Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: labbro

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
gli guardò dietro, alzò le sopracciglia, porse il  labbro  inferiore e sussurrò: "Xelo!"
sottintese, guardando la giovane signora, che sporse il  labbro  inferiore senza rispondere. "Come mai è amico di Cesare?"
grigi lucevano di gioventù, ove la bella bocca schiusa, dal  labbro  corto, pareva un picciol fiore, e con un gesto fra stanco e
ai vicoli, colla bocca sempre sorridente per un difetto del  labbro  superiore e gli occhi buoni ombrati da ciglia lunghissime.
di lí! - ella ripeté. Brandiva l'ombrellino, mordendosi il  labbro  inferiore, spirante minaccia. E Giovanni s'era fatto da
occhi umidi - e forse altresí molti uomini - tutti o col  labbro  o col cuore dicendo: - Peccato, povero giovine! - Egli
o se per trionfo. Ella si mordeva leggermente il  labbro  inferiore e colla mano destra mantrugiava un lavoro di
mezzo secolo in pro della scienza e dell'umanità, il suo  labbro  quasi sempre sorridente, la posatezza delle sue maniere, la
Teresona, era alta quanto un gigante, e oltre ad avere il  labbro  leporino che le metteva in mostra le zanne, aveva tutto il
zigomi, incavato il canaletto che dal setto nasale porta al  labbro  superiore; segnata da due risalti carnosi l' inserzione del
sorrideva fra le lagrime silenziose; egli si mordeva il  labbro  inferiore, mostrava negli occhi un dolore pungente, uno
a trovar la povera Maria." Mai nessuno aveva udito dal  labbro  dello zio Piero una parola tanto amara. Fosse questo, fosse
si rompeva per soverchio impeto, e rotta gli sgorgava dal  labbro  a ondate, precisa, però, e potente nel vigoroso accento
glauchi e un po' obliqui, e la bocca voluttuosa il cui  labbro  inferiore, spaccato nel mezzo, pareva composto da due
con un agitarsi del suo naso adunco, che scendeva sul  labbro  superiore. - Comare marchesa, assaggiate questo pistacchio.
nello strisciare. E poi era tanto allegra. Il suo  labbro  superiore rimaneva naturalmente alzato, massime alle
nostra educazione, la nostra simpatia?" Marina si morse il  labbro  inferiore. "Sì" ripigliò Nepo, infervorandosi al suono
pelo di barba alle guance lisce, solo una calugine bruna al  labbro  gentile come la madre, con la stessa granitura femminea di
mancandole tutti i denti di sopra, il mento sporgeva e il  labbro  inferiore sopravanzava l'altro in una mossa bisbetica. Se
chiari, nel viso leggermente chinato al seno. E mai, mai,  labbro  di amante vi si era posato! Allora Marina, palpitando, lo
il viso appariva stranamente smagrito e allungato, il  labbro  inferiore pendeva in giù, gli occhi spenti fissavano
nessun altro. Ed egli tremava, tremava di udirle uscire dal  labbro  quel nome, conservando ancora, nella vecchiaia, nella
e badava ad offrire delle paste battendo leggermente col  labbro  del piattello nel seno delle ragazze perché ne prendessero;
una scossa al campanello, si alzò, si passò la mano sul  labbro  e con tono sommesso, quasi di confidenza, in mezzo a un
finestra dei Bonavia, ove la ragazza stava a guardare col  labbro  fra i denti che si morse a sangue. Ricominciava a nevicare,
senza fare alcun rumore. - Ci aspetta? - dimandò a fior di  labbro  Annarella, che ansimava per le scale fatte. - Sì, - disse
che sedesse. "No, no" rispose "è passato." Si morse il  labbro  sino a sangue e si affrettò a ripetere: "È passato, è
scompare; ma la lagrima che non è raccolta dalla mano o dal  labbro  di un'anima amica filtra lenta lenta nel cuore, e vi lascia
trasformazione delle forze, e questa mattina ti scrivo col  labbro  ridente, guardando con infinita compiacenza il cielo
per aver montate le scale. Volle sorridermi, quasi col  labbro  muto volesse rispondere alle cento domande che mi si
riposo. Parla di rado e a pause, durante le quali, alza il  labbro  inferiore e si beve i baffi. Così pure sta la sera nel suo
presso le braci, prese un pezzo di carbone e si tracciò sul  labbro  superiore due baffetti, si tirò sulla fronte un ciuffo di
è la prima parola che i ragazzini educati debbono avere sul  labbro  svegliandosi; e, possono crederlo senza vanità, pronunciata
ne fosse alterata; aveva gli occhi grandi ed azzurri, il  labbro  inferiore un po' sporgente, ma con espressione di tristezza
intensa la rattenesse. Si mordette, un istante, il breve  labbro  inferiore. - È tardi, Mimì, me ne vado: buona notte. - Vuoi
si inginocchiò al lettuccio di Maria, sfiorò col  labbro  una manina che pendeva dalla sponda. Ritornando in salotto
denaro con un occhio torbido e con un moto convulsivo del  labbro  inferiore. Erano quattrocentoventi lire, tutta la fortuna
orribilmente bianchi, scoperti fino alla radice dal  labbro  un po' rovesciato, acuminati e curvi verso la punta come i
o di granella. Allora, troppo tardi, la scacciai. Ma, dal  labbro  di sotto, dovetti asciugare con il cotone idrofilo le gocce
"Aveva il viso di bragia, i capelli zingareschi, il  labbro  inferiore morescamente rovesciato, l'occhio giudaico. "Era
e una proporzione; tentennava la testa, sorrideva a fior di  labbro  e all'improvviso cantare d'un gallo si scosse pauroso, girò
due occhi grigi larghi larghi, una boccuccia stretta; ed il  labbro  superiore troppo corto lasciava sempre scoperti i denti