Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acquistato

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di Tolosa, la sacra porpora la quale egli si ha già  acquistato  con le sue escursioni tingendola nel sangue maledetto di
senza lui. Da molti anni il Pungolo di Milano, che aveva  acquistato  la proprietà del racconto, lo prometteva ai suoi lettori;
quasi non si rammentava piú che quell'uomo avesse già  acquistato  dei diritti su lei. - È assurdo! Come non l'ho preveduto?
poiché essendo l'aerostato salito a 3000 metri, aveva  acquistato  una maggiore velocità, dato che la corrente a quella
rallentava, il Washington doveva perdere l'intero vantaggio  acquistato  durante la giornata e ritrovarsi nei paraggi delle Canarie,
mi sento rimescolare. Passano voce: è la B. è la B. Ho  acquistato  una certa popolarità, anche se è un porto di mare i nuovi
miracolosamente dal pericolo della frana, Cardello avea  acquistato  una gran fiducia nel suo destino. Gli pareva mill'anni di
tintinnío d'un campanello. - Non potrebbe Salvatore averlo  acquistato  da un prete? - Con che sugo? - Per fare una carità. - Non è
porta e potevano star allegri anche i birri, che avevano  acquistato  in me un famoso compagno. Le cose meglio non potevano
_ ridevano entrambi _ come avesse cambiato nome, o meglio  acquistato  un titolo. Faceva carriera, non si poteva dubitarne. Senza
lunghe peregrinazioni nella Campania Felice, dove egli ha  acquistato  quell'amore profondo della natura, l'amore dei campi
in grandi quantità, si estrae quel miracoloso olio che ha  acquistato  grande rinomanza. Già da tempo antichissimo gli inglesi,
non consultato, sin dal primo giorno in cui egli aveva  acquistato  la certezza che il marchese Attilio Volpes sarebbe
e tornava a provare, finchè non gli parve d'avere già  acquistato  un po' della necessaria fran- chezza. Allora ... Andò a
pianure del sud. Gli animali che il governatore aveva  acquistato  per conto del marchese appartenevano a quella specie
in quei pochi mesi passati in casa Durini, ella aveva  acquistato  un fare composto e un garbino da persona bene educata, che
di essersi sbarazzato di Dio, della vita futura e di avere  acquistato  la pace con le dottrine e con l'esempio del cugino Pergola
d'una scure. La neve, a causa del freddo eccessivo, aveva  acquistato  una durezza estrema, ma non poteva resistere ai colpi
pezzo di carne; quando questa si fu crogiolata bene ed ebbe  acquistato  un colore bruno-dorato, ella vi versò dentro il succo denso
onde non suscitare dei sospetti. L'ebreo pareva che avesse  acquistato  una forza straordinaria; camminava con passo rapido e senza
sul tavolino un fiaschetto di vecchio Xeres, che aveva  acquistato  apposta, si avvicinò pian piano al letto, posò leggermente
già da varii anni, diventavano marito e moglie; avendo  acquistato  per consenso della scienza il più alto dei diritti, una
d'allora non vorrei che compromettesse quel che hai  acquistato  dacché sei tornato di colleggio e ti mettessero in una Casa
mi venga in casa, perché se no mi fa perdere quel che ho  acquistato  in questo tempo nell'animo dì mio zio e va a finire che mi
la voce, se doveva giudicare da ciò che ne sentiva, aveva  acquistato  un tono più vibrato e sicuro. Qualche cosa di forte e
battaglie del giornalismo. Alcuni sono morti, altri hanno  acquistato  fama, altri sono rimasti oscuri, e si consolano della loro
innanzi il giornale. Finalmente, nel 1879, il Pungolo fu  acquistato  dal banchiere E. Oblieght per la somma, salvo errore, di
della prima e anche piú spaziosa, ed il suo porto aveva  acquistato  una prosperità che tutte le città marittime del centro
ricevuta. - Vi odiavo in quei primi giorni, Berta! - Avevo  acquistato  la certezza di esser ridotta, dopo cinque anni, soltanto un
lo sentivano fino i sordi. Nella sua arte egli aveva  acquistato  oramai una maestria da sbalordire. Pareva bandisse in
Velleda? Ella non poteva più rispondere, il suo corpo aveva  acquistato  la pesantezza del piombo, le gambe istintivamente cercavano
sbucò sulla piazza dove sorgeva il palazzo, che Yanez aveva  acquistato  per la sua bella fidanzata. Sandokan si era arrestato
quasi gli oggetti toccati dalle sue bianche mani avessero  acquistato  doppio, triplo valore. Poi era venuta la consolazione di
da fremiti convulsi, ora era rigido; gli occhi avevano  acquistato  una fissità spaventosa; il Lo Carmine tremava e balbettava
Era una vecchia villa in collina, che Simpson aveva  acquistato  per pochi soldi alla fine della guerra. I Simpson
fede in quel premio è quasi morta, che la vita presente ha  acquistato  un valore molto maggiore, che ognuno sente il diritto di
più non si spezzano che a colpi di accetta, poichè hanno  acquistato  la durezza del ferro; la legna che bruciano è diventata
illusi! Essi non sanno che appena il loro padrone avesse  acquistato  un seggio a Montectorio, mercè i loro voti, li
un cavallo andaluso tutto nero, dagli occhi ardenti,  acquistato  la mattina stessa a caro prezzo. Vedendo comparire la
la resina era fuori questione. Il cromato era stato  acquistato  da diversi fornitori, ed anch' esso debitamente collaudato
- Rispondi, - disse il signore impazientito. - Da che ho  acquistato  questo albergo, - balbettò l'oste finalmente, - due persone
il capitano. - Non lascerò il Tengri-Nor se prima non avrò  acquistato  la certezza se sono vivi o se sono periti fra le onde.
col suo occhio sagace e per cui, forse, la sua faccia aveva  acquistato  quell'aria gelida. Solo don Ambrogio Marzano sorrideva
Il suo volto acceso d'una fiamma leggiera aveva rapidamente  acquistato  un che di piú diafano meraviglioso. Gli sguardi, il sorriso
nonna materna. Ancor giovane era già molto ricco, avendo  acquistato  dai nobili del luogo numerose cascine da Chieri fino all'
tenendo la casacca sulle spalle. - Ecco il signore che ha  acquistato  la vostra barca, - gli disse Panchita. - Il conto è
ingegno, per le loro intraprese, per i loro studi hanno  acquistato  una fama mondiale, esaminano i grandi problemi del