Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensieri

Numero di risultati: 335 in 7 pagine

  • Pagina 2 di 7
il mistero che ci condanna qui al dolore, conosce i nostri  pensieri  e vede i nostri errori tacendo, perché un'alta potenza
spirito, si esaltava. Aveva capito, egli, i miei segreti  pensieri  ci rca mio padre e li approvava nel suo cuore. Me ne sono
da tutti. Chi sa, chi sa, don Innocenzo, che cattivi  pensieri  avrà avuto, povero giovane, vedendosi trattar così
da memorie e da pipistrelli. L'eguaglianza del luogo e dei  pensieri  lo spingeva a confondere il passato col presente, a vivere
forse esiste un Dio sí buono? - diceva voltandosi nei suoi  pensieri  come in un nero lenzuolo. - Se esiste, perché non accetta
e malinconico come la febbre, quando fu scosso dai suoi  pensieri  da un disperato gridare e vide passare un carro di
agli artifici della simulazione, costavano notti intere di  pensieri  e di spasimi, le riusci di ridurre a poco a poco l'animo
che poche parole e a lunghi intervalli: il tumulto dei  pensieri  impediva di parlare. Quando ebbero passato l'Adda sul
Sebbene còlta all'improvviso, coll'animo caldo d'altri  pensieri  e a tutta prima l'idea del maritar le sembrasse
in quel primo e improvviso conflitto di sensazioni e di  pensieri  che non basta essere santi a questo mondo, cioè comprese
dovuto legare la vita e l'anima? La sua vita, più ricca di  pensieri  che di passioni, trattenuta anche dagli spontanei rigori di
Vita. Ecco il segreto doloroso. Tutto il cuore, tutti i  pensieri  di Sua figlia sono qui. Vuol vivere per quest'opera sola;
soggiunse teneramente "dimmi che sei felice e che questi  pensieri  sono proprio nati nel tuo cuore. Tornamelo a dire. papà."
tacere la memoria, il cuore, quel tumulto faticoso di  pensieri  assidui a lottar insieme, a fare e disfare l'avvenire; non
le calze inzaccherate e le pezzuole fatte in due, davano  pensieri  e lavoro a Teresina. Insensibilmente quel giovanottino di
ci da lavoro e tutta la sua famiglia, e proteggete dai mali  pensieri  tutti noi. " Amen " - risposero gli operai e lentamente
e proprietario. Velleda leggeva in volto a Franco questi  pensieri  e invitandolo a seguirla alla villa per la colazione, gli
piccina; toccava a lei; ma come fare? In preda a questi  pensieri  ella rimase triste tutto il giorno e non ebbe la forza di
od ignorato. Un sovrano decaduto. Quanto soffre! Pazzi  pensieri  gli passano per la mente»: vuole recarsi nelle Gallie,
fondi penetrali del suo cuore, per afferrare i piú rapidi  pensieri  che le illuminavano come lampi la mente, dietro quell'ampia
pagava l’esecuzione di opere sì gigantesche. Mentre questi  pensieri  mi passavano per la mente, io camminava al chiaror del mio
buone. ributtando le cattive. Ed io, allucinato da questi  pensieri  e memorie e speranze, mi sentii abbagliato negli occhi; non
fissa, irremovibile, l'idea dominatrice di tutti i miei  pensieri  era quella di dare all'uomo una nuova facoltà, la facoltà
al pericolo di credere troppo alle suggestioni dei cattivi  pensieri  e anche per rompere l'oscurità dell'aria, che pareva
prima risposta, alzò la mente a Dio, raccolse tutti i suoi  pensieri  in un proposito di fortezza e di calma. Si ripose in
tenerle compagnia, mattina e sera. Poi sedette, affondò nei  pensieri  cupi che non aveva voluto dire al marito, cresciuti e
vano, Giustizia. La fioca luce dell'alba si mesceva a' suoi  pensieri  come a quelli di Franco, solenne e consolante per lui,
E l'èstasi sua, a poco a poco mutàndosi in sonno, e i suòi  pensieri  fondèndosi in sogni, ecco innalzàrsegli nella fantasìa, la
della sua Chiesa. Egli comprende tutto questo; legge i  pensieri  del Papa quando si prostra al bacio del sacro piede ed
si rinfranca; i figlioli, cresciuti bene, danno minori  pensieri  e maggiori gioie, le condizioni finanziarie migliorano, e
gustava il soave riposo, e si abbandonava alla danza di  pensieri  e d' immagini che prelude al sonno, pur evitando di
a questo cielo e a questi luoghi, testimoni di tutti i miei  pensieri  .... e dei miei errori, - vi assicuro, - del male che ho
della vittima, Giacomo non fece che ricamare i suoi  pensieri  nella cenere del camino, stando seduto, coi piedi sulla
una casa senza muri, in un'abbondanza senza confini, dove i  pensieri  non costano niente, dove i desiderii son sempre pagati,
la serva, per non dire dopo la scopa. Questi malinconici  pensieri  passavano come uno stormo di corvi nell'animo suo, mentre
far morire nell'immensità dello spettacolo i suoi piccoli  pensieri  e i suoi piccoli dolori. Chi sa se avrebbe potuto vivere
ancora che il cuore, la testa andava mulinando e annaspando  pensieri  sopra pensieri, reminiscenze, casi sopra casi, immagini
che eccitava in quel buon uomo linfatico e grasso i  pensieri  patetici, che fanno piangere, mentre gli altri ridono e
- Cosa vuoi? - chiese l'indiano con voce sorda. - Lascia i  pensieri  e guarda questi oggetti. Vi è un mistero da decifrare.
dalle cento teste, che succhia cogli occhi l'anima e i  pensieri  d'un poveretto, ne conta con ferina voluttà tutti i
di tornare a casa e, tra il chiaro e il fosco de' suoi  pensieri  in disordine, ritornò sul ponte, e, col passo frettoloso di
e a schiudere la mente, come soleva dire, ai casti  pensieri  della tomba, il suo primo pensiero non era tanto di far
suscitava una riflessione, che nel terrore degli altri  pensieri  non si era presentata prima, una riflessione semplicissima,
della bambina che ero. Un già noto fatto di parole e di  pensieri  riconoscibili e familiari come un giardino in cui mi
pure, che quella corrente di uomini portasse tesori di  pensieri  gai, d'immagini ridenti, che riflettesse la ingenua
dolce musica leggendo e pensando, che le sue lettere e i  pensieri  si colorano di poesia, e neppure una nota gli resta nella
sul cuore lo sguardo con la sua dolcezza. Immaginava pure i  pensieri  di lei; no, non i pensieri, ma piuttosto vagamente, la
il mio sguardo nel suo, il cuore nel cuore, un fuoco d i  pensieri  commisti, un palpito che ad ogni momento ci divida e ci
il susurro, sentendo che sta per perdere la testa, chiama i  pensieri  a partito e sgridando i figliuoli dice: - Tacete, allocchi.
a cavallo e da venti che non beve; la testa gli arde, i  pensieri  gli si confondono; non ne può più. Arrestarsi? Non può; non