Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitava

Numero di risultati: 137 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
che al numero tale di Via del Seminario, all'ultimo piano,  abitava  una donna sarda, affitta-camere, il cui passato e i
o si faceva chiamare, Maria Obinu, nativa di Nuoro.  Abitava  in Roma da quattordici anni, e nei primi tempi aveva
andito buio, egli vide un numero, il numero della casa ove  abitava  Maria Obinu. Entrò, salì all'ultimo piano e suonò. Una
Soltanto l'uomo delle pasticche, che mangiava a ufo e  abitava  nel palazzo reale, soltanto lui udiva il Re senza bisogno
di lana nera e di lana blù, alternate in modo capriccioso.  Abitava  sola una camera verso giardino; sul davanzale della
era loro morta la madre, nel basso he la povera vecchia  abitava  insieme con Carmela; e malgrado che avesse avuto la cassa
ogni sera, si affacciava al basso el vico Rosariello dove  abitava  Annarella; costei stava seduta presso il letto, spesso
Ma la riputazione della gran fattucchiara hiarastella che  abitava  lassù, lassù, al vicolo Centograde, presso il corso
un anno, aveva messo in noi radici profonde e permanenti,  abitava  in tutte le nostre cellule e condizionava il nostro
diventata chi diceva Principessa, chi diceva Regina, e che  abitava  un castello in cima a un colle circondato da giardini.
rivoluzioni; e con un po' di orgoglio ricordava: - Qui  abitava  Carlo Botta, deputato del Piemonte al Corpo legislativo di
stuoia lurida, fra nugoli d'insetti e di mosche. Più in là  abitava  una vedova con cinque bambini che mendicavano; lo stesso
arrivando. - - Don Natale Mirone da cinque anni non  abitava  più là. Aveva comperata la palazzina dei Nolfo, col
dell'atrio rotti e il cortile deserto. La gente che lo  abitava  vi pareva estranea: infatti passavano frettolosamente,
suggerì: - Bisogna consultare la maga Nana. La maga Nana  abitava  nella grotta, a mezza costa di una montagna circondata di
Leoni, chiuso nella modesta stanza della casa rustica dove  abitava  da anni, si sentiva più facilmente spinto verso quello che
un giorno, e poi sempre, mentre si recava al ginnasio; ella  abitava  una casa nerastra, intorno alle cui finestre biancheggiava
prati, ci si poteva comprare burro, formaggio e uova, e ci  abitava  anche sua nipote. Volevamo i biglietti di prima classe o di
a tutti i costi che andassimo anche noi a mangiare da loro.  Abitava  col marito vicino al fiume, in una casetta di legno
di suo marito. Passò invece dalla via del Mangano, dove  abitava  l'Elisa sarta, e salí fino al terzo piano per ordinarle i
di Pendino e di Mercato che non conoscesse "u prevete", che  abitava  nei quartieri più poveri, in una soffitta chiusa in mezzo
fino a sera, quasi a far sentinella. La zia Maddalena, che  abitava  la casa accanto, prese a canzonarlo: - Siete forse cucito
... le ho parlato, ho udito la sua voce. È certo che ella  abitava  colà, in quel villino di via Enrico Poggi. È certo che io
pungolo alle reni, per andare in via San Sebastiano, dove  abitava  il vecchio avvocato Marzano, un altro suo debitore: anche
risalendo per Port'Alba si diresse al vicolo Bagnara, dove  abitava  il professor Colaneri; anche Colaneri gli doveva denaro e
o consegnandogli delle piccolissime somme. L'ex-prete  abitava  a un quarto piano del vicolo Bagnara, in una casa dove lui,
disceso per Santa Brigida e per via Molo alla Marina, dove  abitava  una di quelle alte e strette case, in cui si penetra dagli
voi non gli dareste oggi da mangiare? Nella baracca 6 A  abitava  il vecchio Gattegno, con la moglie e i molti figli e i
primo soldato che attraversava la piazza, chiedendogli ove  abitava  il Consigliere don Juan de Sasebo. - Quel portone, là, di
cibavano di carne umana cruda e sanguinante. Il loro capo  abitava  in una capanna di frasche, aveva per sgabello uno schiavo
 abitava  tre stanzucce poste all'ultimo piano d'una vecchia casa di
e corse a casa tutto caldo di speranze e di fantasia. Egli  abitava  da alcuni anni un quartierino di poche stanze in una casa
a far pissi pissi dalla parte del vicoletto cieco dove non  abitava  nessuno, sporgendosi dalle finestre per conversare coi
è il più imprevedibile dei nostri concittadini. Prima  abitava  con Giulio Cesare, ma poi questo se n' è andato: si è fatto
la collera con domande insulse e indecenti. Accanto al Moro  abitava  l' inetto Ferrari dei pidocchi, l' ultimo della classe alla
l’iniziativa, interrogano loro. Dove abito io e dove  abitava  l’interrogante. A Piazza Navona. Ride. Certe volte a Santa
Marliani  abitava  in una camera di venticinque lire al mese in via Solferino.
in cammino, a piedi, per andare in via Santa Lucia, dove  abitava  adesso il dottor Amati: era quasi mezzanotte e la gente si
nervosa, e quando fu nel grande portone del palazzo che  abitava  Amati, fece le scale rapidamente, senza neppur rispondere
immenso, prodigioso. Avete ancora notata quella altana? Là  abitava  Elena Mouret colla figlia, la povera piccina nervosa. -
si udirono Carlino e Chieco discorrere. Di Leynì, che  abitava  un quartierino di scapolo alla salita di Sant' Onofrio,
sapeva soltanto che la bella cugina di Anna, sua moglie,  abitava  alla Riviera di Chiaia; ma quella via è così lunga, così
lunga, così lunga! Sapeva, ancora, che Francesca Dentale  abitava  verso la Torretta, alla fine, proprio alla fine della
un buco vicino augurando la buona notte. La casupola in cui  abitava  era di sua proprietà, acquistata a poco a poco con lenti
gli concesse gratis un piccolo granaio; nella stessa casa  abitava  una vecchia, povera, sorella del prete. Fu dunque mandato
all'uscio e andò oltre. Non era il sor Tognino. Di sopra  abitava  il cuoco di casa Mainona, che tornava spesso a casa collo
che tornava spesso a casa collo spirito santo in corpo. Vi  abitava  anche una cantante, che da un pezzo non cantava più, se
costruito e ammobiliato con criterio per premunire chi lo  abitava  più dal caldo che dal freddo, benché in ogni stanza vi
Mi annunziarono che la marchesa Sara era in vita, che  abitava  un sontuoso palazzo in via dei Lunatici, ch'essi l'avevano
Arundelli, moglie a un modesto professore di ginnasio,  abitava  un quartierino di poche stanze al quarto piano d'una casa
Colui non sospettava che il suo passato fosse conosciuto.  Abitava  lì da tre anni. Una vicina più vecchia di lui, una povera
fare cento passi. "Sarà per questa sola notte" diss'egli.  Abitava  una cameretta nella casina del giardiniere. Sperò,
Tornava dall'aver fatto una visita a Maria Arundelli che  abitava  verso le parti di Porta Genova. Giunta in via Torino,
ma tacque e neppur si sfogò con la sua mamma, la quale  abitava  una camera appartata nel castello e sfuggiva la compagnia
mostrare che era sbalordito dalla sua bellezza. La vecchia  abitava  sola un gran fabbricato sulla via mulattiera di Romagna, e
ai sassi. Il giardiniere andò a trovare una vecchia che  abitava  poco lontano. - Volete servire la mia figliola che è cèca e
era chiamato il Sentiero Maledetto, perché un Orco  abitava  sulla vetta di uno dei due monti, e stava in agguato
Di questo nuovo miracolo corse la voce fino ad Arezzo, ove  abitava  Cambio, il terzo fratello della vedova, il quale andò alla