Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avremo

Numero di risultati: 180 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
del più giocondo ricolto. In questa escursione campestre  avremo  a compagni due nostri conoscenti, l'Albani ed il Virey, sì
sia stata, come séguito a credere, una burletta. - Sicché  avremo  la minestra col brodo rosso? - Eh no! Molto probabilmente
Grazie alla intelligenza ed al senno del nostro Municipio,  avremo  fra pochi giorni a Milano la petecchiale o la febbre gialla
gialla ... - Quanto a me, nessuno mi leva dalla mente che  avremo  una pioggia di acqua calda, la quale cremerà in poche ore
quando partiremo? - Subito. - Per Sarawak? - Per Sarawak. -  Avremo  un osso duro da rodere. Il rajah di Sarawak è potente e
- rispose Sandokan. - In qual modo? - Te lo dirò quando  avremo  liberato Tremal-Naik. - Verrà con noi quella disgraziata? -
e la fratellanza patria ed umana, noi per siffatto modo  avremo  indicati agli apostoli i concetti, che essi dovranno
sicurezza, giacché non dubito che domani al più tardi  avremo  sulle braccia la intiera masnada degli stranieri». «Qui in
nemici. - Quando si farà il colpo? - Questa notte, dopo che  avremo  dato un buon narcotico al capitano. - Cosa dobbiamo fare
poi attenderai nella macchina cogli altri due fuochisti.  Avremo  bisogno della tua abilità. - Non è la prima volta che
"Con le cento lire del premio!" "Benissimo! E così li  avremo  tutti novi." "E tutti rilegati ... " A furia di discorrere
diffidenza. - Datemi tempo, cavaliere! - Tra una settimana  avremo  la festa della inaugurazione. Siete stato invitato? - Come
rosse quando mangiano il pimento, - disse Yanez, ridendo. -  Avremo  una guerra senza quartiere. Bah! Ci difenderemo fino a che
una guerra senza quartiere. Bah! Ci difenderemo fino a che  avremo  una cartuccia o fino a che non ci sarà più un dayako vivo.
mentre voi avete bisogno di gente? - chiese Darma. - Se  avremo  bisogno d'una carabina di più ti chiameremo, - rispose
"Unendo le tre funi delle guide-ropes e tutte le altre, ne  avremo  a esuberanza." "Non scenderà più l'aerostato?" "Non credo:
al pericolo avvenire; quello della fame. Quando noi lance  avremo  il segno di sbucare dalla selvetta, di rovinare giù al
L'aria non è fredda. C'è un bel lume di luna. Forse non  avremo  mai piú tanta libertà in avvenire. - È un'imprudenza! Ma
mio marito. Spero che lei vorrà restare con noi, finché ne  avremo  bisogno, o almeno finché non abbia trovato da collocarsi
abbiamo sofferto tutti, colpevoli e innocenti, e chi sa se  avremo  finito! Il male è un numero sbagliato, che rende falsi
fra due mesi, fra un mese, il freddo ci darà tregua, e  avremo  un nemico di meno. Oggi per la prima volta il sole è sorto
Kapo e Vorarbeiter compresi. Sono tre litri a testa; uno lo  avremo  a mezzogiorno, oltre al rancio normale; e per gli altri
e con panoplie d'armi scintillanti. - Fedoro, che cosa  avremo  ora? - chiese al russo. - Non bastava il banchetto? -
ora? - chiese al russo. - Non bastava il banchetto? -  Avremo  una rappresentazione - rispose Fedoro. - Un pranzo senza
Per Giove! Che questa volta ci prendano davvero? - Finchè  avremo  del caucciù non lo credo. - Fa' riempire tutte le pentole
che vede gli assalitori esitare. - Uno sforzo ancora e  avremo  ragione di questi testardi. Le spingarde raddoppiano il
padrone! Cosa hai fatto! - disse il povero maharatto. - Li  avremo  tutti addosso e ci strangoleranno come il disgraziato
e corrono, sperando di raggiungerci. Fra pochi minuti non  avremo  un solo uomo alle spalle. - Diffidiamo, padrone. Quegli
piú. - Per una settimana, per due, tre giorni, finché non  avremo  trovato un pretesto! Facciamo almeno le viste di dividerci
sta per vomitare la sua anima. E poi? - Lo vedremo quando  avremo  affondata l'ancora, - rispose Tremal-Naik. - Vedo una donna
ai presentimenti, fratello mio. Fra due o tre giorni noi  avremo  abbandonato queste coste e più nulla avremo da temere da
tre giorni noi avremo abbandonato queste coste e più nulla  avremo  da temere da parte del rajah. Dove andiamo ora? - Alla baia
La frontiera Est-Ovest assorbe fortemente i suoni, ma se  avremo  voce a sufficienza può darsi che una eco ne pervenga anche
subisce un'ultima torrefazione. - Con tutto ciò noi non  avremo  il piacere di bere né una tazza di "polvere di cannone", né
ventina di persone e le donne formano la maggioranza. Non  avremo  quindi da temere un attacco da parte loro. - Che cosa
di lui. «Guardi, guardi: buttando giù questo muro, non  avremo  un'ariosa camera quasi immediata alla sala da pranzo?» «Ma
forse? Il corridoio qui ... Un uscio. Un altr'uscio. E così  avremo  un salottino avanti il salone! Capisce, sì o no?». E
molto lontani dal forte che cercate? - Te lo dirò quando  avremo  raggiunto la riviera del Grand'Orso, che si scarica in
verso sud seguendo il fiume. - È necessario, e quando  avremo  raggiunto la riviera piegheremo ad est finchè troveremo il
Il Mochi infatti non aspettò d'essere interrogato. -  Avremo  dunque un ballo? Che diplomatica quella Teresa. A quel
a secco. - Scandagliate! - aveva gridato Sandokan. - Forse  avremo  acqua sufficiente per entrare. Sambigliong con parecchi
- aveva concluso la Tigre della Malesia. - Almeno qui non  avremo  da temere alcuna resistenza. Trenta malesi, armati di
- disse sir Moreland, guardando con inquietudine Darma. -  Avremo  da fare a tornare a bordo. La sirena dell'incrociatore
Ne occorrono tre pei prigionieri, perché appena noi li  avremo  liberati dovranno lasciare immediatamente Tombuctu e
una sigaretta dal suo portasigari ed accendendola. -  Avremo  da aspettare ma ciò non monta. - I suoi uomini, appoggiati
che ci basteranno per finire questo dannato inverno. - Ne  avremo  anche troppe, Koninson. Lasciarono la capanna e si
che nella nostra capanna farà caldo quando all'esterno  avremo  40o sotto lo zero? - Non dico questo ma surrogheremo la
ci attende, la salvezza è probabile e non lontana, e, se  avremo  fede e forza, rivedremo le nostre case e i nostri cari. Le
soltan to potrà dare risultati positivi. Quando  avremo  messi insieme qualche migliaio di fatti di questo genere,
un modo di raccontare la realtà e finché saremo al mondo  avremo  bisogno di questo tessere e ritessere di parole che
specialmente con quest'aria che ci sferza lo stomaco. -  Avremo  di che accenderlo? - chiese Rokoff. - Ho un acciarino e
Saranno costretti a venire avanti in fila indiana, e noi  avremo  cosí tutto il tempo per fucilarli uno dopo l'altro. Ci
sicuro, qui? - chiese Mendoza. - Per un po' di tempo, non  avremo  nulla da temere, - rispose il bucaniere. - Solamente i cani
nemici, coi quali già troppe volte aveva avuto da fare. -  Avremo  il tempo di cenare e anche di riposarci qualche ora, aveva
seconda del vento. - Tempo di levante - disse Andrea. - Ne  avremo  almeno per tre giorni. Giacinta rizzò la testa: -
cattolica, che noi dobbiamo sradicare dal mondo. Finché noi  avremo  la debolezza di solennizzare il Natale, magari soltanto con
questo paese, e forse il mondo: ma questo avverrà solo se  avremo  saputo mentire meglio e più a lungo dei nostri avversari.
il Lo Carmine. - Sento che il vento soffia gagliardo. Ne  avremo  per tre giorni, - rispose -Roberto. Peccato! Sono
- Vieni sulla terrazza. Tra poco vedrai Negapatnan e forse  avremo  bisogno del tuo coraggio. - Per che farne? - chiese
una cattiva stella. - Sarà l'ultima prova, Ada. Quando lo  avremo  liberato vi condurrò con me in India, ma lontani da
di famiglia. Sono assolutamente sicuro che da parte sua non  avremo  nulla da temere... - Non capisci nulla. E lo Stoppani? Lo
soccorsi nei villaggi dei dayachi e prima di dodici ore  avremo  ai talloni due o trecento armati. - Giungeremo prima al
sospetto destato dallo affermazioni dell'Orlando. Quando lo  avremo  eletto, - diceva Giovanni ai compagni, battendo
già montati accanto ai pozzi; dicevano: Quando gli  avremo  dato il voto, metterà in moto quelli e noi saremo
Flatters." "Lo spero, signore; anzi ve lo auguro. Ma ne  avremo  prima da altri." "E da chi?" "Dai miei correligionari del
E soggiunse, rivolto a Patrizio: "Andiamo bene. Ora  avremo  la buona stagione, e sarà un grande aiuto alla cura.
sue guardie e i dayachi e si lancerà sulle nostre tracce. -  Avremo  quindi una seconda battaglia. - No, perché partiremo
alla baia, il signor di Ventimiglia chiese al bandito. -  Avremo  da camminare molto ancora? - Si vede che siete poco pratico
e tornate alla vostra lanterna, - disse il guascone. - Se  avremo  bisogno di voi vi chiameremo, e voi, don Ercole, andate a