Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bastava

Numero di risultati: 174 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
il gigante della scoltura Michelangelo, cui questa Rotonda  bastava  a turbare i sonni, non fu tranquillo se non dopo di avere
fece assicurare dai nostri stessi amici i Romani che  bastava  tirassero poche fucilate anche all’aria peché l’esercito
per sempre la sua bellissima coda: una coda così bella, che  bastava  averla vista una volta, per non potersela mai più
senza paura. Se in qualche momento le mancava i1 coraggio,  bastava  che pensasse alla sua mamma, che pativa tanto, perchè si
una spilla d'oro, dicendole che quando aveva bisogno di lei  bastava  che ficcasse in terra la spilla e le sarebbe apparsa.
e constatai con lieto stupore che, a differenza dal latino,  bastava  questo aiuto per capire tutto o quasi: ossia, capivo
lungo ma così sottile da risultare appena visibile. Ma  bastava  una minima scossa, sfiorare con l' unghia il fusto del
della Rossi. Giacinta ridendo: - Serviti pure! Gli  bastava  che per buona parte della serata ella lo cercasse, di tanto
tonsura il segno esecrando del delitto...! Questo pensiero  bastava  a farlo rabbrividire sotto lo stesso raggio di un bel sole
Valerio cadeva continuamente, più di qualsiasi altro.  Bastava  il più lieve degli urti, e neppure occorreva; anzi, a volte
Ma di queste picciolezze don Rosario non si curava. Gli  bastava  che ogni tre mesi rilegasse un volume di scartafacci, oltre
oltre ai volumi degli atti notarili trascritti. Gli  bastava  la sodisfazione che parecchi venissero a consultarlo
ma non solo per la debolezza e la fatica del tragitto.  Bastava  il peso del suo corpo, benché emaciato, perché le piante
che si possa imaginare. E, sopratutto, libera assai.  Bastava  infatti, che non si parlasse in alcun modo di donne, nè di
in alcun modo di donne, nè di romanzi, nè di santa Chiesa;  bastava  non si parlasse male nè del sistema di governo, nè dei
nè della Banca nazionale, nè della Perseveranza  bastava  non si parlasse bene nè dei repubblicani, nè di Garibaldi,
lo sbattere improvviso d'una porta, il cadere d'una sedia  bastava  a farle battere le vene del capo, e a riempirle il cuore
avrebbe fatto scene... no, no: né tragedie, né commedie. Le  bastava  d'aver tanto in mano per poter dire a' suoi padroni: il
luce rossastra il piccolo covo disabitato. La fiamma non  bastava  a rischiarare che una porzione del portico e i primi
un cristallo, limpida come un purissimo diamante. Allora mi  bastava  guardarla negli occhi per scoprire le piú lievi sfumatu re
direzione era facile come un gioco, si imparava subito,  bastava  torcere leggermente l' ala destra e subito voltavi a
seria, che Marja Fjodorovna era "vecchia e matta" e le  bastava  che i fogli le venissero riconsegnati comunque coperti di
stato bisogno di un montatore con tutte le carte in regola,  bastava  un manovale che non patisse tanto le vertigini. Ne avevo
tirato su: ma lui doveva averlo fatto scendere, che appunto  bastava  premere un bottone, e il sabato me lo aveva visto fare
le ciglia a don Carmelo: - Vecchio peccatore! Non vi  bastava  Colombina Avete voluto anche una mogliettina giovane e
lire. Da allora in poi, quando avea bisogno di denaro, le  bastava  che dicesse: - Soldino mio, vo' cento lire, vo' mille lire!
lì, bene in vista, ancora piena della soluzione azzurrina.  Bastava  eseguire l' analisi anche in modo corrivo, e poi
solo in capo a tutti, come guida, e c'era riuscito.  Bastava  che egli gridasse: Marcia! e agitasse in alto la canna,
dune, non più alte di qualche metro, tuttavia quanto  bastava  per rompere la monotonia, riposare l' occhio, e creare un
se essi ac- cennavano a riprendere un po' dì solito aire,  bastava  che il fattore dicesse: - Eh, padroncini, ci vorrebbe un
tutta la grandezza ed il valore della vita. Vivere! Non  bastava  soltanto vivere, muoversi, sentire la brezza profumata
queste sfumature nel quadro grandioso della vita? Non  bastava  che Olì lo avesse fatto nascere, perché ella rappresentasse
d'incontrare lo sguardo freddo, sarcastico del duca, ma  bastava  la voce di lui per ferirla e barbaramente ripeteva a sé
si fosse recato a Como. Notate che non ve n'era bisogno:  bastava  una perquisizione; bastava anche meno, un po' di vigilanza
Notate che non ve n'era bisogno: bastava una perquisizione;  bastava  anche meno, un po' di vigilanza alle abitudini dei servi.
di serpenti della jungla nera. - Tu eri in nostra mano.  Bastava  che Suyodhana lo volesse e tutti e tre a quest'ora
non osava parlarle, tremava, la voce gli moriva nella gola;  bastava  alla sua felicità contemplare ardentemente, con la fissità
ma non si dava, almeno pel momento, pensiero alcuno. A lui  bastava  fuggire, a lui bastava frapporre fra sé e gli strangolatori
pel momento, pensiero alcuno. A lui bastava fuggire, a lui  bastava  frapporre fra sé e gli strangolatori il maggiore spazio
le lacrime e tante volte il vento della notte non  bastava  a rasciu garlo. Di lì a qualche tempo il padre dovette
anni la Terra ne stava attraversando uno sciame, e che  bastava  uno solo ad uccidere una persona, penetrandola in un
I primi elementi furono raccolti subito e c'era già quanto  bastava  per la ricostruzione sommaria del delitto, che oggi occupa
il mer- cante con disprezzo, ma lui non si curava di nulla.  Bastava  che ogni volta che an- dava in cantina potesse ficcar le
sola lampadina fioca, che rimaneva accesa anche di notte;  bastava  appena per leggere, ma ugualmente leggevo molto, perché
si era ancora associato all'esaltazione ed all'ateismo -  bastava  un versetto del vangelo o una parola del curato per
voleva di corrispondenze. Per la corrispondenza di fabbrica  bastava  lui. Palmira capí che il temporale era grosso: affrettò il
lo sognava. Gli pareva di vederne uscire ogni ben di Dio.  Bastava  dire: Corno, dammi questo! Corno, dammi quello! Il corno si
del vento, quello spazio ancora immenso era cosa da poco.  Bastava  che quella velocità di quarantadue chilometri non
classici, di origine alchimistica ("aurum potabile")? Non  bastava  "acqua da bere", che era anche più corto? Di qui l'
ragazzo che sembrava nato proprio per fare il buffone. Già,  bastava  guardarlo per mettersi a ridere. Testa a pera, con capelli
di gridarlo alle persone lontane, come la moglie: gli  bastava  dirlo alle cose che riconosceva intorno. Aveva abitato quei
dei levrieri la magnificenza della Corte Reale. Gli  bastava  accendere pochi secondi il cero verde e subito ogni suo
Ma Hermann sorrideva, si fregava le mani dalla gioia: - Gli  bastava  l'animo di sostenere una dolorosa operazione chirurgica?
- Per diventare freddo e insensibile come il marmo. Gli  bastava  l'animo? - Rispondesse. - Oh, sí! - disse William. - Ma
e avrebbero potuto anche aumentare, e che il podere, se  bastava  negli anni buoni a campare la famiglia, era insufficiente
gli offuscava la ragione, la vista di quella ferita  bastava  a calmarlo e a suggerirgli sentimenti miti e buoni. Il
alla porta tentando di forzarla, ma un colpo di rivoltella  bastava  per metterli in fuga. Alle otto il sole tramontò. Successe