Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barche

Numero di risultati: 66 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
le sue sorde ondate ai fianchi dei bastimenti e delle  barche  e sui massi granitici della scogliera; quello strano
ogni rumore, il mare sonnecchiava dentro il porto, con le  barche  cullantisi tra gli spruzzi delle brevi ondate; e dietro il
riflessi della luna. - Quei punti luminosi, lontani, sono  barche  di pescatori - disse Andrea. - Poveretti! Giacinta si
- Se la barca si capovolgesse ... - In che modo? Le  barche  paion cullate dalle onde allorché il mare è tranquillo come
con un piroscafo, mi sentirei sicura; ma con queste  barche  che si direbbero tanti gusci di noce! Quante, in fila, là!
su un piroscafo, sí! - Hai torto. Nelle tempeste, le  barche  valgono assai meglio di quei grandi legni. Quando questi
progettato. A farlo apposta, quella mattina non trovavamo  barche  né barcaiuoli disponibili, forse perché giornata di
approdo, o ben difficile. Erano settanta in varie  barche  armati di revolver e pugnale con alcuni cattivi fucili. Il
punky, dei fylt' sciarra, dei gonga e di tutte quelle altre  barche  più o meno grandi, di costruzione indiana, che si contano a
momento però che la baleniera si staccava dalla riva, poche  barche  solcavano la corrente e quasi tutte provenienti dal sud,
I furbi hanno sospettato qualche cosa e tengono d'occhio le  barche  che salgono il fiume. Non vedi degli uomini, sulla
per non cozzare contro quella folla di bastimenti e di  barche  che cresceva enormemente, tanto da occupare, talvolta, il
arrivo non desterà qualche sospetto? - E perché sahib? Le  barche  approdano sovente all'isolotto, - disse l'indiano. -
ad una minuscola cala che doveva servire d'approdo alle  barche  del fiume. - Ecco dei guasta affari, - disse Yanez a
sull'acqua i battelli, le gondole, i sandoli, le  barche  d'ogni genere, che, non ostante alla maestria ed alle
inoperosi o giovavano a formare cuneo tra le bande delle  barche  vicine. In certi momenti si sarebbe potuto passare a piede
si- nistro. Attraversò il canale della Giudecca fra poche  barche  piene di donne e d'uomini briachi, mentre scoppiava
distanza dal loro accampamento improvvisato, una di quelle  barche  chiamate ponlar, armata d'un albero. Era montata da quattro
attorno agli isolotti, montati su sha-ting, specie di  barche  piatte, e alcune giunche dalle forme tozze, colle immense
pazzi di terrore, balzavano in acqua, abbandonando le loro  barche  alla corrente. - Un drago! Un drago! - urlavano tutti. Gli
uomini della montagna, risoluti a qualunque sbaraglio e le  barche  necessarie per condurli a Goalpara, - rispose Sandokan. -
- S'incaricheranno i miei uomini di provarli sulle  barche  del rajah, se cercheranno di sbarrarci il passo, - disse
all'unica e vecchia spingarda. Per di più le doppie  barche  accorrevano da tutte le parti per finirla ed aiutare il
non si scorgeva alcun veliero e nemmeno una di quelle  barche  che servono pel trasporto del riso o del tè e che sono, di
odori del mondo libero: il catrame caldo, evocatore di  barche  al sole; il fiato del bosco, odoroso di funghi e muschio,
sparo di mortaretti e un gran suonare di chitarre nelle  barche  illuminate. Quelli dell'altra riva del lago, vedendo quei
che si tengano in acque assai profonde. Ma ecco le prime  barche  da pesca, O'Donnell, aprite bene gli occhi, e non vi
e penserà essa ad arrestarvi anche in piena corsa. - Le due  barche  continuarono a navigare di conserva, l'una a remi e l'altra
dove la corrente si faceva sentire più forte. - Che siano  barche  in crociera? - si chiese Sandokan, che le aveva subito
una spingarda sulla prora di uno di essi. - Talvolta quelle  barche  sono armate non essendo sempre sicuri i corsi d'acqua che
scomparsa nelle fitte tenebre, già gli ultimi lumi delle  barche  e dei navigli più non si scorgevano, quando un uomo, che
"Parlate, marchese." "Scendiamo il Niger fino ad Akassa. Le  barche  non mancano sul fiume; ne compreremo una e ce ne andremo da
L'arrivo d'esse colà, e il dare alle fiamme tutte le  barche  dei Saraceni che quivi si trovarono, fu quasi un punto
la porta in faccia. Passando per la loggia vide le due  barche  di casa che tornavano. Allora Sua Eccellenza si affrettò di
e si affacciò, facendosi vento, alla balaustrata. Le due  barche  brillavano al sole, sul lago verde, a qualche centinaio di
quando più quando meno forte, secondo il vento. Quelle  barche  parevano farfalline cadute nell'acqua, che vi si
dell'Isola Brettone. Da tre giorni, battelli a vapore,  barche  a vela, scialuppe e lance rovesciavano su quelle sponde
altri villaggi del vostro imminente arrivo, e di preparare  barche  e canotti per impedirvi di scendere il fiume." Erano allora
disgraziati adunque? Montavano forse una di quelle grandi  barche  che vengono così da lontano? - L'hai detto. - Ed ora dove
il rematore si fermava a guardare verso la riva di R... Le  barche  non venivano, ma si udivano dall'alto ondate di musica ora
disse Marina "verso la musica." Vengono prima a paro due  barche  illuminate, piene zeppe di suonatori ritti in piedi che
tenuti in riga a cannonate di gran cassa; poi vengono altre  barche  oscure col pubblico. Dopo ogni pezzo scoppia da
col pubblico. Dopo ogni pezzo scoppia da quest'ultime  barche  un subisso di grida, di applausi, di apostrofi ai rematori,
fuoco insolito, i remi rompono l'acqua tuonando, le vecchie  barche  saltano avanti, tutti cantano colla musica L'è sett'anni
come olio, palpita lievemente sulla traccia chiara delle  barche  rigata dal raggio azzurrino di Vespero. Quella sera l'aria
barbarie. Ci si vuole annegare in un fiume?.. Ed ecco le  barche  di salvataggio! Ci si butta da un quarto piano? E si
di un giardino, e, più in là il mare col porto pieno di  barche  e di legni. - Quant'acqua. Madonna santa! Si sentì
mortaretti; poi il suono delle bande che passavano nelle  barche  sotto "gli elmi di Scipio"; venivano acuti profumi dalle
Le onde stramazzavano tuonando sulla riva, sconquassavan le  barche  incatenate, mostravano qua e là, sino all'opposta sponda
assiduo tuonar delle onde sulla riva, il cozzar delle  barche  fra loro. Non c'era, si sarebbe detto, un cane vivo in
inglese preferiva la sua capanna di ghiaccio, e a tutte le  barche  del Tamigi il suo piccolo canotto di pelle. - Si direbbe
ma andavano a ferire dritti due vele lontane di due  barche  da pescatori, facendole brillare d'un colore giallo dorato,
ma andavano a ferire dritti due vele lontane di due  barche  da pescatori, facendole brillare d'un colore giallo dorato,
ad essere un abile uomo d'armi. "Quante volte ho guidato le  barche  dei contrabbandieri! E quante volte, durante la guerra, ho
giardini dell'imperatore, i ponti, le guglie, le  barche  del vecchio canale, mentre in alto s'alzavano senza posa
per assalire la scialuppa sui due fianchi, ma le prime  barche  che si erano avanzate avevano dovuto retrocedere
conto suo: studenti passavano remando in lunghe e sottili  barche  che scivolavano sotto i ponti incrostati di muschio e le
alla riva. Sul fiume era cominciata la ricerca; tre  barche  in crocchio scendevano la corrente e, in mezzo ad esse,
burrone? - Sì, signor Yanez. È abitato da pescatori e le  barche  non mancano! Lesti, signori! Tra noi e la tigre daremo da
con un gesto ampio e largo, l'immenso Oceano dove alcune  barche  a vela andavano comparendo. – C’è forse qualche cosa di più
condiscendenza nella vita il suo oblio. Una moltitudine di  barche  dalle vele multicolori le facevano cintura: era libera come
attentamente, a quanto pareva, le navi mercantili e le  barche  da pesca che dovevano probabilmente aver ricevuto l'ordine
cui spiaggia si scorgevano dei gruppetti di capanne e delle  barche  tirate a secco. - Scandagliate! - aveva gridato Sandokan. -