Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
che non ho fatto che piangere e pregare." E tornando a  rompere  in un gran pianto, soggiunse: "Ditelo, ditelo a quel
cercava di intenerirlo, con una voce supplichevole da  rompere  in due pezzi un ciottolo del selciato ... Ah no! non si
- Né più né meno - rispose Fedoro. - Bel sistema per far  rompere  le gambe. - Che ha però il vantaggio; di rendere le
parte delle loro tranquille giornate. Donna Gesumina, per  rompere  la tetraggine del tempo, ripeteva sul pianoforte le vecchie
aveva supplicato piangendo, in nome del morto Padre suo, di  rompere  con i pericolosi amici Selva; ed egli credeva che il passo
ma poi mi salutò seccamente e se ne andò. È sempre doloroso  rompere  un' amicizia: avevo ferma intenzione di riprendere contatto
forte di dispetto e di disperazione. Che venivano a  rompere  la testa a lui? potevano battere un morto con più profitto.
rosso vi facesse la guardia; ma era convinto che per  rompere  l'incantesimo occorrevano i libri di Rutilio. E se mastro
Reuccio. La cinse e gli stava a pennello. Questo bastò per  rompere  l'incantesimo, e quando il Reuccio si provò la spada non
ululando ferocemente, cercando il punto più debole per  rompere  le linee. Ogni volta però che s'avvicinavano al circolo, i
la banchina fu brulicante di ombre: ma avevamo paura di  rompere  quel silenzio, tutti si affaccendavano intorno ai bagagli,
alle nostre teste. Io mi coricai a terra, pianino per non  rompere  i piatti; ma Cesare era inferocito, e restò in piedi: _ A
che litigano un poco tra loro" soggiunse ridendo, per  rompere  la malinconia di quel discorso "ma in un paese lontano si
non più alte di qualche metro, tuttavia quanto bastava per  rompere  la monotonia, riposare l' occhio, e creare un ritmo, una
disse la marchesa. - Bella vista! - esclamò il barone, per  rompere  il silenzio. - I polmoni si dilatano nel respirare
di vederla reagire, ella mordendosi la lingua per non  rompere  il giuramento di non fargli mai piú udire il suono della
confessandosi? Avete fatto male a non rivelarla ... senza  rompere  il sigillo della confessione - soggiunse vedendo lo stupore
ben poco da quelli brasiliani, che sono così resistenti da  rompere  il filo delle scuri meglio temprate. Di quando in quando
taceva, tutto il gruppo pareva petrificato, cercò lui di  rompere  il ghiaccio, non trovò di meglio che voltar quelle teste
che un sordo mugolìo. "Torto o torta, qualche cosa dovremo  rompere  del sicuro" seguitò colla sua indomabile ostinazione la
non urlavano più, però di quando in quando tentavano di  rompere  le funicelle per slanciarsi attraverso le typha. - Che
se un gran peso lo tirasse in giú, poi sentí il bisogno di  rompere  l'incantesimo e di non lasciarsi prendere dai brividi. -
e gli occhi insonnoliti. - Chi sei? É questa l'ora di  rompere  il sonno alle persone? - Scusate buona donna; mi ha guidato
armenti, radi, lontanissimi l' uno dall' altro, soli a  rompere  l' uniformità della piana. Nella lunga sera di vigilia, si
piuoli. Arrampichiamoci sopra quest'ordigno più atto a far  rompere  il collo, che ad agevolare la salita a chicchessia. Ogni
da maneggiare con cautela, se non vogliamo vederceli  rompere  fra le dita!". Egli s'era contenuto e si conteneva per
di lei era presso il camino. Gaspare aveva allora voluto  rompere  appositamente la simmetria coll'altro canterano dell'alcova
e non è possibile togliere quello strato di piombo senza  rompere  il bollettino. Oh! suo fratello ha una gran testa. e degli
di ferro, quello lì. Non c'è che principi e democrazie per  rompere  e buttar via uno strumento simile. Uuh! Voi non credete
a chi chiedere la forza dell'odio e della vendetta? come  rompere  le catene ormai irrugginite della sua antica schiavitú
delle molte sensazioni che cozzavano per la prima volta a  rompere  l'armonia del suo cervello sano e pratico. Ormai non c'era
in mezzo a nemici. - Un guascone non ha mai paura. Andrò a  rompere  la testa a quel ladrone che divora, con qualche bottiglia,
consente. E domandiamo a Lei ... il mezzo più spiccio per  rompere  il mio precedente matrimonio con il signor conte De Ritz
era informato o no della delicata faccenda e non osava  rompere  il silenzio per non guastar l'aria. Demetrio, dal canto
mano, ricusava tutto, e rimaneva inginocchiata senza voler  rompere  il digiuno che pareva si fosse imposta, senza toglier
e piccini dovevano bendarsi e con una pertica cercar di  rompere  la pentola, affinché quel che v'era dentro cadesse e tutti
richiesta, di asserzione, della volontà di scatenarsi, di  rompere  la tomba del mutismo La parola che gli mancava, che nessuno
e di parole ne ho piene le ... i ... Ci vuol altro che  rompere  la testa tutti i momenti colle riparazioni, e non essere
di rinunziare al lusso, di sparire per alcuni anni, di  rompere  tutti i rapporti con la gente che conosci, di divenire un
toccare il polso; camminò per un lungo tratto di via senza  rompere  il fascino dell'ignoto e sol quando fu al cancello della
del mio nome. Evidentemente egli cercava un pretesto per  rompere  ogni promessa, e fra noi due si scambiarono parole
necessità del suo ritorno, unico mezzo, per vero dire, di  rompere  quella rete magica nella quale erano fatalmente caduti. -
il pianto che da due ore ruggiva chiuso nel petto, minacciò  rompere  il suo silenzio, e il dottorino lottava atleticamente con
coscienza; talché la disperazione dell'animo, che stava per  rompere  in furore, si sciolse in un amaro sogghigno e in un
assopita qualche volta ma non spenta mai, aveva minacciato  rompere  in follia. Questa disperazione, quando riprese nome di
ella quasi tacitamente richiedendo ch'io fossi il primo a  rompere  quel diaccio importuno. Ci risolvemmo tutti e due nello
usando la massima delicatezza, temendo di guastare, di  rompere  qualche cosa: ogni tanto qualche oggetto raro, venduto
una traccia acuta di profumo. Lelio Fornari appena poté  rompere  la folla uscì dalla porticina del salone giallo a sinistra,
nei tempi della Ristorazione, quando s'è creduto di poter  rompere  le corna al diavolo a colpi di rosario, da uomo cosí amico
fare, don Giuseppe; lasciateli fare." "Ma possono  rompere  le tegole e i vetri della sagrestia" rispose. "Lasciateli
di strazi. Era partito a piedi da Oggiono per il bisogno di  rompere  in qualche gran sforzo la tremenda irritazione che il
sentire, picchiando sulle persiane con tale violenza da  rompere  alcune stecche: ma senza frutto. Pareva che in quella casa
matrimoniale degli antichi romani, consistente nel  rompere  e mangiare insieme della stessa focaccia. Nerina oramai era
alla spalla, ora guardava lui, ora la mamma, e non osava  rompere  il silenzio. Solo Giulio, che invece avrebbe voluto