Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andrete

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
lo zi' Girolamo. - Cinque. Quando avrò fatta la diecina,  andrete  a venderle voi, e riprenderete i vostri quattrini. -
età non si sente gran dolore: si capisce poco. - No, no.  Andrete  lassù, all'Arcura, di buon mattino. Scurpiddu si era levato
guasti. - Siete giunta con uno yacht? ... - Sì, sir. - E  andrete  poi a Sarawak? - Certamente; voglio vedere il famoso
avessi una bottiglia di arrak da berci dietro - rispose -  Andrete  a farvela pagare da messer Diavolo. - C'è tempo ancora,
- rispose senza esitare Testa di Pietra. - Voi due  andrete  a bordo della vostra nave, e vi abboccherete coi vostri
timore d'aver udito male. - Che Mary di Wentwort, se non  andrete  a liberarla, malgrado l'assedio e la pioggia di palle
avere fretta e dovere andare piano. Se tenete il cavallo,  andrete  piano come lui. Se lo vendete, e non vendete i due sacchi,
i due sacchi, con mezzo quintale ciascuno sulle spalle non  andrete  né in fretta né lontano: tutt' al più andrete a contrattare
spalle non andrete né in fretta né lontano: tutt' al più  andrete  a contrattare con qualcun altro. Non avete molte scelte.
alza un po' spaurita e con voce supplichevole soggiunge: E  andrete  proprio via? NICOLÒ. Sicuro, bisogna che io corra ad
presso il vecchio Samuele e questa sera tu e gli altri capi  andrete  ad incassarli." "Non c'ingannerà l'ebreo?" "Io rispondo di
giorno quella fresca gioventù s'intristiva, disse: - Domani  andrete  via! E partirono, con le braccia aperte, con le gambe
sincero? - domandò. - Sì, mi sembra. Sì sono sincero. - Non  andrete  a provocarlo! - Amica mia, che cosa pensate di me ora?
- Il vostro letto, - rispose il guascone. - Ed io? -  Andrete  a dormire a casa del diavolo, D'altronde noi vi pagheremo
fissava le braci con aria assorta, poi disse: _ Che cosa  andrete  a fare in Palestina? _ A coltivare la terra, _ disse Line,
la terra, _ disse Line, _ laggiù la terra sarà nostra. _  Andrete  a fare i contadini? _ chiese il sindaco. _ Fate bene ad
di partenza. Partite con l'orgoglio, con la sensualità;  andrete  logicamente verso la negazione, il nulla, il male, perché
e anche, dirò, con le opere pure, accordo necessario, e  andrete  verso il vero. Ma come? Con la logica sola? No. Con il
facchino del porto, marinaio o qualche cosa di simile. - E  andrete  ... ? - Che ne so io? Certo non a bordo della mia fregata.
costoro? - A visitare i monasteri del settentrione. -  Andrete  poi anche a Lhassa? - Dobbiamo visitare il Dalai-Lama -
la mia missione non ritornerò a San Domingo. - E dove  andrete  ora? - A trovare vostro cognato ed i filibustieri che
e non seccateci piú, diversamente noi faremo boum! E allora  andrete  a trovare compare Belzebú. - Voi mi volete rovinare. -
non è vero? - Siete molto perspicace, signor Barrejo. Ora  andrete  ad avvertire certamente il governatore. - Io? - esclamò il
ne fece le meraviglie. - Ah! non siete wagneriano. - Voi  andrete  certamente. - Sì, da sola... Sono sola sola in casa. Il suo
adesso verrà qua questo birichino a farti lume e dopo  andrete  insieme incontro al conte Nepo, e gli direte che la
massacrano le nostre popolazioni. Non lavorate per loro; se  andrete  in Germania patirete la fame e la frusta, e vi segneranno
il gran male che le spaccava la testa. - Dunque  andrete  a Pisa? - Per un'ispezione; due, tre giorni. - Mi