Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speranze

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
di un amore che usciva dalle forme comuni, lusingata da  speranze  che le mie parole avevano imprudentemente fatto
in quel momento ero sincero) - che i miei desideri, le mie  speranze  non vanno piú in là di quello che ora mi si concede. - Oh!
Imilda che si allontanava.... Quante memorie, sì, ma quante  speranze  rinate! Quando l'uomo, anche perseguitato dal più perverso
ardentissimo bacio voglio sul tuo cuore suggellare le care  speranze  che ti allietano questi dirupi dell'esiglio!... Quando in
rossa che si vedeva ondeggiare a poppa, aveva confermato le  speranze  di Yanez e di Sandokan, i quali pareva che fiutassero da
capezzale del febbricitante figlio o marito , i timori le  speranze  le consolazioni, la solennità medesima della morte, tutti
egli numerava con acre piacere doloroso le fallite  speranze  della prima giovinezza, le contrarietà strane, incredibili
mia, fa ch'io sia amato! Vedi, tra queste sublimi  speranze  mi assalta l'angoscia che siano una derisione ancora e mi
ansie angosciose, continue, in un'alternativa straziante di  speranze  e di sconforto; poi, dopo un anno era giunta una notizia
con le teste rispettivamente fracassate, dando più poche  speranze  di vita. Tutte le vetture del luogo erano state requisite
paterna e materna di S. Gerolamo; ambidue con le migliori  speranze  di guarigione, che possono dare le cure terrene, avendo
vero stato delle cose, lasciando però intravvedere delle  speranze  che forse più non esistevano, poi diede ordine di ammainare
Lo credi? - Lo credo, anzi ne sono certo. - Possano le tue  speranze  avverarsi. - Dimmi ora, Yanez, che cos'hai fatto a Sarawak
Giacomo mi discorreva ancora delle sue idee e delle sue  speranze  per l'avvenire: "Non ho osato respingere il beneficio, che
l'indomani al Sacro Speco. Noemi ne sapeva soltanto che le  speranze  di lei n'erano state distrutte, ch'egli vestiva da monaco e
- è il dolore. Tutte le sue parole sono meste, tutte le sue  speranze  e le sue promesse sono oltre il limite funesto della tomba.
la riva. Gli spettatori che avevano posto tutte le loro  speranze  in Kadar, lo accolsero con un silenzio glaciale. Solo il
raccogliere i suoi pensieri e corse a casa tutto caldo di  speranze  e di fantasia. Egli abitava da alcuni anni un quartierino
furie indiavolate dell'impazienza e le prostrazioni delle  speranze  troppo ripensate. Ora stavo rannicchiato sulla panca della
vista Franco e si convinceva ogni giorno più che tutte le  speranze  vagheggiate di affezionarlo al lavoro, di farne un uomo
sono un uomo; mi perdoni se finora le ho nascosto le mie  speranze  come le ho nascoste ai miei stessi genitori".» «Tacete! Voi
e il conte Enrico O'Stiary era andata in fumo. La dote e le  speranze  in fieri avevangli dunque dato il coraggio di chiedere la
i sentimenti piú liberali avrebbero dovuto abdicare a molte  speranze  e cedere un pezzo di superbia ai clericali, che, avendo un
primavere future?… Quante anime nuove esulteranno! Quante  speranze  fioriranno nelle vergini fantasie? Quante mai vite si
e altri, rapide alternanze di fame e di ventre pieno, di  speranze  di ritorno e di delusioni, attesa e incertezza, caserma ed
e mille elementi di discordia, entrano a soffocare le  speranze  e a spegnere l'entusiasmo sognato prima della unione. Non è
un sorriso cattivo gli sfiorò le labbra e capì che tutte le  speranze  di vedere una volta almeno umiliato suo fratello e afflitta
d'aprile, piena di quel sole che schiude l'animo alle  speranze  della stagione. Passata la soglia della chiesa, li accolse
facendo cosí capire agli spagnuoli che non vi erano altre  speranze  che la resa a discrezione o un combattimento disperato. - A
- Cambiamo discorso, - disse Roberto, - e non culliamoci in  speranze  ingannatrici. Prepariamoci al viaggio che, in tutti i casi,
stomaco: altri, i più folli, caduti dall'altezza delle loro  speranze  in un momento, provavano quel lungo minuto di pazzia
Le passavano accanto, tutte quelle creature infelici, dalle  speranze  infrante: ed ella crollava il capo, saggiamente, su quelle
meglio che rimanesse per via. Oh! non posso dirle quante  speranze  egoistiche io fondi su questo ritardo, e mentre passo le
malattia in quella giovinezza ancora così aperta a tutte le  speranze  della vita; al pari di sua madre morta tisica a venticinque