Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitano

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
scritturali e, persino, dei cancellieri di tribunale: non  abitano  che tutti coloro, il cui bilancio familiare fluttua da
di Parigi quasi quanto i Krumiri dell'Africa. Costoro  abitano  tra la piazza Pinel e la via Jenner nel decimoterzo
con una mezz'oretta di strada soltanto. I Krumiri non  abitano  in locande; non sono nè locatarii, nè proprietarii. Essi
del Gaulois Noi parliamo ai nostri lettori, e questi non  abitano  in locande insalubri. Del resto, come mai le nostre parole
in certe epoche si recano a pescare gli indiani Kitgoni che  abitano  le sponde settentrionali, e gli indiani Kiumisi che abitano
abitano le sponde settentrionali, e gli indiani Kiumisi che  abitano  le meridionali. Di balene nessuna traccia. Invece furono
ha una minuziosa preparazione venatoria, e non sa dove  abitano  i leoni; è un borghese di provincia nutrito d' aglio, e si
povera, i cenciaiuoli e gli straccivendoli sono quelli che  abitano  le stamberghe più infette e più nauseanti. Si ha un bel
dei ragni. Tutti, dai minuscoli ragnini scarlatti che  abitano  nelle porosità delle pietre agli obesi ragni crociati che
disputano l'impero del Sahara: i Tibbù ed i Tuareg. I primi  abitano  la parte orientale e meridionale del grande deserto e sono
possono considerare come i più famosi predatori del mondo.  Abitano  tutte le oasi del Sahara centrale e occidentale,
giorno e notte da una mariposa. Presso la mia nuova padrona  abitano  altri stranieri che vanno e vengono, e un sarto piemontese,
, ha anche la sua originalità: da una parte e dall'altra  abitano  femmine disgraziate, che ne hanno fatto un loro dominio, e,
sposare costei. Cosí ti parrebbe di non avermi perduta.  Abitano  qui non dimenticarlo. Potrai chiedere informazioni al
quello delle pulci della talpa, e di tutti gli animali che  abitano  stabilmente una tana, è scarso o addirittura nullo, perché
bastasse questo a far diventare tedeschi i polacchi che vi  abitano  da secoli. È una cittadina come tante altre. Mertens ci
il popolo corrisponde con quei professori di matematica che  abitano  al vico Nocelle dodici, o a San Liborio, quarantotto, o a
di sangue: lo avevano pugnalato. - Ma chi? - Gli uomini che  abitano  l'isola e che forse vegliano su quella donna. - Ma a quale
qual motivo vi guida qui. Io li conosco tutti i bianchi che  abitano  nel mio Stato, ma non vi ho mai veduto. - È la prima volta
- Vi sono i Co-yuconi, i più numerosi dell'Alaska e che  abitano  le rive del fiume Yukon; i Koctck-a-Kutkin o indiani delle
appartenenti alla famiglia dei Malemuti, che  abitano  il basso corso dell'Yukon, e i Tanana, che hanno il loro
si parlano quindici o venti linguaggi. Tutti gli stranieri  abitano  in vari Lager, che alla Buna fanno corona: il Lager dei
contro questo palazzo e anche contro tutti coloro che lo  abitano  e tu sai quali conseguenze fatali può produrre. - Non sai
corsa sanguinosa attraverso le vie. I pochi europei che  abitano  la città, trafficando colle carovane del deserto, fuggono
altri che giacciono laggiù da sempre, oro e diamanti. Qui  abitano  i morti, ma di essi Clotilde non ama parlare. Il mese
la parete di vetro di un acquario tra due esseri che  abitano  mezzi diversi, avrei anche spiegato l' essenza della grande
È una villetta dei primi anni di questo secolo. I mezzadri  abitano  al pianterreno. I padroni non vanno mai a villeggiarvi e
Tutte le altre tigri sono infatti inferiori a quelle che  abitano  le jungle indostane. Quelle delle isole malesi sono meno
di quello dipintoci dal signor Dauby. In modeste stanzuccie  abitano  le famiglie degli operai. Ecco delle buone mogli che alla
fra i pedoni e gli altri pezzi, perché son tutti di legno e  abitano  un solo scacchiere! Mio caro, è mezz'ora che Vi ho detto:
un numero sterminato di diodon, pesci assai strani, che  abitano  quasi esclusivamente le zone torride e che hanno
stringendo il collo della tigre. - Se tutti gli indiani che  abitano  il sotterraneo sono questi, rapire la tua donna sarà cosa
tempio? - La sorte, o meglio il laccio degli uomini che  abitano  questa terra maledetta. - T'hanno dunque veduto? - M'hanno
e come tutte le altre verità. Ma queste verità, che  abitano  l'etere, e non toccano in terra co' piedi, non mi fanno
a Poppi non c'è più il pugnale e che da tanti secoli non vi  abitano  più i Guidi, quell'ombra avrà cessato le passeggiate
tinte di rosso e difese da bastioni e da torri. Nella prima  abitano  i funzionari e i soldati; nella seconda l'imperatore e i
l'opposta estremità di questa via, - rispose Mendoza. -  Abitano  qui loro signori? - In quella casa che ci sta di fronte, -
del castello, poi rasentò la lunga fila di catapecchie dove  abitano  lavandaie e finalmente si arrestò davanti a una piccola e
prima della partenza. Vengono tutti dallo stesso paese,  abitano  in case vicine, si conoscono dalla nascita. Qui si sono
Sai il figlio di quei due vecchi possidenti che  abitano  laggiú verso Sant'Eufemia. È figlio unico e molto ricco.