Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quadro

Numero di risultati: 168 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
Re, terminata la preghiera, alzò i begli occhi ad un rozzo  quadro  della Vergine che ornava la cappella, e gli parve che gli
gli occhi, seguì il consiglio dell'americano e scese nel  quadro  con Kammamuri, gettandosi vestito come era in un lettuccio.
ferraccio e quanti pagliericci troverai nella stiva e nel  quadro  di poppa. - Si tratta di difendere dalle palle la cabina
piedi di un altare. S'inginocchiò, fissò gli occhi sopra un  quadro  in cui era dipinto il Transito del santo in mezzo a due
candelabri di legno dorato rischiaravano a pena il vecchio  quadro  scurito dov'era raffigurata la santa protettrice della
assistito in convento. Quei quattro ceri accesi davanti al  quadro  di santa Margherita da Cortona, quell'altare disadorno, con
"male", "giusto" e "ingiusto"; giudichi ognuno, in base al  quadro  che abbiamo delineato e agli esempi sopra esposti, quanto
un gruppo di questi sciocconi ipocriti davanti ad un  quadro  o a una statua, quando fanno una fatica del diavolo per
era nata una felicità. Non la soluzione, non ancora: ma un  quadro  più vasto e meglio definito, e soprattutto un bel salto
e spesso dallo studio dei figli impara. Dolce, soavissimo  quadro  di intimità domestica, di santa concordia, che pur troppo
ne innamorerebbe alla follia e dipingerebbe certamente un  quadro  meraviglioso. E la carnagione della mia stella ... Le
domandava come si stava a' tempi di repubblica, faceva un  quadro  non troppo giulivo della felicità di quell'epoca. - E poi,
di aver vissuto. Allora come ridete di Bovio? Perchè il suo  quadro  di Cristo è brutto? E bello a che cosa gioverebbe, se
e se io la mettessi in scena, turberebbe la serenità del  quadro  nel quale ho posto la Regina ed i suoi. Bisogna sapere che
vecchia, i due viaggiatori s'erano fermati ad ammirare quel  quadro  grazioso e gentile. Vezzosa, spinta dalla Carola, s'era
nel quale, con un volger d'occhi, abbracciai quel  quadro  bizzarro e sentii in un lampo tutta la terribile
col serpente sotto i piedi, com'era raffigurata in un  quadro  sull'altar maggiore della chiesa del monastero. La ridda
presenza d'una donna; poi scarabocchiarono in un cattivo  quadro  la caricatura di quella scena di predicazione, e vi
la luna e le stelle: in basso, ai piedi del vaporoso  quadro  della città, quel gruppo di demoni, quelle grida di rabbia,
e l'arcobaleno s'incurvava, meravigliosa cornice, sul  quadro  umido del Foro Romano. Al solito, i due compagni salirono
nebulosa prese corpo bruscamente, si coagulò in un  quadro  preciso, definito, ricco di particolari di tempo e luogo,
alto. Ci rendiamo conto che tutto questo è lontano dal  quadro  che ci si usa fare, degli oppressi che si uniscono, se non
suoi ideali d'artista, gli appariva dentro la magia di un  quadro  dalle tinte delicate sopra un fondo misterioso; egli vi si
ora ad un cassetto aperto, ora ad una cantoniera, ora ad un  quadro  che colui alzava per guardarvi dietro. Non le veniva in
interminabili degli ultimi giorni, mi hai voluto fare un  quadro  molto lusinghiero del tuo dottor Thom; me ne hai fatto un
al di là dell'armonia del maestro, al di là della tela del  quadro  vi ha un mondo misterioso che la nostra mente chiama suo e
che distrae, né il sereno che riposa od eleva, ma un  quadro  incerto e sconfinato, ma l'infinito deserto del mistero,
l'uomo si smarrisce e si confonde. Era in quella parte del  quadro  che il mio pensiero triste e vagabondo amava meglio
Perché tanta poesia doveva sfumare a un tratto dinanzi a un  quadro  desolante e d'una dura realtà? Perché l'azzurra poesia del
nella tristezza più cupa. Io avevo di certo dinanzi a me il  quadro  di una grande sventura. Il padrone degli eliotropii era un
dall'età; un colorito spesso spesso preferibile a quello da  quadro  fresco o da figurine di porcellana di certi visi di
passo per un varco dei Portici e resto immobile, rapito dal  quadro  più solenne che la fede intatta abbia offerto mai ad occhi
stesso aveva fatto fare per quella, da un abile pittore, un  quadro  che rappresentava il sogno del Romito; altri vi avevano
luce, che si richiedeva la sua attenzione. E infatti sul  quadro  oscuro si potevano leggere queste parole: Regione Nord-est.
tale? Il curato divenne rosso e rispose che veramente il  quadro  era stat o suo, un ricordo di famiglia; che gli era parso
senza aspettar altro a discorrere col curatone d'un buon  quadro  antico che dovevano vedere insieme nella chiesa di Dasio.
impugnata una lunghissima tromba, adorna di un drappo  quadro  stemmato: - Messeri, - disse: - fate come di conformità
a tuonare mi si presentò alla mente la mia condizione in un  quadro  molto diverso da quello col quale mi era apparso da
capace di tradurre un raggio di sole nella pennellata di un  quadro  o nel verso di un libro ... Che ne poteva lei, se Dio le
dolori, arcobaleno incurvato come cornice di perle sul  quadro  screpolato di una miseria antica ed eterna - Margherita,
e selvaggia. Passava e guardava come uno straniero; e nel  quadro  di quei tuguri neri e cadenti, in mezzo a quelle figure
gli occhi, per vedere tutto, per abbracciare quel  quadro  sempre cangiante, tendeva l'orecchio per cogliere tutti i
era quella una vi- cenda vuota - pura ombra - nel gran  quadro  ove operavano bilicandosi in cornice. Andarono invece in
Tra quel tosco di odalische, che parevano natanti in un  quadro  ad olio, ed esalanti sudori profumati, splendeva la sua