Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riconobbe

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
passò, seguita dall'ancella, e si soffermò ammirata, ma non  riconobbe  il falso pellegrino. Si rivolse all'ancella: - Tersilla,
E libero - disse Yanez. L'indiano guardò il portoghese. Lo  riconobbe  subito. - Voi! ... Voi! ... - esclamò. - Ma che cosa è
e sotto la vernice nera del sole e del tempo "u barone"  riconobbe  qualche antico compagno di fanciullezza, felice età, quando
No, vecchiaccio maligno! E stava per picchiarlo. - Reuccio!  Riconobbe  il Re al grido, e gli si buttò ai piedi chiedendo perdono.
un tratto sul terrazzino. La mia bella cugina si scosse, mi  riconobbe  e gridò: - To', Pierino. - Sei tu, nipote mio? - esclamò
ossea delle nari un corno aguzzo e molto lungo. Kammamuri  riconobbe  subito con che razza di nemico aveva a che fare, e si sentì
abbagliò, un'affettuosa voce forte disse: "Come va?" Egli  riconobbe  Mayda. Allora domandò a lui dove fosse, perché non fosse
più grandi e assai più forti della prima volta. Il Re li  riconobbe  e Allegrone dovette raccontargli la vita che avevano fatto
signor Ignazio? - domandò Giacomo alla donna, nella quale  riconobbe  una certa Serafina, che aveva servito molto tempo in
minuto da perdere. Abbiamo Raimangal in vista. Tremal-Naik  riconobbe  i due affiliati. - Il capitano?- domandò con un filo di
nella sacca. Tra le carte sparse sulla scrivania  riconobbe  dei foglietti scritti di sua mano. Erano alcune pagine
immobile; ma ella non se ne dette pensiero, perché  riconobbe  una barca dello stabilimento e suppose che dentro vi fosse
cavoli lungamente bolliti, di liscivia e di nebbia. Antonio  riconobbe  subito un quartiere della vecchia Milano, anzi, più
Poi Nerina diede un grido di verace riconoscimento. Essa  riconobbe  nella odierna sacerdotale visitatrice l'inglesina, con cui
- gridò una voce di donna impaziente. Ella si voltò e  riconobbe  la donna, una serva vecchia, donna Rosa, quella che serviva
e si agitava fra i giuocatori che andavano e venivano,  riconobbe  il profilo di una dama del suo ceto, la spagnuola
gli occhi a un balcone d'angolo sopra la pasticceria Baj,  riconobbe  anche al di sotto della mezza mascherina la Pardi, la piú
forte nella strada verso la scalinata del Pomodoro e Luisa  riconobbe  quella di Pasotti che certo ritornava allora da Lugano con
da banda per lasciarle il passo. Quando si avvicinarono,  riconobbe  i due ch'erano alla testa della portantina, un fratello
una volta la voce del segreto anatomista, che il barone  riconobbe  uguale a quella del dottor Pariterre, il famoso nichilista.
non dovesse più raggiungerlo e varcarlo ... Nel corridoio  riconobbe  appena Patrizio che le veniva incontro, rimproverandola
sulla tavoletta, egli la ghermì, vi gettò sopra l'occhio,  riconobbe  la scrittura. Era firmata "S". Intascò la lettera e tornò
erano due: un giovanotto e una ragazza, due popolani. Egli  riconobbe  subito la ragazza dal volto consumato, come riarso, dai
il marchese si accorse della presenza di Amati e lo  riconobbe  per il suo celebre vicino. - Oh dottore! - esclamò - datele
vide uno schizzo preso dalla riva del lago, sotto i pioppi.  Riconobbe  subito i denti pittoreschi dell'Alpe dei Fiori, quelle
udì, si ripose a sedere sull'erba presso a suo padre, che  riconobbe  la voce di don Innocenzo, ed esclamò volgendosi a lui
che ogni minuto di piú si acuiva in un senso di spasimo.  Riconobbe  subito la voce di Beatrice in fondo alle scale, mentre
doloroso di questa visione che una volta balzò sul letto.  Riconobbe  la sua stanza, il suo letto, la finestra socchiusa e, in un
un'altra rapida occhiata, notò molta gente sulle botteghe,  riconobbe  l'albergatore, il tabaccaio, il lattivendolo, qualche
ch'egli aveva consolati nello spirito e nel corpo. Molti ne  riconobbe  e salutò col gesto. Quelli giravano via pure girando il
il domestico gli si fece premurosamente incontro. Benedetto  riconobbe  alla luce del gas il romano antico di villa Diedo, il
donna Marina chiamava invano: "Dottore! dottore!". Silla  riconobbe  il medico, ma non stette a pensare neppure un momento perc
ad amare appunto perché questa fede è immortale e perché si  riconobbe  d’averla riposta in chi la tradì?… Sì, l’amor vero può
a lui. Sorridendo fra sé del suo proprio smarrimento,  riconobbe  il dove e il come. Il quando, no. Neppure ne sentì
gli fece aprire gli occhi. Dopo un primo momento di torpore  riconobbe  l' Arco a destra, cui metteva capo il cammino discendente
e così giunse a un gruppo di guerrieri in mezzo ai quali  riconobbe  il marito con i polsi carichi di catene. - Per sant'Anna,
l' indirizzo del fabbro e andò a trovarlo! Il brav'uomo lo  riconobbe  subito e lo ristorò, lo calzò e lo vestì, altrimenti il Re
un corpo disteso per terra, ai piedi della Madonna nuova, e  riconobbe  Tonio e constatò che era morto! Alla notizia del caso,
credette che fosse ancora lo zio Demetrio, ma quando  riconobbe  il luogo, la scrivania, la lettera rimasta tronca, capì che
udí Mendoza chiedere: - Chi vive? Una voce, che il conte  riconobbe  subito, rispose: - A voi lo domando: che cosa fate qui,
ma quando il finto contadino si avvicinò, il Signore  riconobbe  in lui il Diavolo in carne ed ossa. - Che fai in questo
di riconoscere in uno dei due cadaveri la sua Amabile. La  riconobbe  infatti dalle vesti, e con molta solennità fece trasportare
- Eccomi ritornata, padroncina. Biancospina si voltò e  riconobbe  la vacca. - Sei tu! - esclamò tutta meravigliata. - E chi
Ma quella non era davvero una prova, e un momento dopo lo  riconobbe  anche Caterina, pensando: "Non ho forse sempre lavorato nel
toccava le travi del soffitto. In quel cavaliere Imelda  riconobbe  il cugino Corrado. Egli giungeva dalla guerra contro i
ritirò due trote, tre lucci, due bei pesci che il tenente  riconobbe  per "gadus lota", ed infine un pesce molto grosso, tutto
ministro. Un deputato, chiamato allora allora per entrare,  riconobbe  donna Rosetta e le offerse di annunciarla a suo marito.
e gli sorrideva con la bocca sdentata. In costei Banfio  riconobbe  subito l'Oliva veduta in sogno, ma anche più brutta. Aveva
sotto le vôlte di pietra della feudale dimora. Il Conte non  riconobbe  a prima vista nel bel cavaliere, vestito di maglia, il
battaglia. Dalla croce rozza piantatavi da Selvatico ella  riconobbe  la fossa del Sire francese, e con le sue dita delicate si