Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: angoscia

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
a ritornare, Principe e Principessa passavano ore di  angoscia  mortale. - Che gli sia capitata qualche disgrazia? - Non
sul vascello aereo? Ecco quello che si chiedeva con  angoscia  l'ingegnere, il quale non ignorava la potenza mortale del
strato di ghiaccio. Ancora una volta Danuta fu svegliata in  angoscia  dall' odore del fuoco, e subito scosse Brokne per
fermo per un polso, quasi incitato dall'espressione di  angoscia  e di orrore che mi leggeva in viso; e continuava con voce
e l'irlandese si sentivano vinti e si chiedevano con  angoscia  quale sorte doveva a loro serbare il destino, che pareva
- Senti, conserva questa tromba e nei momenti di grande  angoscia  soffiaci dentro. Io sono la Fata della notte e viag- gio
tutta la vita vissuta con lui fino allora, chiedendosi con  angoscia  se non fosse stata una lunga menzogna! se ogni parola
" Riprese a canticchiare, come se il mio grido di suprema  angoscia  non le fosse penetrato negli orecchi, non fosse arrivato al
rapido e vorace, fa morire il nostro sonno e ci stringe di  angoscia  preventiva: tendiamo l' orecchio al vento che fischia fuori
dinanzi a Testa di Pietra che lo guardava con  angoscia  - dovrò lasciarmi mettere la corda al collo? - Ve l'ho
di desiderio, piú d'ogni smania di speranza, piú di ogni  angoscia  di disperazione in quei tre mesi provata. - Sedete - ella
portò dal Gran Mago. Il Re e la Regina, intanto, erano in  angoscia  per la sorte toccata al Reuccio; non sapevano spiegarsi
gravidanza al terzo mese. La donna non manifestò gioia né  angoscia  né sorpresa né indignazione: accettò, ringraziò, ma non se
paura, perfino di astratto desiderio, ma principalmente di  angoscia  profonda e indeterminata. Poiché continuava a rimanere
sulla carne, lo agghiacciava ancora, mentre il sudore della  angoscia  gli scendeva dalla fronte. Fuggire! Non voleva altro che
parole di lei, un sordo rimorso lo assaliva, una profonda  angoscia  lo tormentava. Era stato cieco? Era stato pazzo? Come aveva
che questo avveniva ci sentivamo, noi e tutti, percossi di  angoscia  fino in fondo alle midolla. Non sembrava un suono terreno,
da Zmerinka alla fine di giugno, oppressi da una greve  angoscia  che era nata dalla delusione e dalla incertezza del nostro