Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammetteva

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
o tre volte in tanti anni, anche perché, secondo lui, vi si  ammetteva  facilmente troppa gentuccia. Il marchese sembrava
dominatore, che voleva tenere tutti soggetti e non  ammetteva  neppur possibile un pensiero, diverso dal suo, si adirò una
benissimo passarci sopra, ma quella era un tipo che non  ammetteva  compromessi, e non avrebbe accettato concorrenti, neppure
porti il comandante nella mia cabina. Con un gesto che non  ammetteva  replica, arrestò Darma e Surama, poi seguì i marinai nel
sono trascurati, questo è vero. Con un gesto che non  ammetteva  replica, fece uscire tutti; poi, rivolgendosi ai due
stesso ne parlava con insofferenza stizzita, e Giulia  ammetteva  di odiarla per istinto, senza sapere il perché, senza
tutte le galere d' Italia, e in Italia aveva vissuto (lo  ammetteva  senza ritegno, anzi con vanto) di furti, rapine e
le aveva respinte sempre con appassionato sdegno. Non  ammetteva  del suo Maestro né amori colpevoli né amori ideali. Nel
gesto d'impazienza, poi riprese con voce imperiosa, che non  ammetteva  replica: - Bombe o non bombe, dovete seguirmi: questo è
dell'Austria gli ispiravano un orgoglio smisurato. Non  ammetteva  che il Brasile fosse più esteso dell'Impero Austriaco, né
artigli. "Marchesa", diss'egli prendendo un tono che non  ammetteva  repliche, "Ella non deve parlare di dispiaceri. Ella ha
e la stima suppongono il giudizio; e allora non si  ammetteva  che i figli potessero giudicare i genitori. Ma era logico,
se Giuditta non aveva visto male. La curiosità non  ammetteva  indugio e titubanze. Saltò in piedi di scatto, prese di
segreto, taciturno. _ Alzati, _ mi disse con tono che non  ammetteva  replica, _ mettiti le scarpe, prendi il sacco e andiamo. _
si movevano e l'oratore non intese l'apostrofe. Emilio non  ammetteva  che si dicesse di uno che aveva il vizio di bere, neppure
coloro freddamente, con quella sua aria imperiosa che non  ammetteva  replica. - Andate in cucina, asciugatelo e riportatelo
Dava i tedeschi e i giapponesi per vinti, ma insieme  ammetteva  che i tedeschi avevano attaccato in forze nelle Ardenne:
moto. Per tutte le malattie, per tutti i guai della vita  ammetteva  due soli rimedi, ma erano infallibili: una lampada alla
non al loro letto quand'erano malati però. Il Dottorino non  ammetteva  che un rimedio unico: il purgante; e lo ordinava per