Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affettuosa

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
Invece non cessò dal guardare, co' suoi due occhi di bestia  affettuosa  e intelligente, ora lo zio, ora l'uscio, col corpo in preda
di quel nuovo spettacolo, mentre l'anziana con  affettuosa  compiacenza descriveva alle due fanciulle le bellezze del
e scomparve. Mi scrisse dopo due anni, a Natale, una  affettuosa  cartolina di auguri dalle Carceri Nuove. Nelle sere in cui
di nervosità sarà passato, la vedrò tornare a me, buona,  affettuosa  come nei primi mesi del nostro matrimonio ... - La sua
tre generazioni dei Lanzavecchia; talché nella fantasia  affettuosa  di Giacomo la cicogna dell'armadio stava quasi ad esprimere
dato lettere di presentazione e di raccomandazione piene di  affettuosa  cortesia. Di parecchie non si sarebbe avvalso; non amava di
era certo: il regalo d'una fotografia con una dedica  affettuosa  non aveva nulla di men che onesto. Pur tuttavia, per
tendeva il bicchiere, poi, strizzando gli occhi di  affettuosa  complicità, ingollavano al collo della bottiglia. Nella
ricchi e stimati mercanti della città. Selvaggia fu moglie  affettuosa  e lo pagò largamente del bene che le aveva fatto. - E ora
gelate si posarono sulle sue, e quindi la solita voce  affettuosa  pronunziò lentamente queste parole : - Figlio mio, abbi
vollero baciare, tutti gli uomini vollero dirle una buona e  affettuosa  parola, ed ella, commossa da tante dimostrazioni di
felicità e raccomandò a Vezzosa di essere per Cecco buona e  affettuosa  compagna. - Almeno quando non ci sarò più io per volergli
giornata? Di questo sole? - Ridiventata buona, gentile,  affettuosa  come nei primi giorni, scherzava anche intorno alla sua
il diavolo che ti porti! dico io mentalmente; e dopo una  affettuosa  quanto poco sincera stretta di mano, me ne vo a pranzo.
con vero dispiacere, le due ultime in ispecie, e con molto  affettuosa  dipartenza, non le ho piú vedute neppur esse. Non cosí la
intimo di suo Padre, molto religioso e pieno di ammirazione  affettuosa  per Maironi. Afferrò quell'idea. Ora, rivolgendosi al
un po' rude, ma sentivo nella sua voce una pietà  affettuosa  che mi diceva quanto mi volesse bene e quanto dovessi
Perdette la memoria delle prime parole scambiate o la voce  affettuosa  le fece credere che tutto il suo segreto fosse stato detto?
giudizio. Giacinto strinse la mano del conte con lunga e  affettuosa  insistenza per fargli comprendere che apprezzava il suo
tenerezza a la confidenza, a la familiarità, a la reciproca  affettuosa  fiducia. Il sentimento della famiglia forse non si rafforzò
quotidiano; e ritornava spesso a casa in una disposizione  affettuosa  e sincera. Conveniva dunque andare da lui sul tardi, fra le
e sembrava che mi aspettasse. Mi accolse con famigliarità  affettuosa  e con un sogghigno pieno di sottintesi. Eravamo stati
onesta, e andava, tutt'al più, a immaginare una tenera e  affettuosa  benevolenza tra uomo e donna, che ha per misteriosa
rispettata, e d'esser guardato passare con meraviglia  affettuosa  dalle ragazze che stanno sugli usci o alle finestre i dí
ma il pregare insieme non le pareva che un semplice atto di  affettuosa  umiltà cristiana. - Diciamo il rosario, - ripetette,
bellezza delicata e dignitosa, inspirante rispetto pieno di  affettuosa  fiducia, come la Vergine della Scala del Correggio, come la
una sorpresa che, secondo i casi, combatteva con una viva e  affettuosa  resistenza, o, come nel caso mio, subiva come una triste
quasi per svenire. E convulsamente strinse la onesta e  affettuosa  lettera di Antonio Amati, quasi volesse aver da questa la
appoggiantesi un po' di più sulle sue, a espressione di  affettuosa  carezza. Due o tre volte, egli si era chinato e le aveva
a dire l'ultimo stornello - esclamò Rocco, che una sbornia  affettuosa  traeva a confessare la propria inferiorità davanti al
stata gentile con mio padre, e per questo non posso essere  affettuosa  con Lei. Vorrei dire la cosa in tedesco, perché in italiano
paternamente così dal voi al tu, l' Abate posò una mano  affettuosa  sulla spalla del suo monaco afflitto di non poter rivedere
da un raggiare mite e soave proveniente dalla bontà  affettuosa  e rassegnata scoperta nel suo carattere, sentii divamparmi