Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
proprio della fabbrica dove stanno a lavorare, non  conoscono  nulla o quasi nulla di tutte le grandi scoperte che si
uomini i grandi caratteri fondamentali comuni che tutti  conoscono  e tante altre uniformità più nascoste. Io credo che gli
Per il chimico esiste qualche dubbio, perché non si  conoscono  fino ad oggi (1970) tecniche che consentano di vedere, o
toltene alcune poche e superficialissime. Coloro che ne  conoscono  la potenza lo sfuggono per progetto, quelli che la
Porta Tanaglia, con un coltello immerso nel cuore. Non si  conoscono  finora nè le circostanze, nè gli autori di questo
vadano a prendere acqua. Sono d'una prudenza straordinaria,  conoscono  luoghi e persone, attaccando di preferenza gli esseri
un gruppo di deputati siciliani al Caffè di Roma, dove si  conoscono  tutti i pettegolezzi del mondo politico e dove si tramano
oscilla fra il nomadismo ed un' agricoltura primitiva. Non  conoscono  i metalli, non posseggono termini per i numeri superiori al
trepidante. Parecchi eruditi e bibliofili lombardi  conoscono  la biblioteca del Palazzo; una vasta sala, presso che
che di farina d'orzo e di carne cruda. Immaginatevi che non  conoscono  nemmeno il tè! - Io non farò onore a questo pasto da
lunga parecchi chilometri e larga alcune gomene. Si  conoscono  già le miracolose proprietà che hanno le materie grasse di
tutti i fantasmi ma non l'oblio. E poiché tutti i dolori si  conoscono  tra loro, il suo patimento presente la menò a risentire le
la bocca. - Fra tanti principi, baroni e conti, che tutti  conoscono  e hanno feudi a bizzeffe, sei proprio andata a scegliere
tutti dallo stesso paese, abitano in case vicine, si  conoscono  dalla nascita. Qui si sono messi separati sulle panche.
di serrato interrogatorio, Risdonne nega. Per quelli che lo  conoscono  è stato evidente il senso delle ultime battute del
proprie sofferenze, non se ne mostrino disgustate. Appena  conoscono  qualche signora, si associno con lei per le partite di
queste offrendo la ciarpa d'onore al vittorioso. Così si  conoscono  la prima volta. - Perchè si ritarda adunque dall'armi? Chi
promosso generale. - Perché, don Barrejo? - Gli uomini si  conoscono  nei momenti difficili. Scappano almeno gl'indiani quando
Brunetti. Staremo allegri. Almeno quelle sono donne che si  conoscono  prima; non c'è pericolo di essere ingannati. - Tanto
più concreta della loro vittoria? Anche quelli del Ka-Be  conoscono  questo uscire e rientrare dal lavoro, l' ipnosi del ritmo
extra-razione, non lavorano in Kommandos vantaggiosi e non  conoscono  nessun modo segreto di organizzare. E infine, si sa che
seco nella sua tomba il segreto della sua vita. Tutti  conoscono  le abitudini della vita di villaggio; non mi tratterrò a
Lei mi fa ridere, per Dio! Del resto, adesso, loro signori  conoscono  i fatti. Si ricordino che se l'ammalato si ricupera, una
su quattro vie diverse, e dove spesso i vicini non si  conoscono  fra loro, neppure per nome, dove si possono passare anni,
a un giovane, il quale diceva che i poeti in Italia si  conoscono  dalla cravatta non in prosa, non a posto. Non fate versi
e reietta: sono timidi, silenziosi e fuggitivi, e non  conoscono  che il cibo ed il sesso. Se si eccettua qualche gatto di
moderni, intisichiti anche loro come i padroni, non  conoscono  piú. Pà Vincenzo l'aveva ereditato dal padre suo, che
escludere affatto le mediazioni dai negozii umani, non  conoscono  la compagine della umanità, che è tutta una trama di
del Glaisa, del Genèvre, del Chalierton, dell'Assietta, non  conoscono  donna alcuna! Qual freddo deserto! Eppure non è deserto per
in Germania, e tutti i prigionieri saranno uccisi perché  conoscono  certi segreti. Non sanno se saranno uccisi sul posto o
di una specie rara, due uomini politici geniali che  conoscono  bene il loro mestiere e che lo disprezzano meglio. Siamo
e non tengono in casa nè libri, nè calamai, nè penne, ma  conoscono  i letterati e li ascoltano, e ne sono amici. La è piuttosto
tutto nuovo: - Ho letto, non so dove, che gli amici si  conoscono  nella sventura. Eri sventurata questa sera? Io gridai con
di gioia: - No! Ero felice. Ero tanto felice! Gli amici si  conoscono  nella felicità! Quelle parole offesero mia sorella; ed io
la cosa l'hanno combinata le mie cugine Bonelli. - Loro lo  conoscono  molto? - Prendono lezione dallo stesso maestro. - E lui ha
un santo accomodante, giocondo: e tutte le zitelle ne  conoscono  l'effigie, tutte lo riconobbero, quando egli apparve. E da
volentieri; ma all' impresa me l' hanno contata soave,  conoscono  il mio lato debole e sanno da che parte bisogna prendermi,
un rischio, ma diventa un rischio grave quando non si  conoscono  le condizioni del mercato; e che mercato è un bosco, dove
Perdoni, signora! Possono esservi delle sconosciute che si  conoscono  subito meglio di una vecchia conoscenza. - È un epigramma?