Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affettuosamente

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
- Che delizia! - esclamò miss Elsa, stringendo  affettuosamente  il braccio del babbo. - Qui saremo felici! Restiamo fuori
Il Principe l’accettò con gratitudine, e strinse  affettuosamente  la mano abbronzata del duce della foresta. E Clelia non
fosse amore. - Come stai, Sarah? - fece lui, chinandosi  affettuosamente  a baciarle i bei capelli biondi. - D'Ostrog mi ha detto che
perdonare!... - O mia povera bimba! - sussurrò baciandola  affettuosamente  sulla fronte, come avrebbe fatto una madre. Dimmi dunque
subito a casa. Gli orfanelli, come li chiamano a volte  affettuosamente  i compagni (ma orfani non sono) isolati sotto la finestra.
patria libera da quei mostri». «Sì, - rispose l’antiquario  affettuosamente  - io fui trattato con gentile cortesia dalla vostra donna e
di edelweiss, e si rimise in cammino dopo aver ringraziato  affettuosamente  la buona fami- glia di montanari che lo aveva ricoverato.
di lessico e di pronuncia: il Màme-lòshen, come veniva  affettuosamente  chiamato, la "lingua della mamma"; ma assai presto, come
poco non mi aveva fatto perdere la ragione; e stringendo  affettuosamente  le mani del mio povero amico, gli mormoravo: «Perdonami!
per risto- rarlo, e lo guidò a casa sua, dove fu ac- colto  affettuosamente  e albergato dai ge- nitori di lei. - Vi potremmo dare di
poco non mi aveva fatto perdere la ragione; e stringendo  affettuosamente  le mani del mio povero amico, gli mormoravo: - Perdonami!..
o molti giorni di tortura. D' altronde, _ e si carezzò  affettuosamente  lo stomaco, _ con un po' d' iniziativa anche qui, ogni
a terra dalla sedia, gli si accostò e prese a strofinargli  affettuosamente  il muso sulla coscia. Notai allora per la prima volta la
e tiepide di un tepore sempre uguale, erano però cosí  affettuosamente  carezzevoli, che, una volta toccate e strette, uno non
il padrone. - Brava Darma, - diss'egli, accarezzando  affettuosamente  l'intelligente belva. - Tu non mi abbandoni mai. -
ai piedi di Yanez. Questi lo rialzò e lo strinse  affettuosamente  al petto. - Come siete buono, signore! - esclamò l'indiano
confidente della padrona. E la confidenza fu narrata assai  affettuosamente  nello spogliatoio elegantissimo della donna mondana,
meglio, la vita quasi eremitica rimproveratagli  affettuosamente  dal sindaco: casa e scuola; scuola e orto, notando con
artistiche. Ma quando seppe che tutto questo era stato  affettuosamente  organizzato da Giani, fu preso da un incredibile impeto di
meglio, in pochi minuti. «Ebbene?» domandai, tendendogli  affettuosamente  le mani. «Scusa la mia importunità - egli disse. - Ti
"No, non sono cambiata!" disse Eugenia, abbandonando  affettuosamente  la testa sul petto di Patrizio. "Poco fa, nella selva" egli
quanto bene fa all'anima dei figlioli il trattarli così  affettuosamente  piangerebbero anche loro con essi quando c'è l'occasione di
padrona, di contraddirla sovente, di leticare qualche volta  affettuosamente  con lei, in purissimo dialetto milanese. La giornata mi
parecchie settimane prima coll'abatino, egli lo guardava  affettuosamente  senza parlare. Mansueta, ritta in piedi, completava
come si vede l'autenticità della razza! Il dottore mi cinse  affettuosamente  le spalle col braccio. - Infatti una è nativa di Sorrento,
di donna Eugenia e del marchese d'Arco. Enrico salutò  affettuosamente  la signora poi mosse incontro al marchese e gli strinse la
di queste buone parole - disse Enrico stringendogli  affettuosamente  la mano. - Ma ora tutto è impossibile; non potrei più stare
don Innocenzo, per quest'ultima sera. Suo padre si dolse  affettuosamente  che lo mandasse a letto lui. "Ma tu ne hai bisogno"
rialzò il viso bagnato di lagrime. Le sue manine strinsero  affettuosamente  quelle del prode indiano. - No, non è un sogno! - esclamò
non aveva avuto altri avvenimenti: adesso si sorreggevano  affettuosamente  l'un l'altro dimenticando nella inalterabile intimità della
si gettò nelle braccia di Roberto, commossa. Egli la baciò  affettuosamente  e nell'alzarsi disse a bassa voce a Velleda: Ci sarà
di parlar di cose tristi? Regina non rispose, ma sorrise  affettuosamente  al figliuolo per la concessione fattale.
ad attendere. Ne scese il Varvaro, cui il signore stese  affettuosamente  la mano. I cavalli partirono e Roberto acceso un sigaro
e letto, al suono delle sue stesse canzoni, stringendo  affettuosamente  al petto un uomo immaginario. Fu Frau Vita a chiudere gli
o ammalata, di quella buona gente amorosa che vedeva e  affettuosamente  perdonava, vinse anche lo sdegno nel duro cuore che non
sul tappeto della stanza, poi la sua voce che pronunziava  affettuosamente  il nome di Emilia ... Ci furono alcuni momenti di silenzio.
ragione, prese tra le sue la mano che gli era stata posata  affettuosamente  su la spalla. Eugenia non ebbe il coraggio di ritirarla,