Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dalle

Numero di risultati: 1340 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27
telegrammi. Chi poteva dubitarne? Quei cartoncini pioventi  dalle  regioni eteree erano altrettanti elenchi di nomi, e quei
tempo i giovani si lasciarono inconsideratamente trascinare  dalle  utopie esagerate. Recava però meraviglia, anche a molti dei
di pigiatura, occupato dai convalescenti più doviziosi e  dalle  etère più famigerate, era preso di assalto. I
carponi leccando i pavimenti; le donne succhiavano  dalle  spine le ultime sgocciolature. Nelle cantine dei ricchi
storia delle infinite sciagure derivate alla famiglia umana  dalle  lievi abberrazioni dei forti intelletti! L'illustre primate
finalmente ... Chi poteva prevedere un tal impeto di vita?  Dalle  fauci del gigante elettrizzato proruppe un muggito
gli stanzoni antichi, un tempio! dagli usci immensi,  dalle  finestre immense, che rimangon sempre mezzi al buio? Li
Le preferisco agli stanzoni antichi dagli usci immensi,  dalle  finestre immense, che rimangono sempre mezzi al buio ... Ho
pensiero, da tante ore; da un'infinità di anni, le pareva!  Dalle  stecche rialzate della persiana, il sole accendeva strisce
di luce, che i passeri salutavano col loro cinguettío  dalle  grondaie e dai tetti, la commoveva troppo. La vocina
Giacinta osservava il suo viso squallido e disfatto,  dalle  occhiaie livide, dalle labbra contratte. La testa, con i
il suo viso squallido e disfatto, dalle occhiaie livide,  dalle  labbra contratte. La testa, con i capelli disciolti sulle
gli occhi volti verso le cime delle due vicine colline  dalle  quali poteva, da un istante all'altro, cadere qualche
quegli ostacoli e, verso le otto della sera, rattrappiti  dalle  immense fatiche e dal freddo che lassù si faceva sentire
ma io vorrei sapere in qual luogo: se vicini o lontani  dalle  terre abitate. - Vicini no di certo. Bisognerà giungere al
volte, agitati da strani presentimenti e spaventati  dalle  detonazioni dei ghiacci che diventavano più intense, i
qualche pericolo. Verso la mezzanotte però, affranti  dalle  fatiche e da quella quasi continua veglia, s'addormentarono
mezzo soffocati dalla rapidità della discesa, storditi  dalle  migliaia di ghiacciuoli che li percuotevano
delle braci ardenti e si dimenano come ossessi, storditi  dalle  grida degli ammiratori, che li seguono come una fiumana,
grida degli ammiratori, che li seguono come una fiumana,  dalle  note acute dei flauti e dal rombo assordante dei tamburi.
divorano le foglie ramose dei fichi d'India irte di spine.  Dalle  loro gole escono senza posa le grida di "Allah ... la ...
attraversare la via da un uomo. Un urlo terribile sfugge  dalle  loro gole. "A morte il kafir ... " Il vestito nero che
pugnali ed i punteruoli grondanti sangue che avevano levato  dalle  ferite e si prepararono a fare a pezzi l'ebreo e anche i
inseguimento. La folla si era rapidamente ingrossata e  dalle  strette viuzze sbucavano altri abitanti, mori, arabi,
Nel viaggio di ritorno, ne abbiamo raccolti a 130 miglia  dalle  isole, e secondo ogni apparenza erano vitali e fertili.
con le mani; perfino le serpi sgusciano come allucinate  dalle  loro tane, si ergono sugli ultimi anelli e sulle code, e
promani direttamente dai maschi, o se invece venga secreto  dalle  ghiandole inguinali delle nacunu. La loro gravidanza dura
Come si fa, se lasciano otturarsi il pertugio ... persino  dalle  calze! O che gente! - Brav'uomo, gli dissi io, sapreste
papà di tutti i camosci! E senza complimenti, me lo prese  dalle  mani, a si diè a contemplare l'alpestre ornamento del mio
di dovergli restare debitore di un servigio mi fece cavar  dalle  tasche la carta geografica e andarvi in traccia di un'altra
sapesse, signor mio, come ritorna sbigottito il pover'uomo  dalle  visite ai moribondi! ne perde l'appetito per una settimana.
Philip Quarles, autoritratto di Huxley medesimo. Ma quando  dalle  idee si passa agli atti, il logos si offusca, prevalgono la
di Dio. Questa: la costituzione scelta milioni di anni fa  dalle  formiche e dalle termiti, e da allora mai più emendata. Nel
la costituzione scelta milioni di anni fa dalle formiche e  dalle  termiti, e da allora mai più emendata. Nel 1959, in "Brave
del raggio di sole allorché, uscito improvvisamente  dalle  nubi, ti colpisce lo sguardo e ti abbarbaglia. Com’è bello
e non men coraggiosi, Attilio e Muzio, furono dimenticati  dalle  nostre eroine. Così è più forte di noi questa nostra debole
uno peggiore, perché, oltre ad essere stati rinchiusi  dalle  sabbie accumulate dal simun, avevano anche corso il
poi erano giunte delle antilopi che il simun aveva cacciato  dalle  dune. I leoni però, forse molto spaventati dalla furia
di stelle, prolungando indefinitamente le ombre proiettate  dalle  dune, dalle tende e dai cammelli. I suoi raggi azzurrini,
prolungando indefinitamente le ombre proiettate dalle dune,  dalle  tende e dai cammelli. I suoi raggi azzurrini, d'una grande
allora un tratto di deserto frequentato ordinariamente  dalle  carovane. Era la gran via battuta dai mercanti sahariani
Era la gran via battuta dai mercanti sahariani che  dalle  coste di Berber vanno verso le oasi del deserto centrale, e
che laceravano la pelle e producevano profonde ferite  dalle  quali il sangue sgorgava a rivi. Per un buon quarto d'ora
non era ancora riuscito a intaccare e colle loro montagne  dalle  cime bizzarramente frastagliate, ma non presentavano più
piante, magri licheni, mezzi divorati dai buoi muschiati o  dalle  renne, ranuncoli, sassifraghe e graminacee. Non un animale,
e la valle di massi di ghiaccio. I due balenieri, riparati  dalle  roccie che si dirigevano verso est senza interruzioni,
uomini! Spronati dal continuo capitombolare dei massi e  dalle  detonazioni che crescevano d'intensità annunciando altre e
di varcare la barricata caddero col cranio fracassato  dalle  terribili scuri di Orazio e di Muzio, dallo spadone
fu l’ultimo suo pensiero e l’accento che ultimo uscì  dalle  sue labbra. Ed Irene sentì l’anima trafitta da quella voce
quasi giunto: l'amore non più alimentato dai convegni,  dalle  voluttà, dall'armonia dei pensieri e dei desiderii,
la respingeva con un bel gesto quasi ieratico! Ero offeso  dalle  sue parole e dalla sua sincerità: ella mi si sarebbe data
in via Marina, in quella strada eternamente disselciata,  dalle  buche profonde, ove si trabalzava così maledettamente, se
sulla via Marina, in quella strada eternamente disselciata,  dalle  buche profonde, ove si trabalzava così maledettamente vi
non protette e, viceversa, esecrate, odiate, perseguitate  dalle  autorità istesse, dai cittadini e dai monelli: tanto che
o dieci metri, ecco, di nuovo, un affogamento di topaie,  dalle  cui finestrette pendono i cenci più indecenti, magari con
popone appeso al giunco. Così, otto, quindici, venti volte,  dalle  due parti, ma sovra tutto, a diritta, andando verso la
non si deve vedere? E passino i vostri occhi ricercatori  dalle  cose alle persone del Rettifilo, vi passino, per conoscer
e penzolava dall'ultimo nodo della guide-rope, trattenuto  dalle  corde strette dell'irlandese. Il disgraziato agitava
quel disgraziato delirante, un grido di dolore gli sfuggì  dalle  labbra. La corta e ricciuta capigliatura del negro, che
come se le forze gli fossero improvvisamente mancate.  Dalle  sue labbra però uscivano grida rauche, le sue membra
vista d'occhio. Era uno di quei superbi transatlantici che  dalle  coste dell'Europa si recano in America e viceversa,
"Tanto siamo discesi?" "Purtroppo." "A quale distanza  dalle  coste americane?" "A 1250 miglia, in linea retta: ma dovete
era stato eretto nel 1717 sull'area di altro pure consumato  dalle  fiamme il 5 gennaio 1708, si pensò con autorizzazione di
si vedeva sul suolo il segno della neve portata di fresco  dalle  scarpe d'una persona, la quale era andata fino al cancello,
Strage degli Innocenti. Tutti i bimbi erano stati strappati  dalle  branche dei carnefici, e deposti regolarmente l'uno accanto
sparse sul suolo. Erode, circondato dai grandi satrapi e  dalle  sue cortigiane, guardava impassibile dall'alto del trono
dietro la seggiola e gli posava sulle spalle le manine  dalle  ugne rosate. - Se domani, per darle il ben venuto,
le mulacchie, i falchetti, i passerotti schiamazzavano  dalle  sporgenze e dagli spacchi della rupe dirimpetto! ... E la
a suonare a festa; altre campane rispondevano piú in là,  dalle  altre chiese, con squilli di ogni sorta, pastosi, vibranti,
Ha ragione quando ci aiuta a sgomberare il nostro orizzonte  dalle  sciocchezze e dagli imbrogli, ma è imprudente essere così
non sono mai riproducibili. Basterebbe un solo precognitore  dalle  prestazioni costanti per sbancare il Lotto, Montecarlo e
ogni ingrediente emotivo e di liberarsi dai falsi ricordi e  dalle  allucinazioni; evita di perdere tempo nello spiegare
e grosso nove pollici. Per di più, sul dinanzi, spinti  dalle  onde e dal vento si erano aggruppati parecchi "hummoks",
già stato considerevolmente indebolito il dì innanzi  dalle  seghe, dai picconi e dalle scuri dei marinai. - Saldi, in
indebolito il dì innanzi dalle seghe, dai picconi e  dalle  scuri dei marinai. - Saldi, in gambe! - gridò il capitano
senza lottare contro i ghiacci. - Non allontaniamoci tanto  dalle  coste, capitano - disse il tenente.- Appena lo possiamo,
lontano otto miglia dalla costa americana e solamente sette  dalle  balene che filavano superbamente verso nord fra una doppia
vento di sud-sud-ovest non distava che cinque o sei nodi  dalle  balene, quando queste ad un tratto, e tutte insieme, si
al timoniere di seguire le grandi macchie oleose lasciate  dalle  balene. Favorito dal vento, che tendeva sempre a crescere,
Appena volse gli sguardi verso nord, un'imprecazione uscì  dalle  sue labbra. Quattro miglia più innanzi il canale era chiuso
mezzo regno e la Reginotta per moglie, io andrò a liberarla  dalle  mani dell'Uomo selvaggio. - Magari! - rispose il Re. - Non
sparsa la notizia che la Reginotta era stata liberata  dalle  mani dell'Uomo selvaggio, il Reuccio del Portogallo mandò a
Ah! Ah! Ah! Il Re guardò, e vide il Nano che si contorceva  dalle  risa con quella sua gobbetta e quelle sue gambine
con mezzo regno per dote. Il Nano continuava a contorcersi  dalle  risa: - Ah! Ah! Ah! E a vedergli fare a quel modo, tutta
in esso accaduti. Ma dall'allegra danza della bettola, o  dalle  conversazioni chiassose del postribolo si rifugia il
vennero denunciati dai parenti 203 figliuoli fuggiti  dalle  rispettive case, e tra essi s'annoverano 172 maschi e 31
completa. E Forestina chiedèa: - Babbo, e lassù, di là  dalle  stelle, che c'è? - Altre stelle. - Sempre stelle? non
le proprie. Vedendo quell'angioletto dal latteo àlito e  dalle  succose carnine, che, benchè ignaro del male, gustava il
Essi contemplano pure sdegnati le rovine, ed anche  dalle  loro labbra escono parole di esecrazione contro il teutone
di vendicarsi. - Milano deve risorgere, fenice novella,  dalle  rovine! - esclama uno dei giovani. - Non è possibile -
castigo di Dio! Oh, questa volta era ben diverso  dalle  terribili cattive annate di cui parecchi avevano memoria!
grano da ogni parte; ma i quattrini dove erano? Dissanguati  dalle  tasse e dalla mal'annata dell'anno avanti, i proprietari
mani e le ginocchia fuori dai brandelli del lenzuolo roso  dalle  tignuole, come egli lo aveva inattesamente visto quel
non sarà più laggiù nel mezzanino, col lenzuolo roso  dalle  tignuole», egli rifletteva, «i miei nervi rimarranno
gli occhi gli erano diventati lustri dal convulso provocato  dalle  grosse risate.
trasporto: le carozzelle con zebu, il bue indiano gobbuto,  dalle  lunghe corna ritorte, ripiegate sul dorso e dipinte a
trainate a tutta corsa dagli indigeni ignudi; gli elefanti  dalle  alte torricelle a otto posti, elefanti centenari, grinzosi
conta moneta, un'immagine di Vichnou, una statuetta di Siva  dalle  venti braccia o di Ganesa dalla testa elefantina. E dalle
dalle venti braccia o di Ganesa dalla testa elefantina. E  dalle  finestre, uomini, donne, bambini, s'inchinano sorridendo
lavorate come trine, pendono nell'ombra all'infinito e  dalle  vôlte buie giunge uno squittire continuo, un aliare
braccia umane distese, che di giorno pendono a migliaia  dalle  vôlte tenebrose e a notte si lanciano in razzia di frutti
profondo. I singhiozzi della povera donna si sentivano fin  dalle  ultime file della folla pigiata, quantunque il presidente
persuaderlo? E il nome della sant' anima non mi uscí piú  dalle  labbra; e tutto quel che l'era appartenuto lo nascosi, qua
potesse frenarsi sotto gli occhi dei giurati pendenti  dalle  sue labbra, la invadeva il terrore, se mai la sua
significato di quelle frasi, di quelle parole cosí diverse  dalle  frasi e dalle parole usuali; ma nello stesso tempo capiva
quelle frasi, di quelle parole cosí diverse dalle frasi e  dalle  parole usuali; ma nello stesso tempo capiva chiaramente,
erano prodotte da tronchi d'alberi fossilizzati, trascinati  dalle  correnti, chissà mai da quali lontane regioni, e che
chiusi nel loro tugurio per non esporsi ai pericoli causati  dalle  pressioni che di quando in quando mettevano sottosopra il
slitta. Costruirono, servendosi sempre del legname fornito  dalle  imbarcazioni, delle casse per i viveri e per le munizioni,
e per trascinare la slitta attraverso a ghiacci sollevati  dalle  pressioni, Koninson segnalava un'alta costa che, quantunque
minuti dopo la slitta si arrestava a solo mezzo chilometro  dalle  sponde dell'America settentrionale.
voleva farlo negare: un giovane calvo, gli occhi celati  dalle  lenti, labbra strette. Il padre si torce le dita. Alla
clientela femminile. Lancio di palle di neve all'uscita  dalle  magistrali. Occhio offeso a una studentessa: indebolimento
le cui alte cime ondeggiano ai soffi del vento, appestato  dalle  esalazioni insopportabili di migliaia e migliaia di corpi
meridionali, e precisamente a un tre o quattrocento passi  dalle  tre bocche del Mangal, fangoso fiume che staccasi dal Gange
tronche, delle frasi bizzarre, di quando in quando uscivano  dalle  sue labbra, pronunciate con un tono di voce dolce,
io? Non è questo il luogo? ... Non è quello il mussenda  dalle  foglie sanguigne? ... Vieni vieni, o dolce apparizione ...
a venti passi da me, in mezzo ad una macchia di mussenda,  dalle  foglie sanguigne, apparve una visione, una donna bella,
per la terza volta il suo lamentevole urlo, che fu seguito  dalle  note acute del misterioso ramsinga. Tremal-Naik si strappò
... era là, disteso per terra, irrigidito, cogli occhi fuor  dalle  orbite ... - Chi? ... chi? ... - Hurti! - Hurti morto! -
Lungo le rive si stendevano magnifiche boscaglie di pisang  dalle  gigantesche foglie, le cui frutta hanno un color giallo
più in su. A quella vista una sorda imprecazione gli uscì  dalle  labbra e la sua fronte si aggrottò. - Yanez - diss'egli
del kriss e della scimitarra. Un sordo ruggito gli uscì  dalle  labbra frementi. Là, presso le scogliere, si scorgeva una
dallo scoppio delle bombe, dal sibilo delle palle,  dalle  urla dei feriti, dagli urrà dei vincitori! Quanto sarà
nella stiva e nel quadro di poppa. - Si tratta di difendere  dalle  palle la cabina della Vergine? - Sì, Sambigliong. -
poi la piccola rada s'incendiò da un capo all'altro.  Dalle  quattro navi nemiche uscivano vampe, fumo e palle,
squarciando le tenebre e turbando la pace della notte;  dalle  foreste giungeva un fuoco nutrito di moschetteria che si
scogliere, rimbalzando, accavallandosi. La spuma, sollevata  dalle  raffiche, giungeva fino sotto la rupe dove si erano
tenebroso, come se masse di catrame liquido calassero  dalle  nubi. Verso l'alba parve che la bufera accennasse ad
Pareva che nel suo cuore si combattesse un'aspra battaglia,  dalle  diverse espressioni del suo volto. - È un mio avversario, -
sgomentarsi per l'impeto dei marosi. Giunti al largo, fuori  dalle  scogliere, issarono una piccola vela triangolare e la
- A casa mia, - rispose il capo. Nessun isolano era uscito  dalle  abitazioni scaglionate lungo il declivio. Probabilmente non
dopo un terribile combattimento, al largo di Mangalum,  dalle  artiglierie del corsaro. - Non appartenete a quella che ci
col tetto sostenuto da pilastri di pietra tenera estratta  dalle  colline dell'isola. - Avete fame? - chiese il capo. - Non
linee e si erano messi in moto per scacciare i nemici anche  dalle  alture. Gli americani avevano pure stretto le loro colonne,
da Charlestown, dànno un assalto formidabile. Incoraggiati  dalle  grida degl'inglesi, i quali ormai hanno occupato il ridotto
coprivano le coste dell'istmo, non soffrivano gran danno  dalle  bordate della fregata e dalle due batterie galleggianti che
non soffrivano gran danno dalle bordate della fregata e  dalle  due batterie galleggianti che la spalleggiavano. Anima
e i settanta trascinati dalla corrente del Tevere gonfio  dalle  pioggie si avanzavano velocemente in soccorso dei fratelli.
Dite, Aginaldo! E quelli dall'alto: - La muraglia cede.  Dalle  balestriere vien giù l'inferno, ma i nostri arcieri non
E gli armati che erano sul battifredo, si precipitarono giù  dalle  interne scale di esso, perchè fosse più leggiero; e,
armati v'aveva. Nel castello suonarono i pifferi a scorno e  dalle  feritoie i balestrieri levarono grida di vittoria... Si
e venivano dall'altro lato del castello, investito  dalle  petriere e dai trabuchi, a portare la trista notizia che
Fosse...? - Era l'insegna dì Ugo. Aimone staccò la tromba  dalle  labbra e guardò. Per una via Ugo veniva. E per un'altra
e il fumo soffogava assalitori e assaliti. Chi precipitava  dalle  finestre: e chi dalle finestre entrava: chi si trascinava a
e assaliti. Chi precipitava dalle finestre: e chi  dalle  finestre entrava: chi si trascinava a morire sulla soglia,
sulle cose sacre! C'è su scomunica di pontefici sommi. Via,  dalle  inferriate, marmaglia! Ma più poderosa gridava la voce: -
anche che quello sparviero presentato all'omaggio, sorgesse  dalle  ortiche fra cui fu gettato, e apparisse cogli artigli di
nella vita il suo oblio. Una moltitudine di barche  dalle  vele multicolori le facevano cintura: era libera come uno
pei cristiani intenti nel Golgota; la terra abbandonata  dalle  antiche divinità e non ripopolata dalle nuove; il dubbio
terra abbandonata dalle antiche divinità e non ripopolata  dalle  nuove; il dubbio rimasto ultima affermazione di quanti
luogo deserto, un cortile o un giardino. La luna sogguarda  dalle  nubi. Simetha accompagna lo scongiuro cantando, e il suo
dietro un altro amore, mentre ella mostrata a dito  dalle  compagne più fortunate dovrà subire le baie dei giovanotti
e il medesimo strido della prima volta le rompesse  dalle  labbra. Poi un freddo le tocca tutte le carni, un sudore
di tutte le decadenze, ma il Delfi bello, dal petto largo,  dalle  membra agili, il vincitore della palestra. Simetha non ha
e, soffocando tutte le voci dell'orgoglio, le sgorgano  dalle  labbra scolorite in tante consolazioni per la mamma. Povera
vi rincresce. Fonderemo una nuova colonia lassù, lontani  dalle  minaccie degli inglesi. Poi, dopo un'altra breve pausa,
taglia di 120.000 fiorini, il risarcimento dei danni subiti  dalle  navi mercantili assalite e volle ostaggi fino al pagamento
imbarazzi. - Io ho fiducia nella nostra buona stella che,  dalle  sponde dellArtico, ci condusse fin qui, signor Hostrup. -
qualcuno di questi mostri nuotare ad una trentina di miglia  dalle  coste. Mi sorprende però di trovarli qui, su questo fiume.
hanno detto che gli orsi bianchi non si allontanano molto  dalle  rive dell'Oceano. - È vero, ma talvolta si addentrano nelle
ad una distanza di centosessanta e anche duecento miglia  dalle  coste marine. II nitrito si fece udire più vicino. Koninson
Erano tre altri orsi bianchi i quali, forse attirati  dalle  urla del compagno e dalle detonazioni, accorrevano a
bianchi i quali, forse attirati dalle urla del compagno e  dalle  detonazioni, accorrevano a prendere parte alla lotta. -
copre le belle membra; ora ella è gaia, ma spera solo  dalle  piogge benefiche il lavacro, che terge le sue strade nere e
di Pompeja la bella. Amavano al sole i leggiadri garzoni  dalle  tuniche bianche e le fanciulle dai candidi pallii, si
Ti comprendo: leggo nel tuo pensiero come in un libro  dalle  pagine aperte. Tu pensi quello che io penso; tu sorridi a
entrarono in sala i cinque ragazzi, che si buttavano via  dalle  matte risate. Il babbo, che non sapeva il motivo di questo
misterioso ramsinga strapparono il cacciatore di serpenti  dalle  sue meditazioni. Alzò il capo come un cavallo di battaglia
s'aprì per dar passaggio a uno stormo di strani esseri  dalle  ali nere, i trampoli lunghissimi, i becchi aguzzi e
raggiunse quel cadavere; una sorda esclamazione gli uscì  dalle  labbra contorte per l'ira. - Hurti! - esclamò. Infatti quel
spaventosamente scomposta e gli occhi aperti, schizzanti  dalle  orbite. Le ginocchia erano rotte e insanguinate ed
ritrae  dalle  statistiche che Roma è la città ove nascono in maggior
e dell’impostura. Povera Camilla! anche il nato  dalle  tue viscere andò nel carnaio degli innocenti dopo aver
altre. Un discorso a parte merita il "canale" postale. Fin  dalle  sue origini (in Cina, forse seimila anni fa era considerato
tutto rispetto: trasformano il succo vegetale in una resina  dalle  proprietà non banali e non vili, la gommalacca, appunto. La
alla schiusa, poi muoiono anche loro, e le larve uscite  dalle  uova dànno inizio a un nuovo ciclo. Cercare di ricavare una
voce purissima di quella ingenua creatura parve scendesse  dalle  alture del cielo. - È l'angelo buono - mormorò, e questo
del letto bianchi a disegni di rilievo e a merletti usciti  dalle  dita sapienti della padrona di casa, e ricami a lane di
si sparsero qua e là; il rosso del sangue pareva sgorgasse  dalle  membra squartate. Il prete, avendo seguito con lo sguardo
al suo collo. Rattenne il grido che stava per uscirgli  dalle  labbra, afferrò con pugno solido la corda impedendo così
sicuro di non venire assalito dagl'indiani e meno ancora  dalle  tigri, che dovevano trovarsi in buon numero in quell'isola.
s'avvicinò al cadavere. Un urlo strozzato gli uscì  dalle  labbra.- Il padrone! esclamò con voce straziante. - Oh! i
dalla ferita: un getto di sangue caldo e rosso uscì  dalle  labbra. Era buon segno. - Guarirà, - disse il maharatto.
un debole sospiro, che parve un gemito represso, uscì  dalle  labbra di Tremal-Naik. - Padrone! padrone! - chiamo il
e forse in quell’istante non troppo dolcemente stretto  dalle  braccia d’Aurelia? Dican pur ciò che vogliono gli
ed in pochi minuti i quattro con Orazio alla testa uscivan  dalle  macerie dirigendosi verso tramontana e seguendo l’orlo
essendo la mia diletta in delicata condizione ed affranta  dalle  fatiche sofferte, io mi decisi di lasciarla in casa del
cui era divenuta si può dire sorella d’affetto cementato  dalle  sventure e dai pericoli passati in comune. Inquieto per
Boazze. S'immaginava di vedere una delle solite ragazzone  dalle  ganasce tonde, dalle spalle larghe, dalle mani grassoccie e
di vedere una delle solite ragazzone dalle ganasce tonde,  dalle  spalle larghe, dalle mani grassoccie e cortine, e si
solite ragazzone dalle ganasce tonde, dalle spalle larghe,  dalle  mani grassoccie e cortine, e si confuse nel trovarsi
è di essere troppo di pasta dolce; si lascia menar via  dalle  occasioni. Non ha quasi mai avuto una mamma si può dire, ed
col solo reddito del latte. E San Donato era a due passi  dalle  Cascine, sicché poteva dire di maritarsi in casa, quasi sui
di ricchi, di nascosto dal governo ricevevano sussidi  dalle  famiglie di Roma e quindi potevano provvedere la loro nuova
di me tanta paura e che io sarei così generalmente amata  dalle  popolazioni? Il Governo mi teme perché sa che io non temo
quei deliziosi abbattimenti che le montavano all'improvviso  dalle  viscere agitate. Vedendo entrare sua madre come un colpo di
- È finita! - rispondeva la signora Teresa svincolandosi  dalle  mani che tentavano di trattenerla ancora. - Questo è un