Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchie

Numero di risultati: 252 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6
non manca proprio di nulla, e sa dar a un bisogno parole  vecchie  anche per idee nuove, nello stesso modo che i Francesi
marmo, che è un materiale meno resistente: molte soglie di  vecchie  botteghe sono di marmo, e nel giro di pochi decenni
accetterebbe il pezzo) senza fecondare. Sappiamo risanare  vecchie  malattie, anche se ne abbiamo scatenate di nuove. Abbiamo
le pistolacce, senza alcun esito essendo quelle armi troppo  vecchie  e d'una portata troppo limitata. Il marchese, ormai
d' infanzia sono duraturi. C' è forse anche altro. Le  vecchie  ragnatele delle cantine e dei solai sono cariche di pesi
pover'anima del purgatorio, se c'era bisogno. Ma eran cose  vecchie  di trent'anni fa, forse anche di più. Scomparso il
Venetiis, MDCCXXVII. Apud Nicolaum Pezzana Una di quelle  vecchie  edizioni logore e belle che fanno pensare. Quasi a ogni
era abituale accettò contrita l'idea delle donne, di quelle  vecchie  che pregavano lì innanzi, che tutto fosse a causa dei
beate le lucertole. L'interno era piú squallido. Tutte le  vecchie  suppellettili, i vasi, gli stemmi, i candelabri, i quadri
alla povera cucitrice che viene a portargli le scarpe  vecchie  da risuolare; da costei passa al suo innamorato, un garzone
Fornaci. Non aspettarti un palazzo, ve'. È un gruppetto di  vecchie  case intorno a due fornaci di mattoni, che furono messe su
nella stanza, feci un giro col lume per rischiarare certe  vecchie  stampe, che rappresentavano i fatti principali della vita
l'altra, tra un punto di cucitura e l'altro alle scarpacce  vecchie  raccolte la mattina nel suo giro per le vie; e non si
messo in sospetto anche da quelle parole della vicina. - Le  vecchie  - pensava - quando non possono piú darsi al diavolo,
di gente popolana: la sua discendenza consiste in alcune  vecchie  donne, operaie, che dividono il loro tempo fra il lavoro e
delle folle. Le più furiose di passione mistica erano le  vecchie  dell'altar maggiore: ma dietro di loro, una vampa correva
come un impulso disperato: ma soprattutto le voci delle  vecchie  sull'altar maggiore si facevano irose, spaventate, tremanti
un capo all'altro della chiesa, il cardinale, i preti, le  vecchie  parenti, uomini, donne bimbi, tutti, tutti, presi da un
Come morte, giacevano prostrate sull'altar maggiore le  vecchie  parenti; una sola possente forza aveva piegato tutta la
sovraccaricato da un enorme mascherotto di sasso, e per due  vecchie  colonnette mal sagomate messe davanti, che reggevano ancora
resto a babbo morto, col tempo che fa, possono indorare le  vecchie  corone, che, senza lo splendore del metallo, nessuno le
si sentiva stanco pure lui. Sdraiato su una di quelle  vecchie  poltrone che sembravano lettini, il Principe, con le gambe
La Ratta non è morta qui?" "E sono io il confessore delle  vecchie  che muoiono?" "Saprete almeno dire se il vostro padrone è
il sor Galimberti era conosciuto e riverito da tutte le più  vecchie  ortolane e pescivendole, alle quali compiacevasi ancora di
... Io, per esempio, non presto fede neanche a certe  vecchie  ciarle ... Dico sul serio, caro avvocato. E non posso
era invasa dai parameci: affusolati, agili, storti come  vecchie  ciabatte, saettavano così veloci che per seguirli bisognava
che mette nella galleria. - Noi e le signore tigri siamo  vecchie  conoscenze, - disse Sandokan, - tuttavia in questo momento
nera ne ho ammazzate un buon numero, quindi sono pure mie  vecchie  conoscenze. - Le due belve erano sbucate dalla galleria,
erano specialmente operai, pescivendoli, acquaioli, donne  vecchie  e giovani, tutta povera gente che attacca al lunedí la
nascondigli familiari; sterline, corone scandinave, perfino  vecchie  monete dell' Impero austro-ungarico. Per contro, avevamo
nelle capponaie, colpire con il Flobert gli antenati delle  vecchie  tele, tormentare la zia Ernesta, la maniaca del secondo
un mortaio, non cavate il sugo per condire un sonetto. Le  vecchie  e illustri biblioteche sono in bocca ai sorci o nelle mani
specie di monastero, senza nemmeno la distrazione del coro.  Vecchie  dame austere, reverendi sacerdoti, antichi amici,
in compagnia di qualche buona ragazza a visitare le sue  vecchie  malate nei cascinali circostanti o a copiare dal vero un
né nello studio, né in quella stanza ingombra di selle  vecchie  e nuove, di briglie, di cavezze, di arnesi di ogni sorta
Tra un lampadario e l'altro brillavano degli specchi in  vecchie  cornici rococò circondati da ghirigori di mussolina gialla.
col quale era in discordia da dieci o dodici anni per  vecchie  ragioni d'interesse. Poteva anche cercare di un suo zio
libri di carta pecora hanno il pallore giallognolo delle  vecchie  statue sdraiate sui coperchi dei sarcofaghi. Poi vi sono i
ieri, la - Vittorio Emanuele". Non vi è mai sembrato che le  vecchie  biblioteche sentano fin troppo il convento? Ne ho visitate
uno stupido. Bisognava sentirgli leggere correttamente le  vecchie  scritture notarili, con tutte quelle strane abbreviazioni
a tracolla con dentro la colazione e i dieci giorni e le  vecchie  monete e lo zufolo e gli altri oggetti, tutta la sua
finivano, il terreno si avvallava. Fitte macchie di rovi,  vecchie  piante di fichi d'India cingevano gli orli dove lo
così. Mamma Grazia sa dove si trova qualcuna di quelle  vecchie  livree tarlate e i cappelloni di feltro a soffietto.»
del torrente, adombrato al tramonto da un filare di  vecchie  querce che crescevano sulla sponda destra; invece la sponda
uomini, anche più piccoli del maggiordomo, con le taccine  vecchie  e le lunghe barbe fluenti sul petto, gli occhietti vivaci e
e incastrato in un ceppo: con questi strumenti, e con  vecchie  latte di conserva, fabbricava pentole e padelle con grande
e i baratti continuarono indisturbati. Erano contadine  vecchie  e giovani: quelle, abbigliate al modo tradizionale, con
Non avevan le pari nel cuocere il pane appuntino, e le  vecchie  avventore tornarono subito. Perfin la Regina volle
badessa." E discorreva del tempo, dei boscaioli, delle  vecchie  piante che finiscono nel focolare, e s'interessava ai
che la morte s'avanza. - - - A' miei tempi, * tempi delle  vecchie  mamme, delle nonne, delle bisnonne, * le donne non
sua signora madre, ecc. on si sono mai trovate a sentire le  vecchie  commedie in cui i personaggi parlano così! A noi fa un
quarantotto ore si lavorava senza posa, atterrando alberi e  vecchie  case, le piú vicine al fiume, quelle in maggior pericolo;
gli eucalitti grondanti acqua dai rami curvi e dalle lunghe  vecchie  foglie lavate dallo strato di polvere che le aveva fatte
tutti ignoravano il nome; era mite e silenzioso, aveva due  vecchie  piaghe alle tibie e di notte emanava un odore squallido di
che s'aprono capricciosamente l'uno sull'altro, delle  vecchie  fabbriche senza carattere, delle case crollanti, sebbene
tempo in qua lo urgeva, spingendolo troppo fuori dalle sue  vecchie  abitudini. Il cugino, il dottor Meccio e parecchi altri,