Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bisognava

Numero di risultati: 364 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8
è partita la signora Merope con quella leziosa di Maria, e  bisognava  sentire quanti complimenti! Pare sia andato anche
Accattare era doloroso per l’anima onesta di Siccio, ma  bisognava  pur mangiare e bisognava mantenere il suo protetto. All’età
per l’anima onesta di Siccio, ma bisognava pur mangiare e  bisognava  mantenere il suo protetto. All’età di quindici anni Muzio
senza voltarsi - è stato così compito, con noi, a Frascati,  bisognava  usargli una cortesia, qui, in Roma. Vede tutte le famiglie
nero, abbruciacchiandosi? Ci voleva una padella nuova o  bisognava  rinunziare al fritto. Le posate d'argento erano sei, ma una
marchese che sicuramente varie principesse dovevano amare *  bisognava  dargli anche il piatto dolce. Che cosa sapeva fare, ella,
potuto mandarla giù, dalla portinaia, che aveva il forno:  bisognava  pregarla di questo favore, quella dispettosa Maddalena che
credevi? Che quella signorina fosse come una delle nostre?  Bisognava  saper pigliarla pel suo verso. - Perchè non me lo avete
egli veniva senza denari o con titoli legati al suo nome.  Bisognava  anche su questo punto operare con prudenza, con spirito,
e di nessuno, dove le cose compiute non esistono piú. Ma  bisognava  persuadere il vecchio a discendere... e prima bisognava
Ma bisognava persuadere il vecchio a discendere... e prima  bisognava  sincerarsi che avesse i denari indosso, oppure bisognava
bisognava sincerarsi che avesse i denari indosso, oppure  bisognava  strappargli dalle unghie una procura, una cambiale, qualche
e poteva essere di molta utilità per tutti, ma che  bisognava  prima accertarsi che stanza fosse quella dalla quale
parso il vero d'andare a dire che mia sorella si tingeva...  Bisognava  vedere come si divertiva la sora Matilde a sentirmi
ridicola venisse a compromettere l'esito della serata?  Bisognava  salvare la situazione. Bisognava che qualcuno si
l'esito della serata? Bisognava salvare la situazione.  Bisognava  che qualcuno si sacrificasse per la loro felicità. Ah! non
poesia l'avea tutta dentro, nelle sue viscere di sensitiva.  Bisognava  sentirlo ragionare della donna dei suoi sogni! Venivano le
Gli tremavano le spalle nel rifletterci. - Non  bisognava  rifletterci. - Poi capita addosso una tempesta di figliuoli
non diceva di no. Ma se ci rifletteva un pochino ... - Non  bisognava  rifletterci! - Avevo ragione. Però ... Quella mattina era
gli ripugnavano: infine, il mondo era fatto cosí, e  bisognava  accettarlo come era. Dunque, era andato in casa il notaio.
tocca stronca, Chi parla falla! Il Re pareva di sasso: -  Bisognava  ricominciare? - Bisognava ricominciare! E ricominciò. Si
falla! Il Re pareva di sasso: - Bisognava ricominciare? -  Bisognava  ricominciare! E ricominciò. Si abbrustoliva al sole: -
tocca stronca, Chi parla falla! Il Re pareva di sasso: -  Bisognava  ricominciare? - Bisognava ricominciare! E ricominciò: -
falla! Il Re pareva di sasso: - Bisognava ricominciare? -  Bisognava  ricominciare! E ricominciò: - Sole, bel sole, Patisco per
da accettarsi con la pazienza dei forti, dal momento che  bisognava  pure essere promossi; ma fra le materie d' insegnamento
clan. C' erano altri dogmi: delle ragazze, ed alle ragazze,  bisognava  parlare senza sentimentalismi, anzi, nel più rozzo
mai scritte né enunciate, si erano definite da sole:  bisognava  sorprendere la guardia dell' avversario, in strada, alla
bar dello Stadium aveva chiuso, e per entrare nella pista  bisognava  ormai scalare gli spalti fino in cima, dove non so che
Torcer la bocca non è una negativa, e veramente  bisognava  vivere e mantenere decentemente due creature, la moglie e
è rimasto male... ma è rimasto peggio il Mi' lordo e  bisognava  vederli tutti e due impappinati a guardarsi in faccia,
poteva destare qualche sorpresa nella gente. Una parte  bisognava  pur rappresentarla in questo processo, almeno quella di
in questo processo, almeno quella di padrone di casa.  Bisognava  assolutamente ch'egli tornasse a Napoli: si lavò le mani,
ma spero di vederlo io stesso fra un paio d'ore.  Bisognava  ch'egli vedesse i giornali della mattina, e se era
della sabbia e dei mattoni, che circondavano la cisterna.  Bisognava  fare almeno tre passi ancora. Tre passi, un oceano. Il
e sul quale poteva essere caduto il corpo del delitto.  Bisognava  fare ancora un mezzo passo verso il morto. Lo fece. Nulla.
che Dio non esiste. Altrimenti avrebbe avuto compassione.  Bisognava  cominciare da capo e soprattutto non perdere la testa.
cominciare da capo e soprattutto non perdere la testa.  Bisognava  ragionare, ragionare. Salvatore era morto due o tre giorni
creta già ridotta in polvere fina e ben stacciata; forse  bisognava  renderla impalpabile per ottenere maggior densità d'impasto
guaio! Gli mancavano parecchi ingredienti per lo stagno e  bisognava  farli venire da Torino. - Costano troppo? - Un centinaio di
... . Basta! Si sarebbe affidato alla sorte! Intanto  bisognava  prima cuocere i vasetti e le tazze. Intorno alla riuscita
di vedersi cascar addosso qualcosa dai palchi sotto i quali  bisognava  passare. - Oh! Quell'appartamentino diventava un gioiello.
sorteggiati per la rinnovazione del quinto dei consiglieri.  Bisognava  impedire che venissero rieletti, o almeno far entrare nel
che potesse accadergli. Era proprio vero che certe cose  bisognava  provarle per darne equo giudizio. Pensava egli forse agli
scorgere la inanità di tutti quei suoi sforzi. Tra poco  bisognava  ricominciare a combattere l'aspra intima lotta che non
Pergola, il quale gli stava alle costole più che mai.  Bisognava  battere il ferro mentre era caldo; non perdere i beneficii
del termometro. E quando la deci- sione era affermativa,  bisognava  vedere come quei bambini venivano infagottati, perchè non
di sè a patto di farli vivere come avrebbe voluto lei.  Bisognava  proprio che li cacciasse fuori di casa per farli andare pei
giacché una volta o l'altra, con una scusa o con un'altra,  bisognava  fare, pur troppo, quella bestialità! Ma subito si
che l'uomo non fosse altro che un vasto «microbaio» a cui  bisognava  dar nutrimento, se si voleva star bene. Vedevano? Egli era
divorava come un lupo affamato, e beveva, beveva, perché  bisognava  anche dar da bere a quei carissimi «amici!» All'ultimo, si
giacchè una volta o l'altra, con una scusa o con un'altra,  bisognava  fare, pur troppo, quella bestialità! Ma sùbito si
che l'uomo non fosse altro che un vasto microbaio a cui  bisognava  dar nutrimento, se si voleva star bene. Vedevano? Egli era
divorava come un lupo affamato, e beveva, beveva, perchè  bisognava  anche dar da bere a quei carissimi amici ! All'ultimo, si
si era impossessato, per celebrare le sue orgie? Il Natale?  Bisognava  toglierlo dal calendario. Il 25 dicembre doveva diventare
alla difesa del comune ideale! Il pensiero, che  bisognava  rompere ogni ceppo lo ossessionò. Passò tra gli anarchici
vie di fatto, alle bombe, al pugnate, alla rivoluzione.  Bisognava  spazzare chi la pensava diversamente; mettere rapida fine
i testi scolastici, la "peste" e il "pianto" dello stagno.  Bisognava  granulare lo stagno affinché fosse più facile attaccarlo
dunque disciogliere lo stagno nell' acido cloridrico: poi  bisognava  concentrare la soluzione fino ad un determinato peso
di ceramica. Nei periodi in cui le ordinazioni erano molte,  bisognava  mobilitare i recipienti di complemento, di cui del resto la
un poco a tirare il fiato davanti a quel quadro, ma non  bisognava  fermarsi troppo. Il luogo era scosceso, soffiavano venti
oltre quello verso il Martini, e non c'erano tutti; poi  bisognava  vivere e vestirsi in cinque persone. A questi bisogni
... ." E poiché non c'era da sperare salute in altri santi,  bisognava  mordere il freno, tacere, inghiottire e procurare di
le parole in bocca per raccontargli il caso di Ferruccio.  Bisognava  fare in modo che quel povero ragazzo potesse lasciare il
colpe non sue. Ai mezzi avrebbe provveduto essa stessa, ma  bisognava  indirizzarlo... "È il caso nostro" esclamò lo zio Borrola.
col signor Vicentelli. C'era ancora l'occasione, ma non  bisognava  perder tempo. Il piroscafo doveva lasciar Genova ai
Il piroscafo doveva lasciar Genova ai quindici del mese e  bisognava  trovarsi sul posto qualche giorno prima. Il giovane avrebbe
e i rami degli alberi spenzolanti dai muriccioli. -  Bisognava  raddoppiar le cautele, per sviare i curiosi. Quel posticino
Possibile che egli dovesse soffrire per sí poco? No, no,  bisognava  guardar le cose con occhio filosofico, ragionare, ragionare
abituato a sopportare le conseguenze della premessa, ma  bisognava  rimuovere tutte le occasioni di far pensare gli altri.
rimuovere tutte le occasioni di far pensare gli altri.  Bisognava  ritrovare quel maledetto cappello. Era arrivato al punto
il potere, la virtú di esplicarsi in una forma determinata.  Bisognava  afferrare uno di questi atomi, assoggettarlo, incubarlo,
testimonianza di tutti i miei sensi? - se era avvenuto,  bisognava  crederlo un fatto naturale simile a tanti altri che
del vecchio Gould.... Ah, quel marito!... No, assolutamente  bisognava  ch'egli rimanesse; voleva ad ogni costo riveder Sarah,
e fuori la sua vita e la sua anima. Ma per avvicinar Sarah  bisognava  farsi amico del duca. Era facile la cosa. Nel pomeriggio
certo, con Sarah forse, anzi, sicuramente con Sarah.  Bisognava  scendere. Fece le scale con un'impazienza che smentiva
insieme la vita e le gioie d'una gioventù beata! Certo  bisognava  aspettare; esser calmi e sereni in apparenza per assaporare
giardini reali, piangendo, strappandosi le chiome bionde.  Bisognava  rintracciare la vecchietta beffata, supplicarla di
si oppose. Negapatnan era caduto in mano degli inglesi e  bisognava  salvarlo. Tu avevi dato tante prove di essere un uomo
- Affrettati. - Ma tu amavi quella donna che si chiama Ada.  Bisognava  cedertela per avere un fedele e pronto alleato. La nostra
druidiche, sul quale, a non inciampare, vi giuro che o  bisognava  avervi camminato appena fuor delle fasce, o aver compiti
non pagare l'affitto e tirare in lungo con delle scuse: no:  bisognava  anche dare uno scandalo, fare parlare le gazzette e
i vivi. Come se a Milano mancassero i fossi per annegarsi.  Bisognava  proprio impiccarsi in casa mia, far parlare la gente,
pagare. Oltre al grosso debito verso il Martini — che  bisognava  pagare per il primo, — oltre ad una nuvola di debitucci,
... Cesarino aveva le idee troppo grandi." "Bel capitale!  Bisognava  vivere con decoro, si sa." "Lasciamo il decoro, per
Sbagliava di grosso. "Io ero venuto per dire che  bisognava  pensare seriamente, subito, radicalmente, ai casi nostri, o
piccolo. Egli aveva già fatto in testa il proprio bilancio:  bisognava  spendere meno di sette soldi al giorno calcolando che gli
in due parti, e la giornata era trascorsa. Nel pomeriggio  bisognava  tornare a scuola, poi andava a spasso se non capitava
scarso lume di un lanternino a petrolio, ma anche questo  bisognava  non lasciarlo ardere troppo. Ai libri aveva già provveduto:
morisse quasi di fame. Adesso per condurlo a spasso  bisognava  dargli il braccio portandolo quasi di peso, quantunque
ora lo portasse da sei mesi, questo lavorato dall'orefice  bisognava  mutarlo a ogni mese, di mano in mano che il Reuccio
anzi, cresceva bello e prosperoso, se non che ogni mese  bisognava  fargli fare dall'orafo di Corte un nuovo zoccolo di argento
loro, si misero attorno a Nepo onde persuaderlo a emigrare.  Bisognava  prepararsi all'avvenire, come facevano tanti altri delle
non poteva comprendere che diavolo fosse questa libertà cui  bisognava  prepararsi tanto tempo prima, né quale onore fruttasse
E poi, cara, gran seigneur!" Donna Costanza concluse che  bisognava  scrivere prima, e poi, secondo la risposta, regolarsi. La
soggiunse che per le relazioni sulle mosse del nemico  bisognava  far capo a Regolo, e Regolo darebbe avviso di tutti i
queste lenti, e vedrà che gli passerà la nevrastenìa... -  Bisognava  vedere la gioia d'Ambrogio! Pareva diventato pazzo e voleva
influssi da turbar la ragione della povera Principessina!  Bisognava  distruggerla, a ogni costo. Pensa e ripensa, non trovò
questo e questo. Ed espose minutamente ogni cosa. Infine,  bisognava  distruggere quella malefica pianta! - Ho inteso! Ho inteso!
un bel nome e un titolo sonoro. A tutte le indicate qualità  bisognava  unirne un'ultima: quella di non essere punto conosciuto
soverchiavano venti volte la produzione dell'industria;  bisognava  praticare dei nuovi squarci nei fianchi del monte
innamorato del suo re guerriero, per non avere dei guai,  bisognava  contare qualche fandonia su quella morte e l’avviso d’un
volto dei viaggiatori in guisa da incomodarli assai. Pur  bisognava  scoprire il lido pria di addentrarsi nel bosco ed Orazio
chimico americano che aveva degli scrupoli! Era giovine, e  bisognava  compatirlo. Cercava, notte e giorno, chiuso nel piccolo
una piccola terrazza che sporgeva su l'abisso della roccia.  Bisognava  essere uno scoiàttolo per arrampicarsi, e poi, il vento
Non si spiegava. Poi, la cosa diventò palese a tutti ...  Bisognava  esser ciechi per non capire. Quella sfacciata non si
di sogni e d'illusioni d'amore." Ma volere o non volere  bisognava  spiegarsi. Bisognava aprir gli occhi alla innocente
d'amore." Ma volere o non volere bisognava spiegarsi.  Bisognava  aprir gli occhi alla innocente creatura e raccontarle
sarebbe stato la sua Fortuna. Ma col Re non si scherzava;  bisognava  venderlo per forza. - Quanto ne vuoi? - domandò il Re. -
buche che davano luce; ma come arrampicarsi fin lassù?  Bisognava  avere le ali. Il giorno seguente, da una di quelle buche,
era certamente venuta per sentire a recitare dei sonetti.  Bisognava  pigliarla lunga, girare la posizione. L'amore non si
contraddizione con ciò che aveva detto cinque minuti prima,  bisognava  immaginare che il cavaliere parlava, sí, colla bocca, ma il
a vivere cosí, a minuto a minuto, come un orologio.  Bisognava  dare alla vita una buona scossa e far cadere con un colpo