Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scrisse

Numero di risultati: 150 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
a se stesso: Non essere vile! Prese posto al tavolo e  scrisse  a Narciso Rossi. Gli scrisse parole molto amare, di grande
vile! Prese posto al tavolo e scrisse a Narciso Rossi. Gli  scrisse  parole molto amare, di grande rimprovero per la sua viltà
avvolse nella carta velina e chiusolo in una doppia busta,  scrisse  sopra a quella: "Alla marchesa Paola Salvati, a lei sola ".
si alzò, e dominato dallo sguardo imperioso del fratello  scrisse  a Paola poche righe e suonò perché fossero recapitate.
e lui s'incontravano spesso nella "catacomba". Jeanne gli  scrisse  immediatamente dicendo di farlo a nome dell'amica Noemi che
giornata e pregandolo di tacere, intanto, ogni cosa. Poi  scrisse  a Noemi, l'avvertì di quanto aveva fatto a suo nome, la
per don Rosario. E da quel giorno in poi, non  scrisse  nei famosi quaderni nessun fatto se prima non lo avea
altre inventioni il Principe Maurizio, figliolo del Duca,  scrisse  e recitò il suo Nettuno Pacifico ... Dolce accademia,
 scrisse  parecchie volte alla principessa dalla campagna, seguendola
così simile a quello dei grandi navigatori. L'indomani  scrisse  invece alla principessa scioccamente: "Il capolavoro è
quella di Luisa. Ma Luisa si alzò, andò alla scrivania e  scrisse  sopra un pezzo di carta: "A che ora viene la marchesa? Che
allegramente che non avesse fatto da molti mesi. Più tardi  scrisse  un biglietto all'amico avvocato V. pregandolo di venire
tardi, a nome dello zio, parlando di malattia grave. Ester  scrisse  il telegramma, in sala c'era un'altra persona, la povera
a una comodità, neanche per l'onore della Corona di ferro.  Scrisse  da Venezia all'amico che c'era una bella combinazione, un
del naso, un giglio stilizzato; poi, sulla fronte di Laura,  scrisse  in elegante corsivo: "Lilywhite, per lei", e sulla fronte
soffriva, che era solo, senza famiglia, senza amore, e gli  scrisse  una lettera lunga, riboccante d'affetto. Come desiderava
alzi. - Nessuno si alzò. Nessuno l'ardiva. E il Letterato  scrisse  su 'n foglio l'unànime voto. Poi; - E chi ruba? ... e chi
buttarle il cencio dei piatti sul muso, non disse nulla, ma  scrisse  due righe sopra un foglio. Due giorni dopo, col pretesto
giustizia universale; ma nel secolo XX la scuola di Edison  scrisse  un altro libro sulle applicazioni dell'elettricità, che
e poi, secondo la risposta, regolarsi. La contessa Fosca  scrisse  un capolavoro diplomatico. V'erano intarsiati non pochi
tratto lo sguardo cristallino, di una limpidezza d'acqua.  Scrisse  alla mamma "la zia Rosa è tanto buona quanto bella". Ma chi
Quale gli pareva fredda, quale pretensiosa. Finalmente  scrisse  sulla guardia del libro: Alla Primavera blanda C.S. Subito
Perché? Non trovò un perché abbastanza imperioso e  scrisse  sotto la dedica: "La Primavera blanda è amata da uno
donna Fulvia di Breno era interessata a fargli del bene, le  scrisse  una lunga lettera piena di suppliche e di tenerezze.
forse più per gli altri che per sé. Segretamente  scrisse  a don Felice chiedendo qualche schiarimento e dei consigli.
non farà indagini per conoscere il mio. Quando Ella mi  scrisse  chiedendomi la mia opinione sulla libertà umana e sulla
e il Thymòs, Arié distrusse le lettere dei primi due, e  scrisse  su di una pergamena soltanto quelle del terzo; aggiunse
le sue preoccupazioni, mangiò con appetito invidiabile, poi  scrisse  un biglietto per Surama incaricando Kubang di portarglielo.
per fare le nozze. Il guaio peggiore fu allorché il Reuccio  scrisse  che sarebbe andato a fare una visita alla promessa sposa
lungo con il capo tra le mani, afferrò un foglio di carta,  scrisse  precipitosamente: "È amore? Quale amore? Sono ancora
la giovinezza, la fede, l'amore, tutto mi abbandona." Vi  scrisse  sotto: "29 aprile 1865." "Spero."
il mezzo foglietto, presentandogliene il lato bianco. Egli  scrisse  e Maironi prese il mezzo biglietto, vi lesse il passo
la notte del 29 ottobre ... "Credo. "Jeanne Dessalle."  Scrisse  e guardò a lungo, a lungo, la parola solenne. Più la
lurida è il cuore umano!». L'indomani mattina per tempo  scrisse  a Margherita esponendole molti progetti, uno più eroico
Paolino aveva messo in disparte per lei, salì in camera,  scrisse  due righe alla mamma, scusandosi con un pretesto di dover
bisognerà ch'io dica anche questo nell' Omnibus . Cecere  scrisse  su un taccuino alcune parole: cappello... cacciatore...
una vecchia eredità e delle sue segrete speculazioni. Poi  scrisse  un biglietto al suo padrone di casa, in cui gli diceva che
e sopra un suo biglietto di visita - con tanto di corona -  scrisse  al cavaliere Martellini queste righe: "Caro e amabile
di quelle paginette, obbedendo a una pietosa ispirazione,  scrisse  queste sentenze: "Il patimento avvicina e redime le anime,
i dubbj. Fu in uno di questi momenti di fiducia che  scrisse  al Lo Carmine di comunicar pure ai suoi amici che Roberto
1851, in fine d'agosto, si aggravò subitamente. Franco le  scrisse  chiedendole almeno il permesso di vederla poiché non poteva
altre lettere. In capo a tre o quattro mesi il professore  scrisse  che la signora stessa, alla quale aveva dato incombenza di
lei ad ogni istante, no. Rammenta la lunga lettera che mi  scrisse  appena io ebbi accettato la sua offerta di essere per Maria
di mia sorella che stava sotto il portone, e scomparve. Mi  scrisse  dopo due anni, a Natale, una affettuosa cartolina di auguri
L sufficiente per cento individui e per un anno; gli  scrisse  a parte una lunga lettera in cui gli spiegava minutamente
niente, si ritirò, tutta tremante, nella sua camera, gli  scrisse  due righe per dirgli che la sua dignità non le permetteva
"Tanto meglio. Telegramma urgente. Vuole un lapis?" Silla  scrisse  la ricevuta sotto un fanale vicino. L'altro se ne andò.
che si piccavano di mostrarsi sempre cattolici. Il vescovo  scrisse  infatti dicendo che il rifiuto del Presidente da non altro
per poter fare un assegno alla famiglia, sua moglie gli  scrisse  che l'assegno era assolutamente troppo forte in proporzione
potevano uccidere il suo povero Giacomo. Finalmente egli  scrisse  che sarebbe ritornato, e ritornò veramente, piú bello nella
principio, fremendo alla fine. - Povera santa! - esclamò; e  scrisse  questo polizzino con la sua scrittura larga e affrettata:
già passata l'ora in cui era solito andare a Castelvetrano,  scrisse  un biglietto ali' Orlando per annunziargli che era ammalato
che ne mandasse un cesto a Milano. "Che razza di buffoni!"  Scrisse  una cartolina, la buttò egli stesso nella buca, e
di entrarvi, ma due tavole antichissime, su cui Mosè  scrisse  la mala copia del Decalogo pare che ne difendano, mentre
lí. Cesarino, che si trovava in quel tempo a Palermo,  scrisse  subito a Demetrio per chiedergli i conti ed i residui della
delle fornaci, ritenendo per sé l'amministrazione, e  scrisse  allo zio prete a Celana che per il nuovo anno scolastico
Bonaparte, che segna sul tamburo un bollettino di guerra,  scrisse  d'un fiato: "Le restituisco, signor avvocato, una lettera