Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagnava

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
da cento cameriste. Il re le voleva vicine sempre, le  accompagnava  a passeggio, a mensa, a Corte, alle danze, ai ricevimenti.
con la Veronica, la cameriera che per il solito lo  accompagnava  a spasso, arrivò fino a dire: "Credilo, Veronica, per un
Viareggio, pochi anni sono, c'era una signora nubile, che  accompagnava  una nipotina di diciotto anni. La zia ne aveva trentanove.
fatto molte conoscenze; ma il suo contegno era perfetto.  Accompagnava  sempre la nipote al ballo, ma non ballava mai. Ne era
un pezzetto di tabacco in corda, nè la donna che lo  accompagnava  e che stava seduta per terra accanto all'altra cassetta,
e troppo significativa ammirazione, tutte le volte che ella  accompagnava  il marito nei giardini pubblici e nelle birrerie della
che quegli veniva a trovare il professore in casa o lo  accompagnava  nelle passeggiate e nelle diverse stazioni alle birrerie
e troppo significativa ammirazione, tutte le volte che ella  accompagnava  il marito nei giardini pubblici e nelle birrerie della
che quegli veniva a trovare il professore in casa o lo  accompagnava  nelle passeggiate e nelle diverse stazioni alle birrerie
a chi chiederlo? Feci chiamare il domestico che mi  accompagnava  ma tutto quanto egli mi seppe dire era: che seguendomi da
l'ombra solita, voglio dire quella che da tanti anni lo  accompagnava  nelle sue passeggiate al sole. La differenza era nelle
M'inerpicai ancora per quelle care pendici; non mi  accompagnava  più il buono, il baldo angelo della speranza, ma il mesto
a quel continuo agitare della testa con cui il marchese  accompagnava  gli «Ah! Ah! Oh! Oh!» quando le allucinazioni gli
suo letto. Il suo rantolo intermittente e sempre più fioco  accompagnava  lugubremente le esplicazioni laconiche del medico e il
sempre crescendo. Il burro che bilbiva nella scodella  accompagnava  col suo capriccioso scoppiettio gli ora pro ea gli ave e
così gli scomposti movimenti di smania con cui egli  accompagnava  le parole. «È andato via! Va, viene ... Don Aquilante
l'avvolgeva in uno sguardo innamorato, mentre il mare  accompagnava  i loro pensieri con un lieve rumore ritmico, che aveva la
che aveva la soavità di una carezza. Quello stesso rumore  accompagnava  la veglia di Franco Il duca era tornato tardi da
di cembalo, il quale si mise a leggere l'articolo che  accompagnava  e spiegava l'incisione. Era un inno alla nuova impresa: le
Non se lo lascerà nemmeno dire.» Il marchese, che  accompagnava  l'ingegnere fino all'anticamera, si fermò, turbato, alla
in cammino per ritrovare le tracce dei pellegrini. Lo  accompagnava  sempre il rumor dei sonagli e la voce squillante che
capo dell'amministrazione che lo stipendia. Quindi egli  accompagnava  ognora il tu con un signore o sindaco o avvocato, non
il Re si sgolava: - Avanti, focoso! Avanti, focoso! E  accompagnava  le parole con colpi di sprone. Niente. All'ultimo, l'asino
freddo, dell'umido, di un raffreddore di Friend che infatti  accompagnava  di frequenti starnuti il discorso della sua dama. La voce
e cortesia dell'estinta. Il corteo era lunghissimo e lo  accompagnava  il suono delle campane di tutte le chiese della rocca e dei
che rimpiangeva incessantemente. Ogni volta che usciva, lo  accompagnava  ser Grifo, che la gente del contado non chiamava più col
donna Chiarina. Gennariello non aveva rancori con nessuno e  accompagnava  le sue canzonette con tali sgambetti e pulcinellate, che le
era un bisogno, una mancanza, uno yearning, che ci  accompagnava  ormai da un anno, aveva messo in noi radici profonde e
pensiero che da un mese le stava fisso nel cervello, che la  accompagnava  nelle sue faccende domestiche, che la seguiva per la via,
la cresima e si intrattenne due giorni al Presbiterio. Lo  accompagnava  un canonico, parente del signor Bazzetta; andò ad
veniva puntualmente tutti i giorni a fare le sue visite, si  accompagnava  tratto tratto il fratello maggiore, ben veduto dal padrone
riconosciuto in tram, a teatro, un signore con il quale si  accompagnava  sovente quell'innominato; e a stento resisto alla
cominciò a cantare e a suonare. Dalla sponda l'organista la  accompagnava  raspando il violino, genuflesso come un condannato a morte.
Salutò e promise di tornar presto. Mentre la Nunziadina lo  accompagnava  all'uscio, la Colomba tirò in disparte il ragazzo e gli
Al taglio dei fieni il delicato profumo dell'erba secca lo  accompagnava  fin sotto le lenzuola, e svegliandosi la mattina, ne
via l'occhio da quella figura di là oltre i vetri che si  accompagnava  con lui. Il caso o un segreto istinto lo condusse davanti
per Dio - siamo in Paradiso! E tutta questa descrizione  accompagnava  col suonarci il primo atto del Mefistofele e commentarcelo
e infine in piroga un affluente senza nome: la guida che li  accompagnava  aveva loro promesso un viaggio di quattro giorni, ma solo
senza che donna Gabriella facesse alcuna osservazione e le  accompagnava  dovunque andavano; se le due signore andavano a teatro egli
signora, si avanzava sino alla porta, salutava, sorrideva,  accompagnava  la signora sino a una poltrona, formando un largo circolo
o giallastri, e un ciarlìo forte, continuo, inesauribile,  accompagnava  quel saccheggio, quella devastazione. - Cesare! - disse
di qualche incudine, o il rombo d'un filatoio, che si  accompagnava  a una mesta cantilena di lavoratrici, o l'abbaiare di un
Ne fu dunque consegnato uno anche a don Filippo, e ci  accompagnava  nelle nostre gite, sempre avendo un po' l'occhio alle
dal fratello ne da Velleda, la quale naturalmente li  accompagnava  insieme con Maria. Salirono in una carrozza di paglia,
tutte le malattie, si è soppresso però il dolore, che le  accompagnava  quasi tutte e che era di diverse forme; l'una più
imprese di guerra. Così, mentre Sofia, appena grandicella,  accompagnava  il padre nelle cavalcate e nelle cacce, col falco in pugno,