Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bagliori

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
Il rumore continuo del tuono rintronava tutta la cella, e i  bagliori  dei lampi la illuminavano ogni momento; ma fra' Gaudenzio
a una delicata mano sottile e morirvi mandando fiochi  bagliori  su pel braccio ignudo. A questo punto gli si oscurava la
a sentire il peso degli anni inesorabile. I primi  bagliori  dell'alba che venivano a trovarlo nel letto, egli non li
avvampavano con rapidità prodigiosa lanciando intorno  bagliori  sinistri. - Questo palazzo brucerà come un pezzo d'esca, -
col pensiero e si lasciò assorbire nella sua stanchezza dai  bagliori  della fiamma. Si dimenticò, pesando col corpo sulla povera
dai capelli spettinati c he conservavano tuttavia i loro  bagliori  di oro filato, affondata fra i guanciali nella poltrona,
non pensava, non soffriva nemmeno piú: ma erano lampi e  bagliori  di idee in mezzo alla nera oscurità di una ragione che un
due punti luminosi, i quali avevano degli strani  bagliori  verdi-giallastri. Doveva essere qualche giaguaro o qualche
a colori forti e iperbolici, troppo rossi, troppo neri, o a  bagliori  umidi profondi, come la superficie dell'acqua in un pozzo
..."." Luisa s'interruppe e il professore, spaventato da  bagliori  di pazzia negli occhi che lo fissavano, non osò chiedere
quando andavamo a pagargli l'affitto, ci riceveva tra i  bagliori  della fiamma ossidrica e il ronzio dei motori. Ogni volta
a poco nelle linee lunghe dei tetti. Incontro agli ultimi  bagliori  del crepuscolo uscivano, si disegnavano i corpi bruni dei
delle confidenze, come scoppiavano in quegli occhi i forti  bagliori  d'un desiderio rattenuto a stento e che già pareva
Innocenzo tacque guardando i capelli giovanili, lucenti di  bagliori  dorati. Quella scoperta gli faceva pena; gli doleva trovar
delle quattrocentomila lire, che stendevasi di sopra coi  bagliori  di un immenso sole, riscaldò siffattamente gli animi, che a
donna, vinta, mettiamo, dalla mia insistenza, sedotta dai  bagliori  di un amore che usciva dalle forme comuni, lusingata da
una rapida occhiata al mare immenso, tremolante dei mille  bagliori  del sole, un'altra occhiata alla campagna che scendeva, a