Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consolazione

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
disparte. - Sempre lei; - mormorò la vecchia, - è la vera  consolazione  della famiglia, è la moglie che avevo sognato per Cecco. Le
la fortuna d'una gioventù sana cerca alla bella natura o la  consolazione  d'un affanno, o l'oblio d'una colpa, o la meditazione dei
quale col diritto dell'esperienza si faceva ardita di darle  consolazione  e avvertimenti non chiesti. Un poscritto diceva: "Egli è
tornerà giustificato dai rimorsi, ella, Eccellenza, avrà la  consolazione  di ricordare un uomo... non affatto indegno di vivere... La
da una pagina di bel latino, sarebbe stata senza dubbio la  consolazione  di tutti i suoi mali. Qualcuna aveva sul viso una
dopo una notte di febbre in casa sua, sentí una dolce  consolazione  e un gran piacere di essere al mondo, onde sono per credere
sia pure che tutto si "arresti qui!" Però non mi neghi la  consolazione  di persuadermene colla sua bocca. Dopo farò ogni sforzo per
Peppe si sentí tutto consolato, e tirammo avanti. Ma la sua  consolazione  non doveva durar molto, ele mie facoltà protettrici stavano
perché ella era già sulla scala e vi faceva scuro. Era una  consolazione  uscire da quella scala fredda e buia nella strada ancor
si eviti ogni stretta, anche d'un'altra mano amica, e quale  consolazione  sia sentirsela afferrare un giorno e non provare più
carnevale, l'amante che perdendo la moglie si metteva per  consolazione  a corteggiare il marito, e Lelio l'apprese poco dopo dal
quel che aveva sofferto gli pareva niente a fronte della  consolazione  presente. Un suono di campane passò sul Palazzo, andò a
ad una fiamma spirituale, m'attirava quella sua virtù di  consolazione  inesauribile. - Voi conoscete l'arte d'esser felice. - È
piú di avere il vostro: me lo son meritato, e provo una  consolazione  come se avessi sentito ripetere questa parola dalla vostra
che vi dimoro, ed è quassù che ho avuto la suprema  consolazione  di sapere che il mio peccato era perdonato. Me ne sono
e mandamento di Sua Celsitudine si fa manifesto, a gaudio e  consolazione  e per speciale partecipazione, come è predetto,
parevano due grandi buchi da scaldaletto. Una certa  consolazione  le veniva dal credersi affascinante e piena di spirito.
pari pari alla sua mamma che se non morì di paura e di  consolazione  fu un vero miracolo. - Molte altre cose avrei potuto dire
a un concetto filosofico; cercava pure in quel lavoro certa  consolazione  delle offese recategli dal mondo. Tenuto in poca stima dai
di farsene amare, di essere la distrazione, se non la  consolazione  della vita vedovile di lui, ma dovette convincersi che
a tirarsi indietro. Arabella per mettere una nota di  consolazione  volle che il funerale del piccino fosse bello e gaio, come
star lei per morire, vivaddio! ma non ho avuta mai la  consolazione  di veder quel suo viso, color delle lasagne, alterarsi un
da lei, o mia gentilissima, privandomi della sublime  consolazione  di vederla e di udirla. Mi voglia bene, me ne voglia molto
l'altra, le mani inerti fra cui la croce posava, ne provò  consolazione  infinita e pianse. Don Innocenzo, escito nel corridoio, lo
spendere settanta o ottanta lire senza neanche aver la  consolazione  di sapere che sua madre era stata seppellita in una tomba
agonizzante e invece vide che stava meglio. Sicuro! la  consolazione  morale di ricevere i sacramenti e di compiere un atto di
finalmente quella testa altera, così umiliata, e ne provò  consolazione  come d'una vittoria. A poco a poco i singhiozzi si
e dell'ozio, siano ridotti ad abbracciare come unica loro  consolazione  la fatica; e costretti a sentire tutto il peso dell'ozio,
a questa fatica che, pel più oscuro di essi, era anche una  consolazione  dello spirito: e così, al giorno stabilito, essi avevano
soccombe! Che infamia è l'arte! Per un minuto di effimera  consolazione  spreme anni intieri di pianto. Il suo male non è ciò che
Ella assentí con un'altra stretta. - Dite qualche parola di  consolazione  a vostra madre ... Parlate almeno una volta, solo per
ed esprimendole senza vergogna il proprio bisogno di  consolazione  fisica, chiedendo, implorando per pietà un segno, un cenno
pregustavo un mondo inenarrabile di allegrezze furiose. La  consolazione  mi fiaccava: dovetti sedermi sopra una seggiola, che stava
di vecchia educanda, un sentor di divino e quell'aroma di  consolazione  che vi annusa la po- vera gente. Andavano - Onorina alla
di un abbandonato: ma veniva come una regina a mendicare  consolazione  e consigli a un vecchio e dimenticato romito. Di chi la
quale si era pazzamente perduto, ne aveva provato come una  consolazione  di orgoglio, nella certezza dell'affetto che gli restava.