Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dello

Numero di risultati: 825 in 17 pagine

  • Pagina 3 di 17
e pulita come l’ala del corvo contrastava colla lunga barba  dello  stesso colore brizzolata di grigio in molte parti. Le sue
il Prèside - come fu lei a metter la pece sotto i calzoni  dello  stesso Betti... Va bene! Tanto va la gatta al lardo... - E
sono i cardini d'ogni civile società e rinnega la religione  dello  Stato in ogni modo, con le parole e con le opere. E qui il
1862 per la raccolta e conservazione dei monumenti patri  dello  Stato, del Municipio e di quelli offerti dai privati. La
ma al di sopra di tutto c' è lo Stato, e niente fuori  dello  Stato. Be' , rimpianti sì, certo. Gliel' ho detto, ero una
Ma ci sono situazioni in cui si deve seguire il senso  dello  Stato, che è poi il buon senso. Se il cibo è scarso e le
lasciarli stagionare un poco) che trattano all' incirca  dello  stesso argomento assumendo posizioni opposte. Uno è il
aspetto onda-corpuscolo delle particelle, nella curvatura  dello  spazio, nella relatività del tempo, non possiamo rifiutare
di cercare un rifugio piú riparato nella vicina camera  dello  zio prete, dove si poteva accendere il caminetto.
della sua faticosa convalescenza sprofondato nel seggiolone  dello  zio prete, colle gambe fasciate nello scialle di sposa
menzionare, e parte mi rispose così a tentoni, chi: l'atto  dello  scapigliarsi, chi: una chioma arruffata, e chi, finalmente
storditaggine e della follia, serbatojo del disordine,  dello  spirito d'indipendenza e di opposizione agli ordini
si trattava di un tempio di pietre, ricco di metalli, ma  dello  stesso corpo mistico del Redentore, della sua Chiesa. Egli
è l'imperatore e perciò il capo universale della Chiesa e  dello  stato; nel suo petto sono due sorgenti, dalle quali sgorga
cerimonie da oltrepassare tutto quanto ci narra la storia  dello  sfarzo in cui gli impostori dell’antichità si
via, portando seco qualcosa di lei nell'ardue altezze  dello  spazio, dove era impossibile raggiungerla ... - Perché non
tutela! Miss Elsa, appena essi furono usciti dalla gola  dello  stradone, si era appoggiata a un palo del telegrafo per
d'agavi americane che cingevano da una parte la svoltata  dello  stradone, Paolo credette che la sua felicità si
scenette e figurine comiche di un gusto rivoltante,  dello  stesso stile di quelle che adornano i jukebox e i flipper:
si evitano aggirandosi a vicenda, come poli magnetici  dello  stesso nome. Gli esperti non manifestano eccessiva
si stupisce del fatto che io chimico abbia scelto la via  dello  scrivere, mi sento autorizzato a rispondergli che scrivo
correvano su e giù come equilibristi sui tubi di gomma  dello  schiumogeno, perché la miscela che vi era contenuta stava
la gru, poco prima di mezzanotte, ed insieme arrivò  dello  champagne offerto non so più da chi, se dai vigili o dalla
il notaio udivano gli urli del marchese, quantunque l'uscio  dello  studio fosse chiuso; il cavalier Pergola li aveva
di attraversare il corridoio e di passare davanti a l'uscio  dello  studio dove il marchese urlava giorno e notte da quattro
improperi non finiva più se qualcuno, venuto ad informarsi  dello  stato del marchese, tentava di scusare la povera signora
che contenevano, a detta di suo padre, una quantità grande  dello  scibile umano; e gli incombevano, nelle ore penose de' suoi
Il mobiglio, poco su poco giù, somigliava a quello  dello  studiolo; invece della libreria, un armadione di legno
gran quadro appeso alla parete maggiore; quadro massiccio,  dello  spessore di un palmo, entro cui si nascondevano i segreti
nel palazzo era posto in arresto per ordine perentorio  dello  sdegnato ministro. Poi, dopo aver provveduto a questo primo
addosso, portò subito la mano sulla tasca per assicurarsi  dello  scimmiottino. Ma nel far questa mossa, cacciò un grido
una volta a tutte queste ansie, a queste perplessità  dello  spirito! Lo scenario è compiuto - le tinte locali son date
che andavano a badar l'uva, videro la croce rossa  dello  stemma che lo sconosciuto portava sul petto, mandar vive
in orecchio, e sentì che quel rumore partiva dalla camera  dello  sconosciuto. - San Romualdo benedetto! - esclamò, - me
vestito in dosso. La croce rossa mandava fiamme; dal campo  dello  stemma partiva una luce viva, che illuminava la ridda dei
nell'orto e si era collocata in orazione sotto la finestra  dello  sconosciuto. Mentre pregava, ella aveva veduto salire da
Questi gli ordinò di scrivere sul proprio petto, al posto  dello  stemma, un cartello nel quale narrasse il suo delitto e di
lavato la macchia della colpa. - E qui è finita la novella  dello  stemma sanguinoso, - disse Regina rivolta ai suoi. I
si prende le anime. * * * Ed è contagiosa questa malattia  dello  spirito: un contagio sottile e infallibile, inevitabile, la
giù, la moglie del sarto, che cuce sulla porta, la moglie  dello  stagnino affogata dal fetore del piombo, la lavandaia che
di roseo; nei grandi occhi glauchi, cristallini, il lampo  dello  sguardo era verde e freddo; le labbra carnose, rosse, come
crollo immenso della sua felicità, la rovina tragica e nera  dello  splendido edificio non ebbero testimonio. Meglio così. Che
che pendeva da una cassettina sospesa nel soffitto  dello  scompartimento. Bisogna sapere che qualche altra volta mi
Immediatamente si aprirono tutti e due gli sportelli  dello  scompartimento e cinque o sei impiegati vi entrarono
forse per un sentimento di egoismo prodotto dalla passione  dello  studio, forse perché fino allora non gli era avvenuto
virilità di quel bruno, alto e forte, e della luminosità  dello  spirito che gli raggiava negli occhi nerissimi e nell'ampia
vita i piú eccelsi ideali d'arte e di pensiero? La miseria  dello  spirito umano è cosí grande, che dovresti piuttosto
ore dopo lo "Sparviero", superato l'ultimo tratto  dello  Sciamo meridionale e attraversata l'imponente catena degli
la centrale sono invece un deserto e più arido del Sahara e  dello  Sciamo. Eppure le acque non mancano, tutt'altro! Fiumi
ma al sud, nella regione dei laghi, nelle profonde valli  dello  Tschans-tschu, dovremo usare molta prudenza. I Lama non
cinese. Un vento freddissimo, che faceva vibrare le ali  dello  "Sparviero" e che fischiava e ruggiva fra i piani
i campi fino a trovarsi una seconda volta sulla strada  dello  sconosciuto; questi non lo riconobbe: - Dove vai, ragazzo
Sali in groppa, dietro di me. Candido salì sul cavallo  dello  sconosciuto e dopo molti giorni di cammino giunsero ad un
venisse lí apposta per sgridarla; non era mai contenta  dello  studio, della nettezza ... di niente! - Dio mio! Perché la
sia possibilità di guerreggiare, fa sì che i due eserciti  dello  stato vengano spesso alle armi tra di loro. È a deplorarsi
costume. - In un paese così economico, io dissi, le finanze  dello  Stato e dei privati saranno dunque in floride condizioni. -
cognizioni circa i mezzi di rimediare al dissesto economico  dello  Stato, ho in animo di proporre quanto prima alla vostra
dalla nazione, e che viene pagato puntualmente dalle casse  dello  Stato. - E ciò non sembra gravoso al mio popolo? - Vostra
trovavano riuniti i miei ministri, e che per essere ornata  dello  stemma monarchico, conobbi che era destinata alla mia
spiacevole. Sono scoppiati dei torbidi in alcune provincie  dello  Stato, e una buona metà dell'esercito dei Denti bianchi si
al mio seguito disse; veramente .... l'interesse, la quiete  dello  stato ci impongono di accordare a sua Maestà l'indugio di
fine, e che gettavano onde di luce abbagliante del colore  dello  smeraldo. Forse in quel cielo artificiale era rappresentato
Oltre a ciò aveva in animo d'introdurre nelle leggi  dello  Stato alcune disposizioni, la cui saggezza avrebbe potuto
si trattava che di invertire le parti. - Guai a quel capo  dello  Stato, ripeteva a me stesso, che non sa fare del suo popolo
domandai che mi si portasse la raccolta delle leggi  dello  Stato, e pregai il mio segretario particolare a dar lettura
reclamavano la ricostituzione del primo sistema governativo  dello  Stato. Ma in quel momento non poteva, come avrei voluto,
e in caso d'impotenza, ha diritto al mantenimento a spese  dello  Stato. - Sono leggi veramente saggie, io dissi, veramente
il mantenimento gratuito a spesa dei privati ricchi e  dello  Stato. Io non so come giungessi a sedare quel tumulto. La
per una somma di molti milioni sottratti alle casse  dello  Stato. Come suole avvenire in simili casi, le prove erano
mi si imputava di aver voluto sovvertire gli ordinamenti  dello  Stato con una interpretazione falsa e speciosa delle leggi
bianchi, i miei stessi ministri, le persone più autorevoli  dello  Stato disposti in circolo sull'orlo della voragine,
"Chi può averlo ucciso?" esclamò il moro, al colmo  dello  stupore. "Le sabbie ed il simun non entrano per nulla nella
La sabbia accumulata dinanzi al rifugio era moltissima e  dello  spessore di parecchi metri, però avendo essi assalito la
Camilla conservava ancora qualche cosa di solenne, resto  dello  stato di demenza in cui era rimasta tanto tempo, ma pure
l'avvocato sostiene l'innocenza del suo cliente. In casa  dello  zio medico, ospite per l'estate. Ginnasiale (adesso I
Kyllea alla stazione di Valsavoia, comparvero dallo svolto  dello  stradone, i tre si avviarono ad incontrarle, impacciati
La signora Marulli non poteva patire la moderna gretteria  dello  spazio. - Ecco: rizzandosi sulla punta dei piedi, si tocca
stando a collo ritto, teneva i suoi occhi fissi in quelli  dello  scimmiottino. "Che cosa vuoi da me?", gli domandò Pipì,
In quelle ore di feconda follia spesso i turaccioli  dello  spuntante francese volavano alla soffitta, col lieto
non m' avea neppur lasciato il tempo di chiedere il nome  dello  sventurato. C'è nella notizia di un suicidio, per quanto
il fondo di un essere umano: a questo scopo, più  dello  storico o dello psicologo sono idonei il drammaturgo o il
di un essere umano: a questo scopo, più dello storico o  dello  psicologo sono idonei il drammaturgo o il poeta. Tuttavia,
anche con questo vento, non mi spaventa. La situazione  dello  "Sparviero" si aggravava di momento in momento. Le
e il vostro amico? - chiese Fedoro. - Rimarranno a guardia  dello  "Sparviero". - Che corrano qualche pericolo? - Ho detto
sassi, bruciava dell'argol, il quale non è altro che  dello  sterco di toro indurito, l'unico combustibile usato
di carne conservata, un pudding gelato, dei biscotti,  dello  zucchero per prepararsi il tè e due bottiglie di ginepro.
a quello che portano i tartari della steppa e armatosi  dello  Snider balzò a terra, scomparendo nella nebbia.
comico, un duello fra due sollevatori a forca. Erano  dello  stesso modello e colore, ma uno portava dipinta tutto
lato, mostrando sconciamente il differenziale e la marmitta  dello  scappamento. Il pubblico rise ed applaudì. Il quarto
amici: ormai più nulla abbiamo da fare qui. - Una scialuppa  dello  yacht, montata da sei marinai, li attendeva alla punta
lontani da Calcutta per mettervi al coperto dalle vendette  dello  spietato Suyodhana, od a Giava, e non ci lasceremo più. - E
dei nostri concittadini e va a finire nel laboratorio  dello  stomaco. Vi meravigliereste ora se vi dicessero, che il
meno di cinque e io ero solo... ma che dico? al capitombolo  dello  sgherro mi avvidi di non esserlo più. Il mio liberato,
solo pregio (tipografico appunto) di stare bene nelle righe  dello  stampato. Il terzo linguaggio ha tutti i vantaggi, e il
svantaggio dovuto al fatto che le sue "parole" nelle righe  dello  stampato comune non ci stanno. Tende a (o pretende di)
che dovevano pascolare su per le colline e per la vallata  dello  Sgombo, e ricordava con spavento quel che gli era toccato
che il pecoraio doveva esse- re con le pecore nella vallata  dello  Sgombo, tornarono addietro da sotto il carrubo dove s'erano
dunque, con argute venature astigiane, mi disse che aveva  dello  zucchero da chimicare: voleva sapere se era zucchero o no,
polluta del laboratorio l' odore domestico ed infantile  dello  zucchero bruciato, ma subito dopo la fiamma si fece livida
da molte voci alquanto cacofoniche, cantava l' Inflammatus  dello  Stabat Mater di Rossini, e giurava che ciascuna di quelle
delle immagini e la pompa del periodare appare lo stento  dello  scrittore e la povertà della sua coltura musicale. Tuttavia
situazione finanziaria; mi viene affermato che in grazia  dello  sviluppo dato alla parte commerciale ed a' cresciuti
che ha la sua parte d' azione nella vita del Comune e  dello  Stato e che tende allo scopo di spingere innanzi, non
indispettiscono il pubblico e che riescono a tutto danno  dello  spaccio del giornale. Il pubblico perdona più facilmente un
con poco danno del suo spaccio, i suoi principi in quelli  dello  Spettatore lombardo Difatti, non vediamo, nella
campo più o meno repubblicano. Una delle caratteristiche  dello  spirito pubblico a Milano è che due soli partiti vi
persuadile finché c’è tempo ad uscire dalla parte di dietro  dello  stabilimento e mettersi in salvo. Di’ loro che noi le
Pazienza! ? Mai! Sono principe! La pazienza è la virtù  dello  schiavo. - Di un animo nobile. Egli abbandonò, per nostro
guardandosi l'un l'altro, poi fissando il comandante  dello  "Sparviero" il quale stava offrendo a quello sconosciuto,
raggiungere - rispose il capitano, che pareva si divertisse  dello  stupore del suo ospite. - Se siamo nel deserto! - Costui
accordo: diversamente non saprei spiegare questa corsa  dello  "Sparviero" verso il settentrione, mentre avrebbe dovuto
- disse Fedoro. - Colla velocità che sviluppano le macchine  dello  "Sparviero", la cosa non mi sembra affatto straordinaria. -
parte riparata da un fitto strato di neve. Era il principio  dello  Sciamo o meglio del Gobi, il Sahara dell'Asia centrale, che
i nomadi urati, che formano una delle tribù più popolose  dello  Sciamo. Non si vedevano altro che numerose lepri, le quali,
dei lauri e delle betulle e piegando anche le immense ali  dello  "Sparviero". Senza sapere il perché, il buon cosacco non si