Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: volto

Numero di risultati: 652 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14
Gualdo lo vide; trasalì. E sollevò la sua face sino al  volto  di lui, miràndolo ansioso; di lui, che arrossì del
- sclamò la giovinetta, fissando gli occhi smarriti nel  volto  dello sconosciuto. Poi, non potendo indovinare il senso
accanto a quella donna alta e possente, in gramaglie, dal  volto  aspro, con sotto il mento (sono mie impressioni d'allora)
di nativo milanese, e quel sorriso che le increspava il  volto  di rughe e le scopriva i denti troppo belli ... - Signora,
è il famoso mimo Radesi. È un dono dello Czar. Il mio  volto  è fatto come una miniatura dal più grande pittore russo. -
... - Ma non piangere così, - protestai, vedendo quel  volto  convulso, rigato di pianto continuo. - Perchè piangi tanto?
gambo stecchite, una vecchietta dalla scarsa canizie e dal  volto  scolpito nel legno. - È proprio lei! Palmira Zacchi, la
dell'anima che sente la seconda vita, riflettonsi nel  volto  di giovane donna. Le guance di Fidelia erano bianche
collare pavonazzo e la grande croce d'oro sul petto. Il suo  volto  butterato dal vaiuolo, cogli occhi bianchi, era livido di
parve nullameno di vederla come la prima volta. Il piccolo  volto  bianco giaceva fra l'oro dei capelli, cogli occhi chiusi,
aveva parlato più, ma egli la comprendeva ancora: il suo  volto  esprimeva la calma di un riposo senza fine, in un sonno
tornò ad inginocchiarsi sui gradini della balaustra. Il suo  volto  livido esprimeva una sofferenza convulsa nello sforzo di
le voci singhiozzanti della terra. Lo splendore del suo  volto  aveva la dolcezza di un'alba. - Maria, Maria! - sospirò
morte. E chinandosi adagio mentre egli la guardava col  volto  mezzo nascosto fra le palme, lo toccò appena coll'indice
per tutta risposta alzò lo scudiscio e tracciò sul  volto  del prigioniero un solco sanguinoso. Un ruggito di belva
fremebonda, pareva più alta, più snella, gettandomi in  volto  quella sfida. - Lo amo! - ella continuò. - Lo amo,
si toccavan quasi; e ad ogni sua parola, io sentiva sul  volto  l'impressione d'una scudisciata. Allungai le braccia, le
gli occhi intorno, smarrita, passandosi una mano sul  volto  come se uscisse da un sogno; ma non appena sentì ch'io ero
con furia, gettando indietro la testa quando vedeva il mio  volto  avvicinarsi. Avvinghiati così lottavamo presso la tavola,
il cappellino che ancora aveva in testa e le spruzzai il  volto  con l'acqua. Ella rinvenne subito, guardò in giro, mi vide
accento di donna iniziata ai misteri della passione, ma col  volto  ilare di chi si sente amato, e non teme insidie. In realtà
ma una ingenua soddisfazione le faceva brillare sul  volto  la bellezza propria delle persone felici. Il suo sorriso,
Talvolta sorrideva nel vuoto, coll'allucinazione del caro  volto  davanti agli occhi. Prendeva l'abitudine di interrogarlo,
poté far credere che l'improvvisa contrazione del suo  volto  dipendesse da quel contrattempo. Si era ripromessa una
avessero portato seco la serenità, che si leggeva sul  volto  al giovine duca, e allorché egli guidò i cavalli sotto il
e di dover ripartir domani. Per questo ha atteso. Il  volto  di don Franco si rabbuiò ancor più a quella notizia e
con due occhioni infossati nell'orbita, che davano al  volto  di lei una espressione quasi tragica, era quella sera gaia
sparì dalle pallide labbra della marchesa e sul cereo  volto  di lei comparve un'espressione di spavento. Franco, che
dimenticando che era osservata, fissò i suoi occhioni in  volto  a don Franco, che dette in una risata. La conversazione
si avvicinò allora al duca e gli disse, accostando il suo  volto  a quello di lui : Don Franco, le cucine economiche, di cui
per poter udire la mia voce nella selva. Il prete, col  volto  di bragia, stringeva col braccio destro la fanciulla e con
che non era lontana, spruzzai con acqua fresca quel  volto  d’angiolo, ch’io tengo qui scolpito nell’anima mia ed essa
Paolino, appoggiate le due braccia ai ginocchi e il  volto  ai due pugni stretti, disse con un piglio sgarbato: "Nel
del letto, di faccia a lui, Eugenia - che mostrava sul  volto  le tracce dell'insolita veglia, quantunque quella mattina,
soltanto il respiro affannato dell'inferma, e in quel  volto  emaciato dagli anni e dai patimenti, ora immobilizzato
con un mezzo arco sanguigno, spesso dischiuso, e tutto il  volto  si illuminava della gaiezza di quel riso, dove la
dal muro; egli, ardito, in attitudine aggressiva, col bel  volto  irradiato nella porpora del tramonto. La fanciulla distolse
e la somma dello stipendio; Prudenza, la bella donnina dal  volto  ovale di madonna, dagli occhi neri, dalla bocca soave che
fianco di Gaspare e del prete, che gli sorrideva sotto il  volto  con quel sorriso dei preti di allora verso i tedeschi.
fossero quelle memorie o il riverbero del camino, aveva il  volto  acceso: cominciò a passeggiare fermandosi tratto tratto in
a passeggiare fermandosi tratto tratto in un pensiero col  volto  sempre più animato da una gaiezza giovanile. - Che cosa
di Prudenza ai bei giorni gli riapparve, quando il suo  volto  puro come quello di una madonna imponeva quasi silenzio
al letto della fanciulla inferma, guardandone lo smorto  volto  immerso in quel greve stupore, nel sopore morboso dell'alta
tornando al letto della inferma. Si piegava su quel  volto  sempre più esangue e con un alito chiamava per nome la sua
veramente… ma la espressione di noia cresceva su quel  volto  di povera inferma, di paziente, come diceva il dottore, e
di quel sonno. Talvolta apriva gli occhi: e li fissava nel  volto  delle persone, così tristi nella espressione di stanchezza,
mentre pregava, mentalmente, la sua attenzione era su quel  volto  amato, affilato dalla infermità, che sembrava riacquistasse
l'indirizzo, fu per ispezzare la penna. E senza guardare in  volto  Giovanni, gli disse di correre dal dottore… sì, dal dottore
- Di che? - Di meningite. Un pallore terreo si diffuse nel  volto  del dottore e due pieghe gli si formarono alle labbra. E
Bianca Maria.. Qual grido fu la risposta! Ella si levò, col  volto  improvvisamente acceso, con gli occhi diventati stragrandi,
durò l'agonia di sua figlia, Bianca Maria Cavalcanti. Il  volto  del vecchio, sempre sanguignamente colorito malgrado l'età,
piccola, come una fanciulletta adolescente. Non aveva sul  volto  che l'augusta impronta della morte che tutto placa, che a
ricurvo, coperta di un abito nero, logorato dall'uso. Il  volto  dell'uomo è straordinariamente pallido, ed il suo pallore
e del pizzo. Quel vecchio ha una faccia così dolce; un  volto  così paterno. Eppure egli sente in quell'istante avversione
di Tonio e della sua famiglia ? esclamò il parroco. Il suo  volto  era, in quel momento, trasfigurato, ed esprimeva un'energia
quello che mi piace. - Beato te! - ripeté Gaetano, il cui  volto  si era turbato. - Tre soldi per dormire, otto o dieci soldi
stalla. Un'altra giovane ancora, ma dal pallido e seducente  volto  consumato, dai grandi occhi neri, un po' malinconici, un
mentre una contrazione d'impazienza torceva loro il  volto  smorto, dove la barba, non più rasa, cresceva inegualmente;
esse stesse, operaie licenziate, e, fra tutte, il  volto  pallido e attraente di Carmela, quella seduta sul macigno,
pallido e attraente di Carmela, quella seduta sul macigno,  volto  sfiorito, dai grandi occhi stanchi e addolorati. Più tardi,
appagato. Ma, finalmente, su tutte le altre, su Carmela dal  volto  sfiorito e dai grandi occhi dolorosi, su donna Concetta
che pregavano: mentre Carmela, la fanciulla dall'attraente  volto  consumato e dagli occhi neri infinitamente tristi,
fortissimo, che pareva avessero stinto in bruno, sul bruno  volto  lucido e assonnato: così un consigliere comunale, che era
avea chinato il capo sul petto e la gialla tinta del suo  volto  di vecchio rachitico si era colorata di verde, come se
e vide Gaetano, il tagliatore di guanti, che mostrava nel  volto  scialbo l'accasciamento degli esaltati delusi. - Niente, -
più comodamente. Carmela levò i suoi grandi occhi sul  volto  della povera sorella, ma la vide così disfatta, così brutta
sua fu in un momento nelle braccia di Silvio. Ambedue col  volto  nascosto nel seno l’uno dell’altra, piansero
e Beppe, eh? - Ah! ... Beppe! - balbettò, nascondendo il  volto  fra le mani. Cosí aveva fatto dianzi, quando il testone
Il trovarvi qui tutto a un tratto mi ha sconvolto. TI caro  volto  si rasserenò! - Meno male! Temevo già d'essermi sbagliata
del suo cuore egli aveva osato pronunziare. Ma vide il  volto  di Jetta trasfigurarsi a poco a poco e non più la tempesta
Quel particolare, così femminile, fa sfumare un sorriso sul  volto  di Lusardi. Jetta non se ne avvede. - Mi son venute mille
: unicamente. - Il nostro amore - egli le sussurra sul  volto  - deve essere più grande di una rappresaglia. - Sì, sì!
finestra, irrigidita, coi grandi occhi dolorosi fissi sul  volto  di Raffaele, quasi che vi volesse leggere quello che la
che aveva udito tutto quel rumore e che era pallido nel suo  volto  raggrinzito di contadino. Costui le sbarrò il passo: - Dove
Per causa vostra? - No, no, - disse ella, dolorando nel  volto  improvvisamente. - E per chi era? - Non lo so: non so
cielo e gridò: - Sono un'assassina, sono un'assassina! Il  volto  di Carmela si fece terreo; sottovoce, borbottando, come se
lo aveva capovolto tra le ruote della carrozza. Costui, col  volto  infiammato dal vino di cui egli aveva bevuto copiosamente
lingua italiana e la spagnuola e portoghese quanta tra il  volto  di un Calabrese e quello di un Andaluso o d’un Lusitano,
quei posti vuoti, quella profonda tristezza che leggeva sul  volto  dell'amico, quella rabbia sorda che Franco manifestava nei
la fa morire. Taci! - urlò la bambina vedendo dipinta sul  volto  di Costanza una rabbia feroce. - Tu non sei mia madre; non
con la disperazione nel cuore, con l'impazienza dipinta sul  volto  vedendola peggiorare. Il professore, da Palermo, non poteva
lo sgomentava e a un certo punto; rialzando gli occhi dal  volto  alterato della malata, incontrò lo sguardo di Roberto. È
di lei. La fronte di quell'uomo era calma; i tratti del  volto  non rivelavano veruna commozione; ma l'occhio irrequieto,
l'invadeva. A sì triste convincimento, Fidelia nascose il  volto  fra le mani e proruppe in dirotto pianto. Ma il Casanova
le lunghe assenze notturne, mosse ad incontrarla con  volto  radiante, l'accolse con insolita profusione di
Mi ami?! - esclamò con più impeto, percotendogli quasi col  volto  sul volto silenzioso. Poi lasciando la presa con atto
- esclamò con più impeto, percotendogli quasi col volto sul  volto  silenzioso. Poi lasciando la presa con atto inesprimibile
poi andò a sedersi sopra una poltrona nascondendovi il  volto  contro lo schienale. Passò del tempo: quando si alzò aveva
in faccia». E quegli tremante fissava gli occhi sul  volto  infiammato del suo padrone. «Non saresti dunque capace,
diventati inutili. Tuttavia non era ancora brutta. A quel  volto  simpatico che i patimenti avevano dimagrito ma non
al corpo della poveretta morente e copre di baci quel  volto  pallido d'agonia. Invero, egli fu così focoso in tale
bande che le coprivano le orecchie e le rimpicciolivano il  volto  tra le pieghe del fazzoletto di seta nera annodato sotto il
e nell'altra vita a chi mi vuol male!». E coprendosi il  volto  con le mani, scoppiava in pianto dirotto. «Calmatevi!»,
se l'aggiustò su la testa, chiuse sdegnosamente attorno al  volto  le falde davanti e, ritta, aggrottando le sopracciglia,
paura, padrone. E tu? Tremal-Naik non rispose. Egli aveva  volto  lo sguardo al sud e si era improvvisamente alzato. - Hai
finestre, colla testa fra le mani e lo sguardo triste,  volto  verso i nebbiosi orizzonti del sud. - Padrone, - disse il
il misterioso rombo. I due indiani si guardarono in  volto  con sorpresa. - Si direbbe che qui sotto suonano qualche
- Sì, figli miei, un uomo audace osò guardare in  volto  la vaga Vergine, ma quell'uomo se non cadrà sotto la
la modesta eleganza del suo vestito grigio-ferro, il suo  volto  un po' dimagrito e un po' pallido, i begli occhi neri, i
alta e slanciata senza che si potesse dire magra, dal  volto  perfetto, cogli occhi neri e pieni di splendore ed i
è soprattutto notevole, quantunque il taglio del loro  volto  non sia precisamente né greco, né romano. È meno puro del
fra qualche settimana." "Quell'uomo sarà mio! ... " Poi  volto  a Rocco e a Ben Nartico, disse: "Partiamo! ... " "Un
straziato il cuore di Hamid, ma nessuno aveva veduto il suo  volto  atteggiato a dolore, nessuno lo aveva veduto mancare un
e la gente curiosa, guardan- dolo, si accorse che il suo  volto  non rive- lava nessuna commozione. Era da poco seduto nel
parola e lui pure come la Camilla sentì bagnarsi il  volto  dalle lagrime. «Oh! Dio giusto!» sclamava Silvio lagrimoso,
Giacinta con un leggiero sorriso che le rallegrava il  volto  bianco e dimagrito. - È vero, babbo? - Sí. - Povero babbo!
della ragazza si fissavano, senza sguardo, nello spazio; il  volto  e tutta la persona prendevano a poco a poco una certa
e nel pallor di quel raggio, parve che il càndido  volto  di Forestina imperlasse ognor più, abbandonata, com'era,
quanto il padre e la zia erano scialbi e biondicci, con un  volto  camuso e i sopraccigli congiunti come due mustacchi, sotto
la sfamano ... Io non ascoltavo il dottore. Fissavo quel  volto  spaventoso sotto l'arco ricurvo dello stromento egizio, che
lungo le corde come due ali nere, come cose non sue. E il  volto  era chino in avanti, fra i ginocchi socchiusi. Un volto non
il volto era chino in avanti, fra i ginocchi socchiusi. Un  volto  non descrivibile, deforme, con non so che di mancante
de joyaux que de lasser mes troupes sans paie ... ". Il  volto  è circondato da un'acconciatura di tulle nero, alla
profilo diritto, la bocca volontaria, la mascella forte: un  volto  che sembra la maschera dei guerrieri greci, come si
si sognavano nelle fantasie mitologiche di allora, non il  volto  d'una Regina, d'una donna segnata dal destino al dolore ed
d'un viso sfacciato, o in quelli imploranti da un piccolo  volto  disfatto.... Viveva; non dimenticava. Ma guai, ma guai a
passione. Che importa una cifra? Tecla era bella. Il suo  volto  era di quel candore caldo e vivo che diventa cereo sotto i