Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alquanto

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
_ La chiesa è in tre navi, di gotica architettura,  alquanto  sformata nei tempi posteriori. Il coro fu innalzato
dorico e jonico, con colonne di granito. _ La facciata,  alquanto  barocca, è del Richini. Nel 1786 l'edificio fu convertito
una posizione più stabile a sentire il timone, e ad orzare  alquanto  sulla sinistra. La prora, che senza governo aveva vagato da
anche del suo amante, che in tanta confusione era rimasto  alquanto  eclissato e confuso. Muzio anche da mendico avea sempre
lustro di più perché al suo sorriso angelico corrugavansi  alquanto  le bellissime guancie. Neri gli occhi e la capigliatura il
suo coraggioso equipaggio. All’alba il temporale rallentò  alquanto  del suo furore ed avendo il vento girato all’ostrolibeccio
in questi dintorni" e con voce bassa trascinandomi  alquanto  da parte: "Anzi qui a poca distanza v’è Emilie, soggiunse,
. Il vegliardo, in molti mesi di vita principesca, avea  alquanto  ripulita la sua fisionomia brigantesca, ma Marzio
quando spargeva il terrore per le romane campagne ma  alquanto  più pulite. Il famoso farsetto di velluto nuovo, non
e lo richiesero di stare a modello per loro. Ciò sollevò  alquanto  la miseria dei nostri poveri congiunti, ma Muzio che aveva
mani e non trovai uscio. Finalmente, dopo aver tentennato  alquanto  e quasi alla disperazione, mi appoggiai fortemente al muro
momento lo sguardo de’ loro sultani, Oggi le cose corrono  alquanto  diverse: benché vi siano dei principi con tanta autorità
solitudine che mi stava ancora davanti. Stanco, forse  alquanto  scoraggiato di dover rifare sì lungo tratto di strada, me
il lume che temevo di spegnere. Credo che dovessi essere  alquanto  istupidito quando uno strascichio, come di veste di donna,
spiriti è una fortuna per il poveretto. L’oro solo mitiga  alquanto  le deformità del corpo. Intanto con aria di trionfo, e
dunque nelle escursioni col suo padrone erasi fatto pratico  alquanto  delie meraviglie di Roma e ciò gli valse per professare il
sotto i loro colpi. L’affare era fatto, ma al popolo romano  alquanto  innamorato del suo re guerriero, per non avere dei guai,
le lacrime per un pezzo gli soffocarono la voce. Alla fine  alquanto  sollevato dallo stesso pianto, ripigliò: «Io farò quanto mi
massiccie e pendenti dei nostri bisavoli; giacchè dal viso  alquanto  sconvolto del curato e dalle pieghe sconnesse delle sue
... fatti innanzi! ... più innanzi! - cominciò con voce  alquanto  aspra il Torresani. - Sul tuo tessero veggo notate quattro
... ! - Tu profferisci una parola che in verità ... suona  alquanto  sinistra ed antipatica alle masse ... ma pure ... ne
... Ma via! Non sgomentatevi, signor Questore. Io amo  alquanto  bisticciare sulla elasticità del linguaggio umano e sulle
ordita dal Cardinale contro l’amata sua Clelia. Dopo avere  alquanto  esitato decise di far parte de’ suoi sospetti a Manlio e
di Bazzetta era un coso femminile di rarissima specie.  Alquanto  meno lunga della madre, sembrava più piccola che non fosse
di Muzio soggiunse: «Sei tu armato?». «Armato?» rispose  alquanto  sdegnoso il mendico. «Il mio ferro, tu lo sai, fu il mio
polvere ed il fragore della battaglia vi hanno esaltato  alquanto  la testolina. Ma ve la passiamo». L’amore vero, sublime,
non solo era pratico del sotterraneo ma a certa distanza  alquanto  a sinistra egli raccolse parecchie torcie a vento e le
ma non serve al caso mio - rispose il Gran Proposto  alquanto  turbato. - Iddio non ha voluto gratificarmi di una prole
tra quelle case dalla faccia inospitale, coll'animo  alquanto  turbato. Nei pellegrinaggi artistici non è, del resto, cosa
scritto! Tuttavia le parole del signor curato mi avevano  alquanto  rassicurato, e rifacevo la strada verso casa con animo
per non svegliar la famiglia, ci passò dinanzi, sempre  alquanto  lontano, e intonò zufolando l'aria di una canzone oscena,
San Sulpizio; cinque leghe di strada, e che strada! Titubai  alquanto  se dovessi raggiungerlo, o rimandar la cosa al suo ritorno.
Maria si oscurò un poco. Il discorso cadde. Camminarono per  alquanto  tempo in silenzio, solo scambiando un saluto con qualche
che veleggiava verso ponente, oscurò il sole; e Noemi,  alquanto  rinfrancata, propose di approfittare dell'ombra per
non senza civetteria, d'un berrettone di pelo giallastro  alquanto  intignato esso pure. "Bene," dice il medico scrivendo,
quanti furono i tiri. Quell’improvvisa scarica scosse  alquanto  i primi arrivati. Vi furono alcuni che vedendo i compagni
le lasciava cadere dietro di sè. Portava la testa immota,  alquanto  volta all'insù, ma quando l'ebbi accostato, senza che egli
giunto che fu tra i due armati. Allora cominciò con voce  alquanto  tremante ma maschia e sonora, tanto che pareva
che deve compiersi prima di mezzanotte in un quartiere  alquanto  discosto dal nostro. - Una cerimonia nuziale prima di
le ore: dodici. Già mezzanotte e non poter dormire! Stette  alquanto  ad occhi aperti ed ecco adesso immagini nel buio come prima
raccolte insieme avevano un colore biancastro e contorni  alquanto  incerti; la testa, appoggiata alla spalliera, era nitida e
ragazza è onesta . - Sí. Una notte che tornò al Ronchetto  alquanto  alterato dalla festa, me l'ha confessato lui, non sa, non
non avendo figliuoli, amava anche lei, alla sua maniera  alquanto  nervosa, la politica, che le permetteva di passar l'inverno
dall'allegrezza: "Eccolo qui! Eccolo!" Ruggero parve  alquanto  impacciato di quell'annunzio rumoroso. Lo svelto abito
L'abitudine, il tempo che andava tra- scorrendo avevano già  alquanto  spuntato l'acutezza del suo dolore. E dapprima gli era
non è privo di significato evolutivo. Le femmine, di peso  alquanto  superiore, sono più lunghe e più robuste dei maschi: hanno
carrozza con il revolver revolverin pugno. La donna si era  alquanto  calmata sentendo dire dal dottore che le ferite non erano
non parlava, non voleva parlare, non poteva. Ma quando ebbe  alquanto  sfogata la sua furia d'amore, gli disse: Che farai ora.
ben piantata _il collo grosso alto e largo _ forse  alquanto  eccitabile. Una sposa col marito lontano, insinua la
con messer Diomede. Il giovane innamorato era seduto  alquanto  discosto dalla sua donna, ma la fissava con l'occhio
ambiente discreto. Parlava con un accento di rassegnazione  alquanto  esagerato, distrattamente, con gli occhi rivolti al cielo
dal capo, da cui invano cercava di svincolarsi, veniva  alquanto  più in dietro. A un tratto un colpo, come di clava, cadde
in cui dopo la messa, mi ero venuto a sedere per liberarmi  alquanto  i polmoni dall'afa dell'incenso. Il sindaco diceva: - Vado
Galles quasi nuovo e l'opulento padrino. Sospettai ragioni  alquanto  estranee alla fede nel suo desiderio di cresimarsi: un
umore; giacchè la sua fisionomia sincera e gioviale erasi  alquanto  rannuvolata, come sotto la preoccupazione di qualche cosa
giù.» «Era giovane ancora!», disse Anania, calmandosi  alquanto  e fissando i capelli neri della morta. «No, non ho paura,
Oh, Dio! Ti sei un po' ingrassato! - o pure: - Oh, Dio! Sei  alquanto  dimagrito! Come avvenissero questi cambiamenti piccoli ma
Dio! Ti sei un po' ingrassato! - o pure: - Oh, Dio! Sei  alquanto  dimagrito!» Come avvenissero questi cambiamenti piccoli ma
- La ragazza, disperata, si mise a singhiozzare. Dopo  alquanto  tempo il mercante dovette partire di nuovo per Palermo per