Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardi

Numero di risultati: 154 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
due occhi che mandavano sinistri bagliori. - Cos'hai che mi  guardi  così? - domandò Aghur. Il bengalese non rispose e continuò
esclamò rabbrividendo alla fissazione del suo sguardo: - tu  guardi  nel vuoto. Ma in quel momento un impeto di vita le irruppe
o al sud? Temo di trovarli sulla nostra via." "Dio ci  guardi  da un tale incontro, marchese. Quei ladroni non ci
E Imilda meravigliata e trepidante: - Ugo, che c'è? Tu  guardi  la cuna e non sorridi? Tu sei pensieroso? Tu m'hai stretto
difendo Lorenzo, e anch'io mi sento molto colpevole; ma si  guardi  intorno e dica se chi pensò a prepararle questa casa merita
un bel niente: stai alla ruota ma non la devi toccare,  guardi  l' altimetro e l' ago non si sposta di un filo, sorvegli la
come i draghi delle favole. Anzi, è proprio un drago: se  guardi  bene, vedi i denti, le unghie e le scaglie. Ammazza le
spenta, gli disse all'orecchio - Siete contento ora? Dio vi  guardi  e mantenga! - Don Michele scoppiò in pianto: - Perché mi
al patriarca". "Pare di no. La confusione è nelle cantorie.  Guardi  lì a sinistra, non sanno a che santo votarsi". "Certo, è
perché c' è un dio per i ciucchi e per gli innamorati. Ma  guardi  che io non ero né uno né l' altro: quello che mi importava
la lettera? Sa, Tino scrive così poco ... eh già, infatti,  guardi  qua: "Carissime zie, approfitto della cortesia di un amico
far un po' di compagnia a Giacomo e a tenerlo allegro. Non  guardi  il sito, per carità! Siam gente che lavora. - La mia mamma
un paravento e indica le ragazze che passano in giardino.  Guardi  la prima, la bionda, ha ventidue anni, è un angiolino di
e la salutò, levandosi il cappello a cencio. - Che  guardi  cosí incantata? - le disse Nino, di cima alla scala,
a merenda, e io mi sentivo venire il latte ai gomiti.  Guardi  che non è un modo di dire, si sentono proprio i gomiti
nè macchie, nè polvere e non mi piace altro che l'acqua.  Guardi  le mie mani, come sono pulite, e le unghie ? Così le tengo
ma faccia presto." "Son già seduto, grazie, obbligato. Non  guardi  se ci ho un vetro rotto nel mezzo. È una memoria che
«È piagata! può appena camminare ... » «No, è guarita. Cosa  guardi  lassù? È una falce da mietitore.» «Perché sta appesa sulla
Bruscamente, com'era suo costume, la pretora disse: -  Guardi  verso Parma, dove c'è Orlandi? La fanciulla arrossì tutta,
al lavoro, perchè son pagati a giornata, ah, tu non  guardi  di nuocere alla tua famiglia, di sciupare la pubblica
celeste visione, perché rimani muta dinanzi a me? Perché mi  guardi  così? ... Non aver paura di me: sono Tremal-Naik, il
Padre, ero nata da te, ma ero nata per l'amore!... Non mi  guardi  più? Ugo, non trovandosi per un momento Imilda al fianco,
non le rimproveri le sue; le prendi una mano, la scuoti, la  guardi  negli occhi, la chiami col dolce nome antico. Ella
invece andarsene. Buon viaggio, signori e che Dio vi  guardi  dalle tempeste. Si levò il feltro e salutò la squadra,