Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affreschi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
rappresenta il Parnasso, ultima opera di quel pittore, e  affreschi  di Bernardino Luini, trasportativi su tavola dal casale
reale con molta ricchezza costruita. Nelle sale vi sono  affreschi  grandiosi dei pittori Gerolamo Induno ed Eleuterio Paliano.
famiglia Dugnani sopra nominata, e conserva ancora vari  affreschi  del Porta di Milano, e del Tiepolo di Venezia. In esso fu
Caradosso Foppa. In questo Scurolo che pur possiede due  affreschi  del Luiui, veniva a meditare San Carlo.
da Brescia e Andrea Appiani, di cui sono anche i bellissimi  affreschi  della cupola. L'Assunta nella sontuosa cappella della
milanesi, adornano gli ingressi e l'ottagono. Quattro  affreschi  veggonsi negli scompartimenti della volta dell'ottagono,
è una vera galleria di Scuola Lombarda; vi primeggiano  affreschi  di Bernardino Luini, di Calisto Piazza da Lodi, di Pietro
9 alle 4), nei cui corridoi a mano manca sono raccolti gli  affreschi  di Bernardino Luini e della sua scuola, e nelle sale quadri
e circonflessi. Feci pertanto una tappa a Milano; dove gli  affreschi  delle nuove palazzine hanno finzioni traditrici di ombre e
scopa, delle grandi spalmate di gesso e latte sui vecchi  affreschi  e cantava a mezza voce una canzonaccia profana. Ero
manca per molte ore. Le pareti sono decorate da curiosi  affreschi  didascalici: vi si vede ad esempio lo Häftling buono,
in Prosperìna: in effetti, la fanciulla rappresentata negli  affreschi  è rosea e prosperosa, e non ha nulla che ricordi una serpe.
Esplorando la valle, ho notato che si trovano sovente  affreschi  insignificanti, d' altro autore o di mano ignota, su cui
opera pregevole, zia, dello stesso pittore che ha fatto gli  affreschi  nella chiesa di Sant'Isidoro.» «Poteva coprire certe parti
le parlava della torre, delle arcate antiche, degli  affreschi  presso la porta della Chiesa ed ella pensava: come farlo
tra le lampade d'ottone inargentato; le figure degli  affreschi  sorridevano nei toni delicati delle pitture vecchie. Nulla
preda. Ma non avevano potuto asportare gli indimenticabili  affreschi  che ricoprivano le pareti interne: opere di qualche anonimo
in una sala non grande, ma molto alta, tutta istoriata di  affreschi  mitologici, vuota; e accese con la mano ferma le candele
mentre ricevi la visione di san Rocco in qualcuno degli  affreschi  di cui vado ornando il refettorio. Perciò conserva codesti
da lui nella sua villa del Veneto, nella villa degli  affreschi  del Tiepolo. Suo fratello, il signor Carlino Dessalle, era
fuori come se fossero stati sospinti dall'infinito. Gli  affreschi  del Lorenzetti si animavano; tutto il medio evo era dinanzi
Varvara sopra un altare polveroso, poi guardò i primitivi  affreschi  delle pareti, gli stucchi dorati da una luce melanconica,