Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arezzo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Dovete sapere, dunque, che tanti ma tanti anni fa, c'era ad  Arezzo  un certo messer Parri di Spinello Spinelli, pittore molto
che pareva giungesse da lontano, domandò al pittore se  Arezzo  era distante, perché desiderava giungervi prima di sera; e,
Per questo motivo egli s'informò un po' alla larga se in  Arezzo  v'eran ragazze che gli convenissero, e per saperlo si
anche la madre sua, che si ricusava d'attaccarselo al seno.  Arezzo  è una piccola città, e il fatto della nascita del mostro di
disse: - Lucifero, prepariamoci a partire; voglio andare ad  Arezzo  per consolare l'affettuosa madre mia, che ha avuto tanta
ormai liberato da quell'infernale persecuzione, ritornò ad  Arezzo  ove riprese a dipingere le figure lasciate incomplete nel
pittore assai valente, e in una parete di San Domenico ad  Arezzo  dipinse il miracolo avuto in suo favore a San Salvi. - E
non gli pareva ci fosse più aria per lui, ha comprato ad  Arezzo  una bella casa e campa da signore; intanto il mio corpo è
egli doveva credersi ormai al sicuro. La comitiva giunse ad  Arezzo  sul tardi e dovette albergare in una osteria fuori di
si lagnava di dover dormire in quella catapecchia mentre ad  Arezzo  aveva un ricco palazzo, e gli domandò: - Scusate, conoscete
- Dovete sapere che tanti, ma tanti anni fa, viveva ad  Arezzo  un celebre armaiolo, nominato ser Baldo. Quest'uomo era
tacevano per un momento gli odî fra Firenze guelfa e  Arezzo  ghibellina, ma subito dopo questi odî si riaccesero, e
- Mi chiamo Agostino, - rispose il giovine, - vengo da  Arezzo  e cerco di che comprare un paio di manzi e un maiale. -
un mese dacché era giunto a Romena, che già spacciava ad  Arezzo  un sacchetto di quelle monete in cambio di tante gemme, che
e quindi a cercar fragole e lamponi, che mandavano ad  Arezzo  col barroccio. Col ricavo della vendita dei funghi e delle
anzi è in onore. Ella sa, per esempio, che la città di  Arezzo  deliberò di alzare, col mezzo di una colletta europea, un
di tutti i contadini del vicinato, perciò fece venire da  Arezzo  quattro carrozze coperte per condurre la famiglia e i
i cittadini di Lodi e quelli di Bergamo, i cittadini di  Arezzo  e i Pistoiesi, i cittadini di Faenza e quei di Ferrara, si
per tutto dove avevano dominio i Guidi, e anche ad  Arezzo  e a Firenze. Tegrimo, dominato il turbamento momentaneo, si
perché la matrigna s'era ammalata e non poteva andare ad  Arezzo  a far lo stacco delle cose che ancora mancavano al corredo.

Cerca

Modifica ricerca