Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armati

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
il companatico per fare il rancio , si mettevano in marcia  armati  di tutto punto, avviandosi a combattere qualche gran
il fuoco. Allora tutti i soldati, compreso il trombettiere,  armati  di grossi bastoni principiavano a bastonare furiosamente il
i più robusti per farne dei soldati. Gli stranieri forti,  armati  ed agguerriti alla scuola di Roma, cominciarono a
calzoni rossi, grandi turbanti in testa di seta variegata e  armati  di carabine splendide dalle canne rabescate ed i calci
potevano inoltre contare su una mezza dozzina di prahos  armati  da spingarde che stazionavano in un piccolo lago
li inseguivano, fece appostare una cinquantina d'uomini  armati  di fucili nei vicini boschi per respingerle. Prese quelle
ad ogni istante prahos montati da numerosi equipaggi e  armati  di qualche pezzo d'artiglieria. Tre giorni dopo, settemila
del kampong. Era composta di ventiquattro grossi prahos,  armati  di quaranta cannoni e di sessanta spingarde, e montata da
Aveva messo alla testa della squadra i prahos più grossi,  armati  di cannoni e montati dai più intrepidi pirati di Mompracem.
e s’impadronirono di una parte della caserma degli zuavi  armati  di soli revolver e coltelli. Vi furono delle pugne tra
e Muzio dopo avere barricato il portone del lanificio  armati  ciascuno d’una mannaia, collocati i più giovani romani e
approdo, o ben difficile. Erano settanta in varie barche  armati  di revolver e pugnale con alcuni cattivi fucili. Il loro
coi preti e da loro sono forviati. Per questo li vediamo  armati  contro l’unità nazionale. E quanto tempo ci vorrà ancora
ed impugnò le redini, ma inutilmente; quattro masnadieri  armati  di tutto punto, si precipitarono ai freni dei cavalli e li
stata la resistenza d’un solo e inerme contro quattro  armati  e di quella specie! Manlio rimase immobile sulla banchina
sconfitte non osavano da soli affrontare i nudi e male  armati  militi della libertà. Si decise di far sostenere i soldati
seguito da quattro individui d'aspetto punto rassicurante e  armati  di scimitarre. Vedendo i due europei, i quali erano rimasti
il pugno sul magistrato. - Badate! I miei uomini sono  armati  e le vostre rivoltelle sono nelle nostre mani. -
dai volti arcigni, colle code arrotolate intorno al capo,  armati  di certi coltellacci che pendevano snudati dalle loro
carceri, comandata da un ufficiale. Erano dodici soldati,  armati  di fucili a retrocarica, e a quanto pareva, non troppo
masnada di brutti figuri, neri come l'inchiostro e tutti  armati  di sciabole e di bastoni. "Pover'a noi, siamo bell'e
circondata da una veranda e guardata da quattro indiani  armati  incaricati di sorvegliare attentamente il prigioniero. Il
cinque o sei mila malesi e un centinaio di prahos. -  Armati  di cannoni, i prahos? - Alcuni solamente, e saranno
alto parecchi metri e guardato da due dozzine di kissuri  armati  di lance e di jatagan. Numerosi Tuareg, e molti arabi,
di lance e di jatagan. Numerosi Tuareg, e molti arabi,  armati  come se andassero alla guerra, si erano accalcati attorno
angoli delle vie. Si componeva di venti kissuri a cavallo,  armati  di lance e di jatagan, e di quaranta a piedi armati di
armati di lance e di jatagan, e di quaranta a piedi  armati  di moschetti. Dinanzi marciavano quattro negri che
inquietudine nell'animo del marchese. Dei gruppi di negri  armati  di lance apparivano, poi scomparivano per tornare poi a
tratto di pianura e giunsero addosso ad alcuni negri  armati  di vecchi fucili a pietra e di lance, che si erano
straccioni, che indossano caic sbrindellati e scoloriti,  armati  di fucili inservibili e di scimitarre arrugginite dalla
fianchi più deboli: poi cento saluzzesi, forniti di scale e  armati  di scuri, con Eleardo, i quali avevano comando di starsi
quanto pesi! - E via, e via, aiutava, più come fante, gli  armati  d'Ildebrandino, che come capitano della spedizione, faceva
è sbucato Adalberto! Fate avanzare le macchine! - E gli  armati  che erano sul battifredo, si precipitarono giù dalle
fino a dieci passi dal fossato. Arrestatosi, gli  armati  s'incalzarono per salirlo, gridando:-Calate il ponte! - Era
ruote e tendete le corde! - Ma non vedeva il maestro. Gli  armati  nell'ardore dell'assalto udirono quel comando, e credendo
e precipitò nel fossato Gisalberto, Aginaldo e quanti  armati  v'aveva. Nel castello suonarono i pifferi a scorno e dalle
dayachi seminudi con le membra coperte di anelli di ottone,  armati  di pesanti parangs, coltellacci lunghi mezzo metro. Alcuni
sguatteri si precipitarono in aiuto del loro padrone  armati  di casseruole, di pentole e di schiumarole. Era quello che
urlando come una legione di demoni. Erano più di cento,  armati  di lance, di archi e di mazze, di scimitarre e di
il passo. Erano montate da un centinaio e mezzo di negri  armati  per la maggior parte d'archi e di coltellacci, però alcuni
di due minuti, un duecento coduti figli del Celeste Impero,  armati  di bambù, di coltelli, di sassi e di ombrelli, si trovavano
quartiere, facendo accorrere altri cinesi, alcuni dei quali  armati  di vecchi archibugi. Tre o quattro, incoraggiati dai
in mare una baleniera e vi saltò dentro con sei uomini  armati  di palette taglienti, abbordando il cetaceo alla testa. Con
di strane protuberanze. Il tenente Hostrup e quattro uomini  armati  di scuri, con mille precauzioni, per non cadere in mare
e le murate quei marinai scalzi imbrattati di sudiciume e  armati  di coltelli di ogni dimensione, quel carcame enorme che
una esaltazione che rasenta la pazzia, corrono per le vie  armati  di pugnali, di spilloni e di scimitarre e si straziano
e adorna di catenelle e di piastrine luccicanti; altri,  armati  di piccoli spiedi acutissimi, si trapassano le gote senza
quando si videro sbarrare il passo da una truppa di mori  armati  di scimitarre e di qualche moschetto. Quella banda doveva
statura, color della liquirizia, coperti da pochi cenci e  armati  di lance e di fucili lunghissimi e di antico stampo.
seguito da parecchi dignitari e da alcuni guerrieri  armati  di vecchi fucili, e li guardò per alcuni istanti con
verso i negri, seguito dal mozzo e da otto negri  armati  di fucili a retrocarica. "Indietro!" gridò in lingua
la porta del settentrione. I kissuri, bellissimi uomini,  armati  di lunghi fucili a pietra e di jatagan che davano loro un
al castello per prepararlo alla difesa; guarnì di uomini  armati  tutte le feritoie, e dopo aver dato gli ordini che credeva
per di là," disse. Nel medesimo momento alcuni kissuri  armati  di pistole e di jatagan irrompevano nella sala mandando
prima. Il santone, vedendo comparire quei tre uomini  armati  di pugnali e di rivoltelle, e coi visi sconvolti, cadde in
al parapetto della cupola. Più di cinquanta kissuri  armati  di vecchi fucili a pietra, di lance, di pugnali e di
Alzor, al principio dell'orgia, s'era circondato di cento  armati  fedeli: aveva il carnefice al fianco, e pure a fianco un
sorpresi, spaventati nel vedere tutti quegli uomini  armati  pronti a gettarsi contro di loro, si precipitano
Sandokan facendosi innanzi; - noi siamo ottanta, tutti  armati  e decisi a tutto, e voi non avete che quaranta uomini quasi
punte di ferro. Un centinaio di malesi semi-nudi, ma tutti  armati  fino ai denti, uscirono dalle trincee e si slanciarono
tutta l'anima nel senso dell'orecchio: capì che due uomini  armati  venivano su parlando tra loro. Ugo incominciò ad afferrare
taciti e compunti, alla montagna: e furono proprio quegli  armati  che Ugo ascoltò con tanto amore. Quella sera, appena Oberto
pietra della cappella. Come nel castello si svegliarono gli  armati  e come le sentinelle calarono dalle torri, la novella
berretto con lunga visiera e molte piume. Alcuni erano  armati  di fucile; i più avevano invece dei kampilang, quelle
arenato, sulle coffe muniti di bombe da lanciare a mano e  armati  di carabine indiane di lunga portata. - Vengano a trovarci!
davano dentro ai remi furiosamente, mentre quelli che erano  armati  di fucile, mantenevano un fuoco vivissimo, quantunque poco
la difesa. "Erano tre o quattrocento, per la maggior parte  armati  di lance e di fucili e hanno fatto di noi uno spaventevole
volteggio. Dodici mehari, montati da altrettanti uomini  armati  di lance e di moschettoni, erano sbucati dietro alla duna e
a quei tuoi uomini che a Varsavia, in aprile, gli ebrei  armati  hanno resistito ai tedeschi più a lungo dell' Armata Rossa
Don avevano resistito poco, erano male equipaggiati e male  armati  e non avevano voglia di combattere, questo lo sapevano
 Armati  di doppiette di fabbrica americana e muniti di numerose
qualche villaggio in questi dintorni? - Siamo in tre e bene  armati  e l'isola è lontana - rispose il capitano. - Nessuno può
presenza dei tartari, uomini valorosi sì, ma pessimamente  armati  anche oggidì, usando ancora gli antichi archi. I volatili
un nucleo di condensazione: quattro uomini armati, ma non  armati  contro di noi; quattro messaggeri di pace, dai visi rozzi e
l'aristocrazia, con bornus di tela e cappucci di lana,  armati  di lunghi fucili ancora a miccia col calcio intarsiato in
dervisci, mendicanti, negrieri, beduini, tutti più o meno  armati  e tutti pronti a massacrare i kafir che avevano avuto
e Bhârata discesero nel cortile del bengalow. Erano  armati  tutti e due con carabine di lunga portata e di grosso
cespugli spinosi. Sei sipai, muniti di lunghe pertiche ed  armati  di scuri e di fucili, li aspettavano con un branco di
Il capitano, seguito da un forte drappello di marinai  armati  di pale taglienti, entrò nella bocca della balena, dopo
ai cui piedi nuotavano alcuni narvali, grandi pesci  armati  da un dente lungo assai e molto aguzzo. A rendere ancor più
la cinta. Degli uomini erano comparsi sulle difese interne  armati  di fucili. Pareva che si preparassero a far fuoco, quando
molti i dayaki, più di quanti credevo e soprattutto ben  armati  e anche bene esercitati. - Dal pellegrino? - Sì, Yanez. -
le armi. - Sono almeno un centinaio e per la maggior parte  armati  di fucili! - aveva esclamato il portoghese. -
distaccati otto per scortare Yanez e Tremal-Naik, tutti ben  armati  e ben provvisti di munizioni. In pochi salti raggiunsero la
di un centinaio e mezzo d'uomini, per la maggior parte  armati  di moschetti e di carabine, il fiore certamente delle forze
legni, misti fra bangle e poluar, essendo solamente questi  armati  di falconetti. Il primo giorno di navigazione fu senza
no, tuttavia è meglio che si tengano lontani. Sono meglio  armati  dei tartari, comperando fucili dai russi di Kiathta e una
il capitano e il macchinista comparvero sul ponte, entrambi  armati  di carabine. - Che cosa fate qui, signori? - chiese. -
legami, ma prima che li avesse raggiunti, quattro kissuri  armati  di lance si erano precipitati nella sala. "Prendete
del vizir, erano accorsi in buon numero e non tutti erano  armati  di sole lance, perché alcuni avevano avuto la precauzione
i loro occhi. Intorno a tutte quelle gabbie, degli aguzzini  armati  di bastoni e di ferri infuocati, bastonavano senza posa i
non era ancora giunto. Invece erano entrati dodici soldati,  armati  di fucili, guidati da un ufficiale che faceva pompa d'una
vapore; il suo ponte, in un baleno, si coprì di marinai  armati  di carabine di lunga portata e gli artiglieri smascherarono
cannocchiale e, affollati a prua, una trentina di marinai  armati  di carabine. A poppa alcuni artiglieri circondavano un