Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abito

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 Abito  da sempre (con involontarie interruzioni) nella casa in cui
Attraverso tutte le sue trasformazioni, l' alloggio in cui  abito  ha conservato il suo aspetto anonimo ed impersonale: od
prestigio che l' ambiente conferisce, conserva o deteriora.  Abito  a casa mia come abito all' interno della mia pelle: so di
conferisce, conserva o deteriora. Abito a casa mia come  abito  all' interno della mia pelle: so di pelli più belle, più
pel colpo della tua nota lama. Le son fatte così; vesti un  abito  strano, accoppa un galantuomo e, se sei bello e sano, gli è
dopo il meriggio i lavori fossero sospesi, la gioventù in  abito  di gala si riunisse sulla piazza della Cattedrale con
alla porta della locanda, e vi scendeva una donna in  abito  da viaggio, che alla sveltezza del passo e alla scioltezza
ed esitante e vedendoli tutti e tre in cilindro, e con  abito  da viaggiatori stranieri, veramente sulle prime non li
le sue ricchezze costui non ave- va salvato altro che un  abito  da regina di teletta di oro a gigli d'argento; e via via
or- dinò che la Principessa non dovesse vestire altro  abito  il giorno seguente, che era quello delle nozze, e disse al
e per le viuzze passavano e ripassavano frotte di cinesi in  abito  da festa, dayachi, malesi, macassaresi, bughisi, giavanesi
triste, una indicibile malinconia mi circondava come un  abito  bagnato. Dissi al farmacista: - Non incomodatevi più a
canonichessa, e vi sarà tutta Bologna, avrete certamente un  abito  nuovo per eclissare tutte le signore. Verrò a vederlo. Ma
della veste da parecchi schizzi di calce e di tinta - Un  abito  rovinato! - Ma la Villa la trattenne. - Che ne diceva lei?
bianca, le cui forme quasi infantili si velavano in un  abito  candido. Ella compariva e nel volto circonfuso di luce, gli
a sorridere, lasciando che il lembo bianco del suo  abito  radesse l'erba, con un piccolo e lusinghiero mormorìo. Egli
capelli vagamente adorni di rose bianche, con un lembo di  abito  sostenuto da rose bianche. - Siedi, siedi accanto a me!
ghette di cuoio erano state abbandonate da Marzio ed il suo  abito  di color azzurro con ampie saccoccie non offriva oltre
di spacciarsi per taumaturgo e di vestire senza diritto un  abito  religioso che rendeva gravissimo lo scandalo. Certo da Roma
proprietà ed il comportamento, conduce ad un insight, ad un  abito  mentale di concretezza e di concisione, al desiderio
senza guardarlo, con una rassegnazione dolorosa. Aveva un  abito  giallino, povero, che le stava male. Lo sapeva; ma non se
Successe un silenzio, breve, penoso. Teresa piegava un  abito  sul letto, dando le spalle all'amica. Rapidamente, come si
e aveva intorno a me alcuni amici, che ogni mattina, in  abito  chiaro, si piantavan su quel marciapiede, innanzi a quella
leviti. I settarii del non possumus mantennero il loro  abito  nero, fatto più sudicio e più lugubre. Poco ci occuperemo
al bambino; ed ella votossi e fece indossare al bimbo un  abito  nero e bianco da piccolo monaco. Ma ben altro aveva
e sofferente in un corpo bizzarramente piccolo, in un  abito  stranamente piccolo, in un abito stranamente simbolico;
piccolo, in un abito stranamente piccolo, in un  abito  stranamente simbolico; un'anima umana, dolente e rabbiosa;
decise di mettersi pel mondo alla ventura. Si vestì d'un  abito  nero da un lato, bianco dall'altro e si mise in cammino.
dimenticato. Entrai nell'appartamento. Clara, in un lungo  abito  grigio a riflessi argentei, mi aspettava in salotto - Ma
costume, la lunga strada sulla neve, per inginocchiarsi in  abito  nuziale accanto al suo sposo, che anche lui era
accanto al suo sposo, che anche lui era rigorosamente in  abito  nero. Confesso che, quando mi narrò questo particolare
sotto una toga di lana, una corazza di acciaio o un  abito  di velluto, il suo palpito precipitoso non rovinerà meno o
con l'incesso uniforme e continuo di un automa, col lungo  abito  bianco che le si trascinava dietro come un sudario, col
La signora Soave disse che Teresina non aveva un  abito  adatto; ma anche qui la moglie del pretore tagliò il nodo,
dappresso le signore. Tutta la famiglia Arese, le donne in  abito  di velluto, coi brillanti; gli uomini gravi, compassati,
un po' di noia dipinta sul volto. La moglie del sindaco, in  abito  nero, lo stesso che metteva per andare a messa; venuta per
spumiglione di seta, color giaggiolo, che era stato il suo  abito  da sposa; e poi tovaglie comuni e paramenti per le colonne,
le loro gravi immagini, conversavano insieme: erano dame in  abito  da corte, magistrati in divisa, marescialli in uniformi,
pel manico alle braccia. Vestita semplicemente, con  abito  cinericcio che ne modellava la svelta personcina,
già apparecchiata la tavola. L'Emma entrò poco dopo. Era in  abito  da camera ed in pianelle. Una grazia di abito da camera; ma
dopo. Era in abito da camera ed in pianelle. Una grazia di  abito  da camera; ma era un abito da camera; e portato con tutta
ed in pianelle. Una grazia di abito da camera; ma era un  abito  da camera; e portato con tutta comodità, discinto; e là
costume da passeggio o da visite, nè il trascurato  abito  da camera. Qualche cosa di speciale, che le donnine di
costituiscono l'ordine: calze bene assortite (nere sotto un  abito  bianco, carnicine o azzurre sotto un abito turchino, rosa
(nere sotto un abito bianco, carnicine o azzurre sotto un  abito  turchino, rosa pallido sotto un abito rosa, ecc.), qualche
o azzurre sotto un abito turchino, rosa pallido sotto un  abito  rosa, ecc.), qualche braccialetto, un nastro al collo o una
ufficiale. Una signora che riceve non deve mettersi un  abito  di gala, ma neppure può tenere un abito troppo dimesso;
deve mettersi un abito di gala, ma neppure può tenere un  abito  troppo dimesso; deve avere una toletta da casa elegante per
le frutta, ornati di fiori. La padrona di casa si mette un  abito  elegante, scollato o no, a seconda che il suo pranzo è più
stoicismo sovrumano, dinanzi ad un servizio guasto od un  abito  sciupato. Alzandosi da tavola la padrona di casa dà il
sulla forma dell'invito. Se è stampato, si metterà in  abito  di gala. Se è manoscritto, un po' meno. Giungerà all'ora
le gemelle rinfrescavano le guarnizioni; aveva anch'essa un  abito  rosa, ma sentiva ripugnanza a indossarlo; le pareva di
lieve di un uscio, il vento di un altro, lo sfiorar di un  abito  a uno stipite. Così dai due spinti battenti dell'ultima
chi lo avrebbe riconosciuto, vestito tutto di nero, con  abito  lungo e cappello a staio e le mani affogate in un paio di
mai, uscendo di casa, i capricci della stagione. Era un  abito  smesso del padrone, che non portava sempre la veste talare.
e già espresso all' Abate: dare a Benedetto un vecchio  abito  di converso. Prima di concedere o rifiutare il proprio
sulla fronte: "Ho chiesto all' Abate di poterti dare un  abito  di converso, perché uscendo di qua tu porti sopra di te
burbanzosamente, si trovò dinanzi un bel giovinetto, in  abito  di viaggiatore, che gli domandò con graziosa maniera: "È
tra le mani. E già aveva sentito sussurrare di un certo  abito  di velluto nero ... Si esigeva un abito di velluto nero!
di un certo abito di velluto nero ... Si esigeva un  abito  di velluto nero! ... O che sposava una principessa? - Ah!