Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amarlo

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
daccapo martirizzata, esausta di forze. - Se potessi non  amarlo  piú! Se una mattina mi svegliassi col cuore rassegnato o
cuore rassegnato o indifferente! - Ma dunque lei crede di  amarlo  ancora? - le disse il dottor Follini. Giacinta gli spalancò
- che ho avuto anch'io la convinzione di essere amata e di  amarlo  cosí profondamente, cosí pazzamente - è la parola giusta!
consacrato all’Italia ed a voi. Predisposta com’era ad  amarlo  fin da quando egli non era per me che una creazione della
che misi al mondo io stessa, altrettanti orfani. Dovevo  amarlo  per far queste cose, è vero?… A giudizio del mondo egli mi
fossi più capace d’apprezzarlo, che altre avrebbero saputo  amarlo  meglio di me. Presumeva ch’io dovessi portargli una
Che ho a farci io? - Credete voi di potervi riuscire ad  amarlo  questo signor Marliani? - Neppur per sogno. Manca di due o
che sono costretti a soffrire." "E anche voi cominciate ad  amarlo  questo deserto, è vero, marchese?" chiese Esther. "Sì, e
Ma per ottenere dal lavoro questo sollievo, bisogna  amarlo  profondamente, bisogna ricorrere a lui come all'amico più
... E perciò voleva portarselo con sé, per continuare ad  amarlo  ed esserne amata nella tomba, nell'altra vita, eternamente.
e che gli avrebbe procurato una sorpresa, le pareva di  amarlo  con maggior tenerezza, quasi con ineffabile pietà materna;
per un sentimento di stima. Pensare ch'Ester potesse  amarlo  d'amore gli pareva una presunzione ridicola. Per questo
tutta la fierezza d'una razza dominatrice, si abbassasse ad  amarlo  e neppure a guardarlo. Margherita parlava poco; non era
segno ad ogni abbominio, ad ogni vitupero? ... Doveva  amarlo  perdutamente! ... Mi sentivo intenerire. L'ombre della
felice di poterlo amare a quel modo, come avrebbe voluto  amarlo  anche prima, come avrebbe voluto essere amata anche prima.
convinta, alla sua autorità. Ad ogni modo non aveva saputo  amarlo  coll'energia ch'egli sperava; aveva diffidato di lui.