Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sinistro

Numero di risultati: 161 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
Dalla cintura di cuoio giallo chiaro le cadeva sul fianco  sinistro  una minuta pioggia di catenelle d'oro. Un piccolo
a Venezia. Il Finotti che aveva già seduto al centro  sinistro  della Camera subalpina, andava a Corte, ci godeva favore e
preso la testa del drappello, tenendo solamente il piede  sinistro  nella staffa per potersi piú facilmente curvare fino a
col piede destro il suo morello, e tenendo come prima il  sinistro  libero, per potersi curvare con maggiore comodità. Poiché
però la balena si arrestò. Dai suoi sfiatatoi uscirono con  sinistro  rumore due getti di sangue che arrossarono una grande zona
lei poi ha temuto" qui la voce di Silla tremò "di qualche  sinistro  disegno su donna Marina di Malombra e Corrado Silla, è
in fondo al magazzino un grido seguito da un tonfo. Ebbe un  sinistro  presentimento e corse verso il punto dal quale era partito
la ferita. È stato assassinato! - urlò, vedendo dal lato  sinistro  della schiena, all'altezza del cuore, una macchia di
perché quella ragazza era moglie di un cavaliere dal nome  sinistro  (questo nome tuttavia non riusciva a ricordarlo), famoso
striscia bianca e sottile di cicatrice, che dall'orecchio  sinistro  gli si perdeva nelle frequenti contrazioni della bocca. Ma
in piedi, in preda ad una viva eccitazione. Un sorriso  sinistro  sfiorò le sue labbra e guardò trucemente. - Ah! - esclamò
a Surama. - Tu signora sei liberata dall'occhiata di quel  sinistro  vecchio e non correrai più alcun pericolo. - Che cosa vuoi
suoi dodici sabordi. Sì, Tigre, sì, è l'Helgoland! Un lampo  sinistro  guizzò negli occhi della Tigre della Malesia. - Là v'è
minacciosa: "Ci rivedremo nella jungla! ... ". E quell'uomo  sinistro  manteneva la parola. A Raimangal si erano radunate
professionale (Bragg, Gattermann, Clarke, Lucrezio, il  sinistro  sconosciuto autore della Specification ASTM sugli
alla vicenda di cadute e di vittorie, sovra tutto al  sinistro  presentimento antico di un'ultima caduta senza rimedio, di
La vostra mano!" Balzò giù con impeto, cadde sul braccio  sinistro  di Silla che la strinse, l'alzò quasi da terra. "Era vero"
poi tacere. Qui la buona donna si cacciò mezzo il braccio  sinistro  in tasca, ne cavò una barchetta di metallo, pregò Luisa di
e si affacciava fermo un nuvolone azzurrognolo,  sinistro  come un sopracciglio aggrottato sopra un occhio cieco.
si avviò verso lo zio stringendosi al petto col braccio  sinistro  la sua dolce morta, passò l'altro al collo del vecchio, gli
di esitazione, levando gli occhi a Nepo con il pugno  sinistro  sopra una coscia e l'avambraccio destro attraversato
due ore: finalmente il signor Angelo discese, quel suo viso  sinistro  che ci faceva scappare noi bambini, era sconvolto dal
una mano i capelli sulla fronte e tenen- dole il braccio  sinistro  stretto attorno alla vita. "Sono una grulla dunque?" "No;
buia delle scale, scendendo, Mirate circondò col braccio  sinistro  la fanciulla alla cintola e, tenendole con la mano destra
altare, ridendo forte. Il sacerdote, più decrepito e più  sinistro  del primo, taglia un rettangolo da una gran foglia di
dell'organetto, e si stringeva al materasso, col braccio  sinistro  arrotondato in alto, il braccio destro teso, nell'illusione
un quarto d' ora, si vedeva che il puntino del rossetto  sinistro  era rimasto un puntino, seppure circondato da un alone
- Bada, Sandokan; non abbiamo che sessanta uomini. Un lampo  sinistro  balenò negli occhi della Tigre della Malesia. - Tu sai,
il capo quasi cercasse una boccata d'aria, accresceva il  sinistro  splendore della pupilla e del volto. Le rughe della sua
avrebbe veduto che l'occhio del barone cominciava a essere  sinistro  e pieno di sangue, e si sarebbe voltato al suono di una
piedi come una tigre che sta per avventarsi sulla preda. Un  sinistro  lampo guizzava nei suoi occhi. - L'ora della vendetta è
perché aveva troppa paura del mondo incomprensibile e  sinistro  in cui era stato scaraventato. Porgeva il cibo e subito
si sentiva debole a fronte del mondo indifferente e di un  sinistro  demonio confitto nel suo fianco. Grido dell'ora nera, vôta
quando l'ingegno gli ardeva di vigore audace e il demonio  sinistro  taceva; che allora l'uomo, ebbro di felicità fiera,
di certe altre vetrine, paradisi della gola; palpitante nel  sinistro  fascino dell'oro, abbrutita nelle cupidigie del ventre.
il suo affetto e lo perderò tutto! - diceva invasa da un  sinistro  presentimento. - È possibile che non mi creda, che non