Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: madre

Numero di risultati: 631 in 13 pagine

  • Pagina 2 di 13
semplici, alle cose reali della vita. Mi dice che sua  madre  è morta all'ospedale di T., dove essa stessa nacque. Gente
che a mano a mano si confonde con quello del convento, e la  madre  sembra svanire in un passato senza rilievo. L'anima è
orfano a quel modo. Orfano di padre e sarebbe poco, ma la  madre  si era per giunta impiccata sotto i suoi occhi. Allibii.
_ essa l'aveva tirata via col piede _ rientra e trova la  madre  boccheggiante. Pare che, gridando, si appendesse alle
la testa come una bolla di sapone, aggiungesse che sua  madre  gli cavava la lingua. Invece: "La sedia sbatte, rientro, e
montar poche scale ... La trovata non è cattiva! ... Tua  madre  diventa una diplomatica di prima forza: non lo avrei mai
Marietta. - Non la riconosco piú! ... Vedendo entrare sua  madre  che precedeva la sarta, Giacinta ammutolí. E si lasciò
arbitrariamente il dono, tanto più se si tratta d'una  madre  di famiglia, che ha già ricevute tante coppe quante sono i
al bambino, e si differisce la cerimonia fino a che la  madre  sia abbastanza guarita per assistervi. Però questo non si
perchè l'arte è di tutte le età. - - - I maestri a cui una  madre  affida l'istruzione ed in parte l'educazione dei suoi
ai superiori. Se i professori dei figli sono giovani e la  madre  pure è ancora giovine, supplirà alle visite di dovere che
di cui si dicesse che riceve visite di uomini quando sua  madre  non è in casa, lasciano poi quelle figliuole impeccabili,
signore mie. I maestri sono uomini come gli altri, ed una  madre  per bene non deve mai mancare di assistere alle lezioni
di collegio, prese le debite informazioni, toccherà alla  madre  più attempata, o a quella che occupa una situazione più
marchesa, non ha parlato della somma delle sventure: una  madre  a cui muore un bimbo.... * Ebbene, lo fa seppellire. * Ma
Superiori? Inferiori? Davanti ad un morto? Ed una  madre  potrà pensar questo? E non si coprirà tutta di nero! e non
"Amor che a nullo amato amar perdona." In tal caso una  madre  veramente ammodo non ne parla a suo marito per non esporlo
una enormità) a domandare la fanciulla in isposa. Una  madre  non offre mai sua figlia a nessuno. Se n'è innamorato
dopo che la sposa ha già ricevuti i doni, toccherà alla  madre  il rimandarli allo sposo, con tutti quelli che lui avesse
accompagnata da Mario, unico fratello, assente, l’avea la  madre  affidata a Nane, il gondoliere di casa. Quando Rosa si fu
di conquista. Sciolse dall’affettuoso amplesso, mentre la  madre  con dolce rimprovero cominciava: «Annetta? ma perché sei
e s'inchinava sorridendo. - Non è una pura indu Sua  madre  era scozzese. - Ma quel signore, il fortunato signore del
- È il nostro scozzese; il ritratto di sua nonna, mia  madre  ... Lady Mac Lewis sillabava, per gioco, qualche parola
ho potuto dispiacerti? Parla! ... O mi farai maledire tua  madre  lassù in paradiso, dove si trova! ..." "Eugenia!" "Ah! ...
non riusciva più a dormire; applicandole la pomata, la  madre  si accorse che la pelle era ruvida: si stava coprendo di
tornò, aveva una lente, e fece vedere al padre a alla  madre  che quei peli erano ramificati e piatti: non erano peli,
guardò in su, poi scappò alla bottega, ne uscirono sua  madre  e suo padre con tre o quattro clienti. In breve le vie
si cavò niente, sembrava inconsapevole o inarticolato. La  madre  era stata fatta uscire dall'aula e non la vide. Ignoro se
spurio del sindaco - e questo non ve lo ha detto, e sua  madre  era la sorella di Mansueta .... e il signor de Emma .... -
presto, di solito a San Giuseppe: mio padre e mia  madre  andavano per le valli ancora innevate a cercare l' alloggio
per essere in ufficio alle otto. Verso metà giugno mia  madre  metteva mano ai bagagli. A parte borse e valige, il grosso
Il luogo più interessante era il torrente, a cui mia  madre  ci portava tutte le mattine, a prendere il sole e a
dove si trova anche un solo italiano, vi è pure l'adorata  madre  Italia......
coi due figliuoli vengono ricoverati nell'Asilo Lorenzo; la  madre  colla bambina nell'Asilo Teresa. Altri infelici
la proprietaria: era stato piantato il giorno in cui sua  madre  era nata. Ho fatto il mio rapporto, e mi aspettavo dal boss
impossibile abbandonare al suo destino l' anima di sua  madre  racchiusa nel rovere. Ho letto il rapporto degli esperti:
è sufficiente a convincervi?" "Il cuore non convince. Mia  madre  continua a vivere dentro di me; la sua memoria mi è sacra,
nella mia vita! Eugenia colpita, e da qual male! Mia  madre  ..." E corse al cancello, e vi si appoggiò, tendendo le
Per pietà di quel piccolo essere, le suore lasciarono la  madre  a nutrirlo e curarlo. Ma col tempo che passava, non
che gli venivano dirette, ma è certo che egli riedeva alla  madre  triste e melanconico. A volte un lampo di collera gli
un lampo di collera gli balenava negli occhi e allora la  madre  lo faceva inginocchiare e gli dettava le sante parole
Quando 'o munaciello portava il cappuccetto rosso che la  madre  gli aveva tagliato in un pezzetto di lana porpora, allora
E i mietitori cantàvano. Era un inno alla Terra, alla  madre  comune, che, negli arcani connubii col padre Sole, avèa
liso cosparso di lunghi ben fatti rammendi. Vive con la  madre  vedova. Subì un'operazione per emorragia interna.
il ginocchio nudo. Manca a scuola, rimandata indietro, la  madre  per giustificarla racconta. Storia confusa. L'avrebbe
terreno, di quello là. Passa Zaccù e li vede. "Di' a tua  madre  che facevamo la lotta." La seconda volta l'ha portata alla
gracilissimo, tubercoloso, inetto alla vita. Quando la  madre  ebbe udito questa lugubre sentenza, si mise a singhiozzare,
visitato il bambino, rivolto alla madre: - E dunque? La  madre  raddoppiò i singhiozzi, e restituendo il figliuolo ai
- Bambino con grave vizio di cuore, inabile alla vita. La  madre  non piangeva, ma più pallida della morte, esclamò: - No,
che la soppressione non può farsi senza il consenso della  madre  o senza quello del padre, in caso di morte della madre.
volte essa si pentirà di quel no. Essa si crede una buona  madre  e invece non è che una madre crudele. La soppressione dei
no. Essa si crede una buona madre e invece non è che una  madre  crudele. La soppressione dei bambini consacrati ai
... ed egli ti sorride ... vorrebbe parlarti ... E a sua  madre  non sarà dunque più concesso di baciarlo! - Orfano ...
del palazzo Rossi. Ma il padre anche, era così torvo! E la  madre  era anche più malaticcia e piagnolosa del solito. Mala
lire senza neanche aver la consolazione di sapere che sua  madre  era stata seppellita in una tomba separata. Per qualche
libro della Questura, massime dopo la morte della vecchia  madre  di Carmela si era mostrato sempre più sdegnoso, sfuggiva la
privazione di ogni bene morale e fisico! Adesso con la  madre  che si era adagiata nel riposo eterno, - come la invidiava
portavano le tracce delle busse paterne e trovavano la  madre  che aveva dimenticate quelle toccate da lei, e piangeva
dopo una giornata di lavoro, ella tornava a invidiate sua  madre  che era morta. Certo anche lei aveva quel vizio del giuoco,
giustizia con le sue mani, contro i ladri del sangue suo. a  madre  e la figliuola restavano sole, al buio, in quel caldo afoso
on quel giro convulso dei felini che stanno per morire. -  Madre  dei Dolori, non mi abbandonare, - gridò Annarella, fremendo
o abbandonano la prole. E Cencio destinato dalla  madre  allucinata a grandi cose non curò imparare l’arte del
prediletti del poeta. Guardate il sorriso trionfante della  madre  di cui vi prendete nelle braccia e accarezzate, ammirando,
abbreviare il viaggio e perché Nepo amava far conoscere sua  madre  a' suoi amici. Colà videro spesso i Crusnelli di Malombra,
spesso i Crusnelli di Malombra, loro cugini per parte della  madre  di Marina. Fra i d'Ormengo e i Salvador v'era stata
e le inattese rivelazioni di Catte, comparve Nepo. Sua  madre  lo accolse con una faccia sepolcrale, lo fece sedere e dopo
Nepo si stringeva nelle spalle e taceva; ma quando sua  madre  dichiarò ch e sarebbe partita la sera stessa, egli,
santarellina dolcemente si rifiuta a certe domande, la  Madre  Superiora non vuole, sì, è permessa la bugia, non deve
sulla stessa panca. Senza scambiare parola ne guardarsi. La  madre  tutta in nero, il taccino pelleossa da teschio infantile,
e non di bottega, massaia e non venditrice di confetti,  madre  di famiglia, e non commessa di magazzino. Non questo aveva
sposa di suo marito, la sua provvida sorella, la sua  madre  misericordiosa, come una proteggitrice alta e magnanima,
stanza, dove la lampadetta di argento ardeva innanzi alla  madre  di Gesù, la pia, la dolorosa madre. Cesare era accasciato.
darle ascolto, ch'è una bambinetta senza giudizio, e non la  madre  di quattro figli, a momenti cinque! Perché deve morire?
atto di ritirarsi; ma, prima che l'uscio fosse chiuso, la  madre  le si avvicinò, perplessa, ponendole una mano sulla spalla
soggiunse: - Teresa è la mia donnina, dovrà fare da seconda  madre  ... - Sí, sí - rispose la fanciulla, tanto commossa, che
quando non andava alla fornace col padre ... Finalmente, la  madre  se n'accorse. Piangeva da mattina a sera nei giorni che
Quella sfacciata non si conteneva ... Insomma la povera  madre  doveva vedere e tacere. Fosse stata un'altra donna ... sia!
Aceto battezzato. Credetemi, per strada pensavo a mia  madre  che avevo lasciato malata, poveretta. C'era un fil di luna.
compare Rocco Criscione, eccellenza ... Pensavo a mia  madre  malata, non pensavo al morto! ... Ho visto con quest'occhi,
dentro. Ser Bindo, appena lo vide, invece di consolare la  madre  piangente, disse con la sua vociaccia di disprezzo: -
in una stanza attigua alla torre del castello. La povera  madre  correva su da loro appena vedeva ser Bindo uscire a
che la neve otturò la porta della capanna. Quando la povera  madre  si vide circondata e quasi seppellita dalla neve, alzò gli
Francesco. Il Santo scese dal Cielo per visitare la povera  madre  nella capannuccia di paglia. Appena ella lo scòrse, si
ma la neve caduta nascondeva la capanna e sottraeva la  madre  e i bambini alle sue indagini. Le quali furono di breve
e sulla neve già caduta ne cadde altra, per modo che la  madre  rimase davvero sotterrata per più di un mese; ma il fuoco
come se fossero tre angioli di bellezza. - Quella  madre  è felice, - disse il Santo, - e tu pure potresti esser
in quel luogo, forse per non turbare il riposo della  madre  e dei bambini. Egli scese dunque da cavallo, e dopo aver
i peccati altro che se tu ricondurrai a casa la infelice  madre  e i tre bimbi. E allora ser Bindo riprendeva coraggio e
faceva arrabbiare il notaio fino all'escandescenza. Sua  madre  taceva e ne gioiva in segreto. Spieghiamoci bene però anche
succedesse di veder una cosa simile. Enrico, salutata la  madre  e il notaio, venne a stringer la mano a Elisa e ad Aldo
seggioletta in alto del gradino, e lavorava ancora. La  madre  la guardava, intenerita, struggendosi dietro quella sua
sembrava sospendersi subito quella dolce intimità di  madre  e figlia. Entrambe lo guardavano, attente, paurose di
pronte ad obbedirlo ne' suoi minimi cenni. Partito lui, la  madre  riprendeva la sua calma melanconica, contemplativa, e
parlato quasi mai, neppure quand'ero bambina ... Mia  madre  non pratica in chiesa; è troppo distratta dalle sue cure
ma non c'è da temere nessun contrasto da parte loro. Mia  madre  sarà ... forse ... anche contenta di sbarazzarsi di me ...
Roberto impallidì sotto quell'offesa. Rammentava che la  madre  loro, ingiusta con lui, leggiera e spensierata come Franco,
sorrise. Rammentava di essere stato una volta con sua  madre  a Castelvetrano, nella piccola città quasi orientale,
numerosi amici ovunque. In uno di questi viaggi conobbe mia  madre  a Palermo. Ella era una Monteleone, di un ramo cadetto, e
nostra. Anzi, ricordo diverse dispute fra mio padre e mia  madre  per questo fatto, dispute che ella troncava dicendo che
ogni ora della mia giornata fosse dedicata allo studio. Mia  madre  mi abbandonava interamente e io non ero infelice per
a considerare il lavoro come una necessità della vita. Mia  madre  si ammalò gravemente mentre io avevo quindici anni, e dopo
il principe Celeste; l'altro, che era costato la vita alla  madre  quando lo diè alla luce, lo aveva soprannominato il
Figlio mio, quando nacque il prin- cipe Sole promisi a sua  madre  un dono; ora mi chiede il regno dopo la mia morte. Non
ma non era molto istruito, perchè, come abbiamo detto, sua  madre  era morta mettendolo al mondo, ed egli aveva imparato da
che amano le storielle della sera. Vorrei essere io la  madre  ancora gaia come una fanciulla, la grande sorella nel cui
ed il pane meno caro: Provvidenza, buona speranza! La  madre  solitaria che di notte agucchia presso il tavolino, al lume
isolato senza poter capire che stiano decidendo. "Sei tu la  madre  di Antonio?" "Sì." Invece è la madre della ragazza. Dice
decidendo. "Sei tu la madre di Antonio?" "Sì." Invece è la  madre  della ragazza. Dice che colui là (il PM) l'ha fatta
padre, tutto gli era crollato attorno, fin l'amore della  madre  che lo accusava di aver cagionato con la sua cattiva
di famiglia disperso in mano degli strozzini. Sua  madre  era partita pel paese nativo due giorni avanti che la loro
tua madre. So che ogni relazione è rotta tra voi. Una  madre  dovrebbe perdonare; è vero?... Addio! - Addio! - balbettò
di lui; e per ciò ebbe una forte scossa apprendendo che sua  madre  era morta perdonandogli e lasciandogli la discreta eredità
erravo ove tu avresti una tela eternata; e pensavo a mia  madre  ed agli amici, e alla patria lasciata. Trovai quel parco.
fertile pianura lombarda; questa terra così ricca; questa  madre  così buona; questa nutrice amorosa di propri figli! Tu non
ben provvide: piuttostochè essere donna di marito fiacco e  madre  di figli che un dì possano seguire l'esempio del padre col
schiatta, piuttosto consento ad essere sposa del Signore e  madre  dei poverelli. Ciò a salvazione dell'anima e a
Ella deve esser mia! Moglie di gagliardo guerriero,  madre  di figli i cui vagiti si mescoleranno agli squilli
cavaliere divenne buono e tutto per lei, la imagine della  madre  sepolta si presentava alla culla, o quella dello sposo
nostro connubio, e giurava e spergiurava che perdere  madre  e figliuolo sarebbe stato opera meritoria. Io la facevo di
- T'inganni. Due donne non mi usciranno mai dal cuore: mia  madre  e lei! - A proposito, e tua madre? - Non ha voluto
in silenzio? - William scosse il capo tristamente. - Tua  madre  dev'essere un'altra! - È lei! Ne ho in mano le piú
suo velo ed era rimasta a testa bassa innanzi a lui. - Mia  madre  -. William non si era scomposto. Ma la signora, fulminata
quell'ore d'agonia, quando si struggeva di abbracciare sua  madre  che perduta tra le feste e i conviti piú non si ricordava
dalla barba bianca seduto sulle nubi; che una donna,  madre  d’un bellissimo maschio, era una vergine e che un pezzetto