Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprendere

Numero di risultati: 181 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
lascia cosí? Né in cielo, né in terra?" Ah! Il pensiero di  riprendere  in mano la novella mi faceva sudar freddo. Temevo che non
Da capo, signori! L'umanità non può arrestarsi - bisogna  riprendere  la corsa, lasciarsi rimorchiare ... o farsi stritolare, che
che ne gettò a terra altre quattro o cinque, le costrinse a  riprendere  la fuga. Riunitesi in fondo al recinto, le povere bestie
con notevole velocità. "Fra qualche minuto potrete  riprendere  i remi," disse il marchese a Rocco ed a El-Haggar. "Non
solido sulle gambe, ma sentivo un bisogno imperioso di  riprendere  possesso del mio corpo, di ristabilire il contatto, rotto
la luce ritornava, il sole si rifaceva caldo, e potevo  riprendere  il cammino. Ritornando quel mattino al campo, vi trovai una
micidiali. - Quando udrete due colpi di pistola, verrete a  riprendere  me, Testa di Pietra e Piccolo Flocco, - disse sir William.
di esaurimento, attendo lo spintone che mi costringerà a  riprendere  il lavoro, e cerco di profittare di ogni secondo dell'
le ascensioni. Soffermandosi però di quando in quando per  riprendere  lena, verso le 10 del mattino i due cacciatori giungevano
disse la coraggiosa ragazza. Infatti, con molte cure, fece  riprendere  conoscenza al vecchio, disse alla mamma una parte della
dai ladri, e quindi andò anch'egli a riposarsi per  riprendere  la mattina seguente il lavoro.
si lasciò più ingannare dal povero uccello. Appena fu per  riprendere  il volo, il fiociniere puntò il fucile e, con una palla ben
per la discesa dello stradone, il marchese si sentiva  riprendere  da una sorda inquietudine, da una inattesa tristezza che
atterrato," disse Ben Nartico. "Attenzione! Forse sta per  riprendere  lo slancio." Tutti avevano puntato i fucili verso gli
gli avevano lasciato la scelta. Ora si sarebbe adattato a  riprendere  le due gobbe, purché fossero state piene d'oro e d'argento.
avevano voluto nascondere ai cristiani, erano costrette a  riprendere  il loro vero aspetto. Bernardo rese i cinque fiorini al
delle lunghezze straordinarie. L'avanguardia fu costretta a  riprendere  il suo faticoso lavoro, per praticare un passaggio
di guadagnare via, stava per ordinare ai cornac di  riprendere  la marcia, quando alcune detonazioni scoppiarono entro un
tunisino fu così abile nel rassicurarla, da indurla a  riprendere  la marcia verso il sud. "Il lo agosto erano già giunti
don Carmelo, se uscisse di carcere, potrebbe indurmi a  riprendere  il mestiere di burattinaio. Sì, era divertente, dava belle
essi», gli disse la baronessa mentre egli si chinava per  riprendere  lo scodellone vuotato. E leccato bene il pavimento, i cani
gli orecchi tesi e gli occhi ben aperti, poi si decise a  riprendere  il faticoso esercizio. Comprendeva che ormai la sua
intorno al fuso, per impedire agli aeronauti di uscire e di  riprendere  il volo. Quando i primi albori cominciarono a diffondersi
Il rimorso, ritrovandola così debole e sconvolta, tornava a  riprendere  d'assalto la debole coscienza della monachella e diceva:
» Il marchese la guardò negli occhi, stupito di sentirle  riprendere  il discorso di prima. «L'ucciso, capisco, era persona di
di rannicchiarsi sotto la tenda umidiccia, cercava di  riprendere  sonno, quando di nuovo sentí la voce che lo chiamava. Stava
alta per fare animo alla dolente, e consolarla, e indurla a  riprendere  il racconto. - Il dottore ordinò di darle a bere del latte
dove lo stradone comincia a salire dolcemente, egli faceva  riprendere  il trotto; e pel movimento a sbalzi, i sonagli delle
può dire quante cure gli usassero i tre fratelli per fargli  riprendere  i sensi. Per lui fecero apprestare brodi sostanziosi,
se le ballerine e i ballerini non lo avessero costretto a  riprendere  il suo posto sulla madia e a sonare tutte le polche e i
Le guardava allontanarsi, ferma in piedi, lasciandosi  riprendere  da un torpore fantastico che la spingeva, quel mattino, a
mostrasse di accorgersene. Solamente, a intervalli, pareva  riprendere  coscienza, per esclamare: - La realtà è più bella! ... Oh,
al braccio; e tradendo così il desiderio di  riprendere  con lui l'interrotta conversazione. - Hanno ragione perché
altre maschere lo riassalivano senza lasciargli il tempo di  riprendere  il solito tono di braveria spirituale. Il veglione non era
morte in grembo, come una persona che aspetta un avviso per  riprendere  di nuovo un viaggio non lieto per un paese lontano, che si
aveva fretta di assestare la sua casa, la sua vita; di  riprendere  un po' la vecchia abitudine d'isolamento; di riposarsi dopo
prima che i vostri parenti vengano a spogliarmi la casa per  riprendere  la dote, un nodo scorsoio alla fune della cavezza ... Cosí
col capo appoggiato al tronco dell'olivo, prima di  riprendere  la lettura le disse: - E tu? Ti annoierai. - No. Seguita a
volevo mentire e non volevo neppure chiudermi ogni via di  riprendere  quell'argomento nel caso che le circostanze mi avessero, un
origliando. Successe un breve silenzio. Ella stava per  riprendere  il suo posto, accanto al letto, quando un vagito di bimbo
tenti, cadrà nelle mani dei suoi avversari, e potremo  riprendere  tranquillamente il mare. - Per fare che cosa? - Questo lo
di rinfacciarle la sua infamia! Aveva dunque fretta di  riprendere  marito? E una sconcia parola gli uscì di bocca, quasi la
abbattute, quasi il fantasma della morta insorgesse per  riprendere  possesso dell'anima e del corpo del marito con gelosa
e nella Mongolia. Domani cercheremo di scovarlo. Andiamo a  riprendere  il nostro sonno; ritengo che dopo simile accoglienza non
in cuore. Poi una ragazza lo innamorò, e allora lasciandosi  riprendere  dal sogno di essere un bravo pittore vestito di velluto,
giunta!... E siccome ella stendeva la mano, esitante, per  riprendere  il biglietto da cinquanta lire, don Mignatta soggiunse: - A
lettera e quella cesta nascondessero un tranello per far  riprendere  a colei l'antico posto, e scacciarne chi vi era divenuta
nella assenza degli uomini, quasi la natura volesse  riprendere  fra le tenebre i suoi diritti violati ogni giorno sotto la
coste. Acconsentii a non ritornare mai più in Francia per  riprendere  le armi contro la mia nuova patria, e mi rimisi in mare
in via Roma. Ebbene, perché no? Sarebbe una occasione per  riprendere  l' abitudine: no, Mentina? Non siamo mica ancora
doloroso rompere un' amicizia: avevo ferma intenzione di  riprendere  contatto col signor Simpson, ed ero convinto che una base
Ma ecco una folata che la fa risalire, e la spinge a  riprendere  la corsa precipitosa ... E ancora acqua, acqua, acqua! ...
terribile, Sandokan e Tremal-Naik non avevano tardato a  riprendere  il loro sangue freddo. Erano uomini troppo bene temprati,