Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: badate

Numero di risultati: 138 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Rolland - ed ora fate ciò che la coscienza v'ispira.  Badate  che questa legge che voi chiamate di amore, non sia
fanciulli; volete tener loro compagnia? Mi obblighereste. -  Badate  che si pranza in cucina. - E sia! Vogliamo mettere il
ove si trova in qualunque parte di quei deserti.  Badate  che è vecchio ora ma per coraggio lo credo ancora buono ad
meravigliava. - Compare, avete lavorato tutta la nottata? -  Badate  ai fatti vostri. Il seminato era già maturo. Le spighe,
meravigliava: - Compare, avete lavorato tutta la nottata? -  Badate  ai fatti vostri. Come mai quell'uomo riusciva a far tutto
... - E dovete essere molto buono. - Per carità, signora!  Badate  che la malvagità dei "più buoni" è incredibile, la falsità
tra l'altro ho sentito il Maralli che diceva: - Per carità,  badate  che quel tremoto di Gian Burrasca non sappia niente di
domattina l'avrete e ne riceverete trecento scudi; ma  badate  di non cedere la briglia al compratore. - La briglia si
trasformerò in cavallo bianco e mi porterete al mercato; ma  badate  bene di non cedere la briglia, o tutto è finito per me.
- Badate, gli diss'io cedendogli il mio piccolo bagaglio;  badate  che spenderò la vostra parola; che senza le informazioni
mentre il barbiere gli insaponava il viso con lesta mano. -  Badate  di non sciupare il rasoio, mastro Ciccio! ... Voltate il
mastro Ciccio, per codesta lanuggine sarà lo stesso. -  Badate  piuttosto di non farmi qualche braciola! - si raccomandava
- Disperdetevi, - disse loro - fate tutto ciò che volete e  badate  di non farvi seguire da nessuno. Non ritornate alla pagoda
affermato: È così? E noi proviamo che non è così. Proviamo,  badate  bene! ... Quel povero cavaliere ... » «C'è da perdere la
macchiate di sangue. - Che ossa son queste? - Non ci  badate  E aperse un altr'uscio. Il Reuccio rimase a bocca aperta.
s'era trovato un bossolo residuato di guerra, avverti :  badate  ai pallini, diceva: vuoi la liquerizia? (i pallini o gli
gli credette, e ordinò che gli restituissero ogni cosa. -  Badate  però di non dire più: Ho la bocca come lui! Ve ne
come un arrabbiato: - Che avete? - Niente, forse la febbre.  Badate  alla mula -. La povera donna non poteva star ritta e si
aveva fatto il callo alle gentilezze del marito, replicò: -  Badate  alla mula -. Il ragazzo era andato a chiamare mastro
anno. Beato voi! - E voi acquisterete un nuovo cliente.  Badate  di non ammazzarlo sùbito. Rovinereste il paese. A quel che
- Io faccio una frittata di tutti questi pappagalli! ... -  Badate  che quei pappagalli hanno becco e artigli e che sono capaci
stoccata dunque. - Credete di essere in una sala d'armi?  Badate  che io intendo di uccidervi. - Fate pure, senza
magre gambe. - Facciamo correre la ronda. Signor fiammingo,  badate  che i guasconi ed i baschi sono agili come i cervi. - Lo
non arriva a vincere; non la miseria dell'ozioso,  badate  bene, ma la miseria di colui che fatica quattordici ore al
a casa mia e vi comunicherò le mie intenzioni, ma  badate  bene di non dire nulla a nessuno. - Ma come è mai possibile
con gente bassa, salita in grandezze non si sa come. -  Badate  come parlate, Vincenza. - So quel che dico, e se
era la serva, vecchia e sdentata, della massaia. - O  badate  ai fatti vostri! - egli rispondeva stizzito, scansandosi
nota, che usciva dalla caverna, aveva risposto "Padrone!  Badate  ai leoni!" "Rocco!" gridò il marchese. Come potevano
diffidenti, che non si lasciano avvicinare facilmente.  Badate  di non commettere imprudenze e di non sparare se non a
nello spazio di quindici giorni. La qual cosa significa,  badate  bene, o mamalucchi, che allo spirare di quindici giorni,
balene, tenente, e a qualunque costo. - E sia, signore. Ma  badate  a me, facciamo presto, assai presto o saremo costretti a
ora? - chiese il capitano. - Capitano, - disse il tenente -  badate  a me, lasciate andare le balene e ritorniamo subito. - E la
tornò alla Strega. - Maestà, i vestiti sono pronti; ma  badate  di non scambiarli. Per non sbagliare in questo incantato ci
d'una bombarda! - gridò il bandito. - Vorreste offendermi?  Badate  che quantunque oggi non sia che un semplice scudiero, ho
arrestato Neli Casaccio, poveretto!» «Che ve n'importa?  Badate  ai fatti vostri.» «Sceglieremo due periti», fece il
Widdeak, Harwey e altri quattro remiganti nell'altra. -  Badate  che non ci sfugga - disse il capitano che era rimasto a
sordo, signor conte - rispose l'avventuriero, sorridendo. -  Badate  che qualche palla non vi porti via la testa. - Vi ho già
il pennone. - Compare, - disse il guascone al basco -  badate  di non perdere i dobloni, altrimenti non potrete piú
ci insidierà dovunque? - Non vi lascerà tranquilli,  badate  a me e farà di tutto per massacrarvi dal primo all'ultimo,
mia cintura, - rispose il portoghese. - A voi ... prendete!  Badate  ... l'onda ... L'anglo-indiano, con una rapidità
gettare zavorra?" "S'incaricherà il sole di asciugarvi.  Badate  a Simone, O'Donnell" "Non lo perdo d'occhio." Il Washington