Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appoggia

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
folta zazzera, pure bianca, che gli scende sul collo. Si  appoggia  a un nodoso bastone.)
dall'immobilità in cui era paralizzato, stacca le braccia,  appoggia  le mani sulla panca, muove gli occhi. La bambina dorme
passeggeri, uno solo dei quali è soggetto alla gravità, si  appoggia  alla proda con l' avantreno, ma la sua coda mortifera
giovanile; e dei bruni e folti capelli neri, ove si  appoggia  un diadema prezioso: un vestito da festa che scovre un
che non ha presente e la cui mano tremante di emozione si  appoggia  timidamente sul capo di bimbi non suoi: narrerei loro la
pensare cinque minuti a una cosa"; e quando ha detto così,  appoggia  la testa alla spalliera della poltrona, chiude gli occhi,
accetta, non solo, ma solleva da solo la traversina e me l'  appoggia  sulla spalla destra con precauzione; poi alza l' altra
i negri più vicini. Esther pallida ma sempre risoluta, li  appoggia  vigorosamente, mentre Rocco si prepara a martellare i
- Una piccola pagoda. - Isolata anche quella? - No, si  appoggia  ad un gruppo di palazzi e di bengalow. - È larga la via che
tornava a casa verso un'ora di notte, un anonimo gli  appoggia  di dietro una buona archibusata. La palla entra per le
per meglio dire il cavallo della Strega. Detto fatto. Ecco,  appoggia  una scala al tetto, piglia il bastone e lo tira giù per la
chiama: "Benedè! Benedè!" Un passo, finalmente. Jeanne si  appoggia  allo stipite, per non cadere. Dio, se è Piero, cosa gli
di mille, chi di cinquecento, chi di cinquanta lire, chi si  appoggia  a un'ipoteca, chi ha prestato roba, chi esige il pagamento
sarebbe troppo difficile o magari impossibile. Ogni piatto  appoggia  su otto mensoline saldate alla parete della colonna, e il
rotte le catene, che stanno infrante ai suoi piedi. Esso si  appoggia  sopra un trofeo di ruote; di pile e di altri strumenti;
Si mette dietro la transenna dalla parte dell'avvocato e  appoggia  al legno due grandi mani tutt'ossa. Si può finalmente
tempo, che si ricorda sempre con immenso dolore. O cara,  appoggia  la tua mano sul mio cuore, e calmane i moti concitati.