Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginare

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
il guaio più grosso lo aspettava a casa. Chi avrebbe potuto  immaginare  che Arabella... Era proprio lei? chi le aveva dato questo
si mette male; o ne vendono, e allora vengono i brividi, a  immaginare  una classe dirigente tutta fatta di 100 centesimi. Capisce,
ad altre numerose categorie di individui che lei stesso può  immaginare  se ci pensa un momento. Poniamo che il soggetto accetti, e
di un'acqua cosí limpida, a pronosticare l'avvenire, a  immaginare  quel che egli avrebbe fatto di quella bambina, se fosse
il primo agisce talora per proprio cento senza nemmeno  immaginare  che l'altro lo vigila con occhio acuto, lo protegge con la
si sapeva: ma in casa Lanzavecchia non si osavano nemmeno  immaginare  certe vergogne! Il Signore questa volta aveva voluto bene
come si caccia un cane. Ebbene, aveva torto, non solo di  immaginare  certe cose, ma d'ingerirsene... lui... vecchio... In questi
Questi montanari vivono nel modo più primitivo che si possa  immaginare  e non si nutrono che di farina d'orzo e di carne cruda.
che come ad un cane fedele. «Se ella», pensava, «potesse  immaginare  che io mi struggo dal desiderio di stringerle la mano,
mattina, verso mezzogiorno, sull'ore piú bruciate. Si può  immaginare  se la posizione incomoda, la tensione della mente, il
è viva - rispose il signor di Ventimiglia. - Voi non potete  immaginare  quale desiderio abbia io di vedere quella fanciulla color
le teste; è l'individualismo più assoluto che si possa mai  immaginare  in religione. Tutto il sovrannaturale si dilegua: resta la
qualcuna delle sue rade visite al Palazzo. Non è difficile  immaginare  come procedessero, in tale stato di cose, le relazioni fra
nomi latini e qual portentoso talento avesse in testa per  immaginare  disposizioni nuove e belle, concepì poco a poco per lui
Io dico che il Cristianesimo non ha potuto avere né  immaginare  dei Santi sublimi come questo qualcuno! È una gran
là? - Io, proprio io! Tutti si misero a ridere. Chi poteva  immaginare  che Radichetta dicesse la verità? E per prenderlo in giro,
il secondo violino? E il contrabasso? Spariti tutti! Poteva  immaginare  che era un tiro fattogli da Nino Sbrizza? E, la notte del
in indistinto mugolio ... Tu non puoi credere, tu non puoi  immaginare  ... - Se volessi permettermi di tenervi compagnia questa
gelare il sangue. Franco tacque, tremando, non valendo a  immaginare  cosa ella pensasse, eppure temendo udirlo. Si sciolsero
in indistinto mugolio ... Tu non puoi credere, tu non puoi  immaginare  ... ". "Se volessi permettermi di tenervi compagnia questa
pitoni variopinti, ed alle loro città, che mi piaceva  immaginare  scavate fra le radici di alberi giganteschi, e provviste di
risonavano nel suo capo in una specie di gorgo, correva a  immaginare  colla fantasia sconvolta le piú terribili insidie da parte
e riprese: "Il mio caro amico don Franco Maironi si può  immaginare  che se io entro in argomento intimo e delicato, ho una
prima una turbinosa tempesta nel cervello. Poi si sfogò a  immaginare  pentimenti di Luisa, domande di perdono, magnanime risposte
calcolato. Dalla vista dei luoghi non era difficile  immaginare  quello ch'era accaduto. Il portinaio, levatosi per rendersi
in mezzo alla banda, chi piglia piglia!!!... Vi lascio  immaginare  che razza di bemolle in chiave n'uscí! che razza di
Qualche cosa di speciale, che le donnine di gusto sanno  immaginare  tanto bene coll'aiuto d'una buona sarta, e nel quale non
Che Dio le benedica! È la cosa più inurbana che si possa  immaginare  per mettere una signora nell'imbarazzo. Entrare in una
alle sue calze, avrebbe eccitato un altro poeta ad  immaginare  che due rosignoli morissero di fascino per il canto, con
sposare un altro per ... O che pensieri! diventava matto a  immaginare  queste atrocità?… "Carolina, Carolina" disse, entrando in
voce. S'era ridotta quasi ad aver paura dell'aria e andò a  immaginare  che fosse qualche altra disgrazia. Quand'ebbero finito di
sperare pel bene dell'umanità che sieno pochi - potranno  immaginare  la mia contentezza febbrile, mortale, e i trasporti
musica: i sogni del fanciullo e della vergine non possono  immaginare  un eden più delizioso, né i poeti un idillio più puro e più
* Pellizzari prof. Celso, segretario . Non si potrebbe  immaginare  un conserto più competente di ingegno, studio, ed amore del
nel mezzo, che si potesse veder nell'acqua. Voi non sapete  immaginare  come mi verrà quest'ultimo capitolo. Sentite. Sul quai du
sorrise, come di uno scherzo, non riuscendo neppure ad  immaginare  di quale sterlina si trattasse. Ma dovette presto
e strana fantasia, cominciò a dispetto della sua volontà, a  immaginare  che la morta scendesse veramente dal suo letto di legno, si
Selva dalla Congregazione dell' Indice. Ella non può  immaginare  gl'intrighi che si tramano contro di Lei, le calunnie che
l' ortodosso, Di Staso, il pellerossa e il regolare. Può  immaginare  che, oltre a capire male quello che io gli dicevo, si
di averlo ottenuto. "Se Ella - conchiudevo - potesse  immaginare  gli effetti prodotti dal suo incontro nel mio cuore, non
che aveva bottega era la cosa più vergognosa che si potesse  immaginare  nella nostra stupida aristocrazia da collegiali. Dopo otto
perfino qualcuno che veniva dalla Turchia, e ti puoi  immaginare  la confusione che nasceva per le munizioni. Era giusto un