Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inverno

Numero di risultati: 228 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5
_ Mah, che tempi. Perfino le stagioni sono impazzite, fa  inverno  fino a maggio e poi è subito estate _. Tacque di nuovo,
comunale. Nella contrada la guerra restò ferma per un  inverno  e lasciò la malasemina (come dirà il decano barbuto dei
è assai desiderabile che si tratti di un amico. D'  inverno  le notti sono lunghe, e ci è concesso per il sonno un
Felice, in corso Turati e altrove, i cui rami, quando d'  inverno  sono spogli, a sera sembrano sovraccarichi di strani frutti
morto il cavallo, si recava a piedi anche nel crudo  inverno  a molte miglia di distanza per visitare gli infermi. Certo
più di rimorso che di dolore, mentre la nebbia del lungo  inverno  scendeva a riempire il triste cortile e a togliere la poca
abbassava bruscamente, diventando fredda, come se un crudo  inverno  fosse piombato su quelle regioni del sole. L'aerostato
Dov, Mutoraj sulla Tunguska, lontano tremila chilometri, l'  inverno  durava nove mesi e ad un metro di profondità il terreno non
stato possibile chiedere lanci. Il ghiaccio profondo dell'  inverno  era stato squarciato dalle esplosioni: si riformava nella
l' attività dell' aviazione tedesca. Per tutto l'  inverno  era stata minima, e apparentemente casuale. Adesso, invece,
e poi partire. Per lui, tutte le stagioni erano buone. D'  inverno  a sciare, ma non nelle stazioni attrezzate e mondane, che
L' isola delle Foche è piatta e sabbiosa: ci vengono d'  inverno  le foche a figliare. La grotta Holywell, cioè Pozzosanto,
Per Milano lo si vede di rado anche lui, qualche volta l'  inverno  verso le quattro quando fa bel tempo esce a fare un giro
una volta prende il largo. Dove passare le notti, nel duro  inverno  '42_43. Nella cabina di comando di una gru, nelle baracche
e la Normandia e la Russia erano così lontane, e l'  inverno  così vicino; così concrete la fame e la desolazione, e così