Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconoscere

Numero di risultati: 159 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
una tenuta. All'ultimo, fino il dottor La Bella dovette  riconoscere  che il suo avversario era piú furbo di lui; e per far bene
Venezia stessa; ma allora bisognava sentire e veder Catte,  riconoscere  che cinque o sei lombardi son pochi davvero per azzuffarsi
il piroscafo con estrema attenzione, come se volesse  riconoscere  la bandiera che sventolava sul picco della randa. - Sì -
scambiammo con Flora qualche frase furtiva: ci facemmo  riconoscere  come italiani, e le chiedemmo del pane. Lo chiedemmo un po'
per questo smettemmo di accettarlo e mangiarlo. Non mi feci  riconoscere  da Flora, per carità verso di lei e verso me stesso. Di
lontano, a destra a sinistra; illudendoci di doverla sùbito  riconoscere  a certi segni, secondo certi nostri preconcetti, senza
ne presentò una copia. Il sindaco stentò un buon pezzo a  riconoscere  nella fotografia il castello, sul cui ponte ex levatoio
compié il precetto pasquale ed il confessore gli impose di  riconoscere  legalmente il figliuolo. Nello stesso tempo Anania, che
concluse, che nell'interesse di tutti, era logico e giusto  riconoscere  una sola casta morale; quella dell'umanità. Tutti uguali,
soccorso. E il povero fu aiutato, rialzato, reso capace di  riconoscere  nel suo io , a creatura pensante e ragionante, che ha sacri
mia figliuola. L'ho perduta da tant'anni! Lei finse di non  riconoscere  suo padre, ma dalla contentezza, aveva le lagrime agli
apriva nelle onde del mare inglese. E finché ognuno potè  riconoscere  il volto dei suoi cari in mezzo a quel tramestìo di gente,
anche la superstizione è una fede. Noi non possiamo non  riconoscere  che, tanto nel mondo spirituale quanto nel mondo fisico,
dall'esperienza della vita. Tutto al più si tratterebbe di  riconoscere  se essa abbia o no ragione di essere, e fino a qual punto
avuto un braccio spezzato. Rimasi dolorosamente colpito dal  riconoscere  in quel fanciullo quello stesso che l'incognito aveva
all'espressione singolare del suo volto, noi non tardammo a  riconoscere  in lui l'uomo di cui si era parlato. Allora, o fosse
allo svolto del breve viale davanti alla casa, come per  riconoscere  il posto; e si protese fuori del davanzale ansiosamente. -
di sposare una vergine per farne una schiava, dovrà alfine  riconoscere  i propri torti. Egli griderà con meraviglia e dolore: noi
mentre mi mettevo a sedere in un cantuccio. Giacomo, per  riconoscere  gli errori nelle bozze di stampa, aveva bisogno di leggere
del suo passo rotto e pesante, gli riuscí d'orientarsi e di  riconoscere  nell'ombra della notte la linea magra dei camini delle sue
professionali, alcuni comportamenti stereotipi che ti fanno  riconoscere  come chimico in qualsiasi circostanza: tentare la materia
teso l'orecchio, curioso di afferrare qualche parola, di  riconoscere  l'uomo ... Passolone, gli era parso alla voce e alla
Mimete non fu piena. A operazione finita, era impossibile  riconoscere  il brillante capostipite. In dodici ore di lavoro avevo
si era bene avvolta nell'ampio caic, onde nessuno potesse  riconoscere  in lei una donna. Le vie cominciavano ad affollarsi. La
e io sento che il saper ben accogliere un beneficio è un  riconoscere  nel miglior modo che la bontà esiste nel mondo. Ma,
parole..." "Bisogna però esser giusti anche con lui e  riconoscere  che mi usò sempre della cortesia. Volle mostrarsi forte nel
Arabella, che veniva in coda alle bambine, credette di  riconoscere  il cavallo e il legno del signor Tognino e immaginò chi
dal nulla a possedere due o tre case in Milano bisogna  riconoscere  che il talento c'è. Del resto, è quel che si dice un uomo
- - Scusi - balbettò D'Ortes mortificatissimo di non  riconoscere  neppur dalla voce colei di cui intanto stringeva la bella
ispecie, vide la penna che tu conficcasti nel terreno per  riconoscere  il luogo ove giaceva il tesoro, e la portò altrove. Il
figliuola mia" uscí a dire una voce, che Demetrio stentò a  riconoscere  per sua, tanto veniva dal profondo dell'animo. E, come se
L'altra: Hujus domus regina significa quale sovrana devesi  riconoscere  dalle casigliane e dai visitatori. Personificazione viva
fatto dalla Rivoluzione francese. Simile beneficio si può  riconoscere  per qualsiasi lavoro. Alle cinque del mattino la campanella
vicenda, come fanno di solito. Il conte Stagni credette di  riconoscere  il barone per averlo veduto un venti giorni prima a una
del rifiuto, lontano il giorno in cui avrebbe saputo  riconoscere  al primo sguardo quanto andava subito scartato. Allora
lancetta corrispondeva ad una zona in cui era possibile  riconoscere  una vaga parvenza antropomorfa. Ho ottenuto letture zero
e l' ingiustizia e la forza che abbatte l' ingiustizia: a  riconoscere  in Assuero e in Nabucodonosor i nuovi oppressori. Ma dov'
uomo rigoroso e papista, il quale non aveva mai voluto  riconoscere  un nipote mezzo repubblicano, mezzo framassone, che leggeva
di polizia, i ragazzi renitenti ad andare a scuola. Questo  riconoscere  come unità sociale l'individuo piuttosto che la famiglia, è
sorriso. - Quando gli americani saranno qui, ci faremo  riconoscere  e spero che non ci pianteranno nel petto le loro baionette.
tempo fra noi?… Adesso sono cambiate le parti e tocca a me  riconoscere  che la ragione è con voi. Vedete bene che io sono giusta, e
l'occhio e l'esistenza, si fa un animo fata- lista, atto a  riconoscere  la potenza e ineluttabilità dei segni celesti. I quali
paffutelle da bambina e domandando se servissero a farlo  riconoscere  co- spiratore. Aveva portato per essi cioccolata tedesca e
è così!" balbettava con voce roca, che io non avrei saputo  riconoscere  se l'avessi udita senza veder lei. "No, non è così!". E le
ripigliava la sua corsa. Ciò permise al signor Tognino di  riconoscere  nel reverendo, seduto nell'angolo, la cara e simpatica
un paio di feroci mandibole ricurve, e Simpson aveva dovuto  riconoscere  che la protesta delle formiche era giustificata. Mi disse
in fuori, stringendole, le tumide labbra, quasi che il  riconoscere  la bontà dell'ospite che arriva sia per lei questione di
questa neutralità porta al giornale. E veramente è giusto  riconoscere  che questi signori si mostrarono discreti e ragionevoli,
povera giovane si senti stringere il cuore; le era parso di  riconoscere  in quel lupinaio qualcuno che ella aveva visto una volta,
è cosí! - balbettava con voce roca, che io non avrei saputo  riconoscere  se l'avessi udita senza veder lei. - No, non è cosí!» E le
spade sguainate. Non ci volle molto ai due avventurieri per  riconoscere  tre soldati della capitaneria incaricati della sorveglianza
Anche la Lisa, quando seppe che Giacomo cominciava a  riconoscere  qualcuno, volle far la sua visita. Si sentiva qualche
pratico, che ti consigli e ti mostri fin dove è dover tuo  riconoscere  gl'impegni di tuo padre. Un sapiente della tua forza è un
il silicio, il calcio e il magnesio che aveva imparati a  riconoscere  al corso di mineralogia. Gli pareva di aver perso giornata