, dietro alla Fata circonfusa di luce. - Conta
il fulmine di- segnava lingue di fuoco nell'aria  buia  della notte. Il ragazzo camminava sempre, senza sgomentarsi
capacitarsene, ora che si vedeva in quella botteguccia  buia  avuta per carità, solo solo, coi quattro arnesi del
un pigro dormire. Lucrezio diventava inquieto nella camera  buia  e s'agitava nel letto col proposito di non dare ascolto e
tra le colorazioni verticali e fredde di specchio la sua  buia  trasparenza sull'interno. Salirono in casa di corsa. Egli
a Campo dei Fiori. Spesso io vado a trovarla, nella cucina  buia  e torrida, ed essa mi domanda notizie delle persone del suo
le voltarono le spalle, corsero verso l'im- boccatura della  buia  caverna, e giù a pre- cipizio per gli scogli. Essi giunsero
a cercare il cavallo, mi accompagni? Aveva una ciera tanto  buia  che mi sgomentò. Fuori mi prese a braccetto. - Dunque?
cornicione gotico; non aveva imposte né vetri, e dentro era  buia  buia: sembrava il palazzo degli spiriti. L'uscio della sala
delle quali re Luigi era stato spettatore unico, nella sala  buia  col palcoscenico inondato di luce - meravigliosa visione,
da vivere. Più camminavano e più la campagna diventava  buia  e spaventosa. Le due mag- giori piangevano dirottamente.
quiete, si è levata un' altra voce tedesca, e nell' aria  buia  e nemica ha parlato a lungo con collera. Infine il
dell'anima di prete Cirillo. In fondo a una battaglia  buia  era un'acqua buia, profonda, piena di gioia amara e piena
avanti, ridendo e inciampando sui ciottoli della strada  buia  e diruta. Gruppi di persone passavano, ridendo e
non più di così. Invece, pochi momenti sono, nella galleria  buia  dalla quale sono entrato qua, mi risovvenni improvvisamente
Teofilo uscì dalla parte opposta. Triste presagio, nella  buia  sala dov'eran corse tante fiammelle di parole accese dallo
ritrovare, al mattino, le scarpe e gli abiti nella bolgia  buia  e urlante del Block. Nella Buna imperversavano i civili
degli Angeli, passava davanti al Duomo e infilava la  buia  contrada dei Rastelli dietro una fila di cavalli condotti a
guerra. GENERALE HAUPTMANN". Alle tre e mezzo nella notte  buia  uscivo a piedi dall'albergo, accompagnata da Giacomo. Al
- Io, - rispose una voce aspra e roca. La notte era sì  buia  che l'uomo dalla cappamagna e dal turbante non potea
ricordano il fulgore, di qualche secolo; poi è l'ombra  buia  dove tutto precipita. Il Palazzo Madama è come una sintesi
continuo e misterioso, perdersi nell'invisibile. La notte  buia  diventava sempre più fredda senza stelle e senza vento:
frustò la mula, il baroccio si allontanò sulla strada  buia  e Bertino gli tenne dietro. Così camminarono per più ore,
si allontanò. Alessio, rimasto solo in quella cavità  buia  dove il mare mandava ogni tanto degli sprazzi di schiuma,
Finito il concerto ed uscito il pubblico, in una svolta  buia  delle scale, scendendo, Mirate circondò col braccio
baracca per andarci a lavare: non c' erano stelle, l' aria  buia  e fredda aveva odore di neve. In piazza dell' Appello,